-->
La voce della Politica
Pittella incontra le associazioni dei lucani al Salone del Libro |
---|
18/05/2025 | Nell’ambito della 37ª Fiera Internazionale del Libro di Torino, il Consiglio regionale della Basilicata ha promosso l’incontro “Radici di Comunità. Le associazioni dei lucani in Piemonte si raccontano”, dedicato alle comunità lucane attive sul territorio piemontese. L’evento, ospitato nella cornice del Lingotto Fiere, ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi della migrazione, dell’identità culturale e dell’integrazione. A introdurre i lavori è stato Pierluigi Maulella Barrese, dirigente della Struttura Informazione del Consiglio regionale, che ha ringraziato il Presidente Marcello Pittella per il sostegno all’iniziativa e salutato il neo presidente della Federazione dei Lucani in Piemonte, Pietro Pittaro.
Il coordinamento dell’incontro è stato affidato a Patrizia Vita, funzionaria del Consiglio e componente della Commissione Lucani nel Mondo, che ha sottolineato il ruolo essenziale delle associazioni nel mantenere vivo il legame con le radici.
Pittaro ha auspicato l’organizzazione di una grande festa dei lucani a Torino, capace di valorizzare le eccellenze della Basilicata. Sono intervenuti i rappresentanti di numerose associazioni lucane attive in Piemonte, tra cui: Filippo Novello, Presidente dell'Associazione Giuseppe Novello di Chivasso; Vincenzo Cucci, Presidente dell'Associazione Vatra Arberesche di Chieri; Antonio Di Stasi, Presidente dell'Associazione Amici della Lucania di Asti e Provincia; Vito Diluca, Presidente dell'Associazione Lucani del Lago Maggiore di Castelletto sopra Ticino (Novara); Prospero Cerabona, Presidente dell'Associazione Lucana Carlo Levi; Caterina Fiore, Vicepresidente dell'Associazione Amici della Lucania di Chieri; Davide Armentano, Vicepresidente dell'Associazione Lucania Viva di Rivoli; Maria Celano, Presidente dell'Associazione Magna Grecia Lucana di Torino; Valentina Caputo, già Consigliere regionale e già Segretaria della Federazione dei Lucani in Piemonte; e Teresa Summa, Presidente del Circolo Lucano di Parma.
Concludendo i lavori, il Presidente Pittella ha ribadito la volontà del Consiglio e della CRLM di sostenere percorsi condivisi e strutturati:
“Questo è solo l’inizio. Costruiamo insieme un progetto ambizioso, capace di produrre effetti concreti in termini culturali, educativi, sociali, di accoglienza e anche per garantire un ricambio generazionale. Le associazioni devono unire le forze in un’ottica consortile. Servono regole chiare e rispetto reciproco. Stiamo lavorando a una piattaforma digitale per mantenere un contatto costante con i lucani nel mondo, offrendo informazioni su servizi, opportunità, istruzione e sanità. Questo è il nostro impegno: costruire, con visione e responsabilità, un futuro comune.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|