-->
La voce della Politica
Pittella incontra le associazioni dei lucani al Salone del Libro |
---|
18/05/2025 | Nell’ambito della 37ª Fiera Internazionale del Libro di Torino, il Consiglio regionale della Basilicata ha promosso l’incontro “Radici di Comunità. Le associazioni dei lucani in Piemonte si raccontano”, dedicato alle comunità lucane attive sul territorio piemontese. L’evento, ospitato nella cornice del Lingotto Fiere, ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi della migrazione, dell’identità culturale e dell’integrazione. A introdurre i lavori è stato Pierluigi Maulella Barrese, dirigente della Struttura Informazione del Consiglio regionale, che ha ringraziato il Presidente Marcello Pittella per il sostegno all’iniziativa e salutato il neo presidente della Federazione dei Lucani in Piemonte, Pietro Pittaro.
Il coordinamento dell’incontro è stato affidato a Patrizia Vita, funzionaria del Consiglio e componente della Commissione Lucani nel Mondo, che ha sottolineato il ruolo essenziale delle associazioni nel mantenere vivo il legame con le radici.
Pittaro ha auspicato l’organizzazione di una grande festa dei lucani a Torino, capace di valorizzare le eccellenze della Basilicata. Sono intervenuti i rappresentanti di numerose associazioni lucane attive in Piemonte, tra cui: Filippo Novello, Presidente dell'Associazione Giuseppe Novello di Chivasso; Vincenzo Cucci, Presidente dell'Associazione Vatra Arberesche di Chieri; Antonio Di Stasi, Presidente dell'Associazione Amici della Lucania di Asti e Provincia; Vito Diluca, Presidente dell'Associazione Lucani del Lago Maggiore di Castelletto sopra Ticino (Novara); Prospero Cerabona, Presidente dell'Associazione Lucana Carlo Levi; Caterina Fiore, Vicepresidente dell'Associazione Amici della Lucania di Chieri; Davide Armentano, Vicepresidente dell'Associazione Lucania Viva di Rivoli; Maria Celano, Presidente dell'Associazione Magna Grecia Lucana di Torino; Valentina Caputo, già Consigliere regionale e già Segretaria della Federazione dei Lucani in Piemonte; e Teresa Summa, Presidente del Circolo Lucano di Parma.
Concludendo i lavori, il Presidente Pittella ha ribadito la volontà del Consiglio e della CRLM di sostenere percorsi condivisi e strutturati:
“Questo è solo l’inizio. Costruiamo insieme un progetto ambizioso, capace di produrre effetti concreti in termini culturali, educativi, sociali, di accoglienza e anche per garantire un ricambio generazionale. Le associazioni devono unire le forze in un’ottica consortile. Servono regole chiare e rispetto reciproco. Stiamo lavorando a una piattaforma digitale per mantenere un contatto costante con i lucani nel mondo, offrendo informazioni su servizi, opportunità, istruzione e sanità. Questo è il nostro impegno: costruire, con visione e responsabilità, un futuro comune.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|