-->
La voce della Politica
Pittella incontra le associazioni dei lucani al Salone del Libro |
---|
18/05/2025 | Nell’ambito della 37ª Fiera Internazionale del Libro di Torino, il Consiglio regionale della Basilicata ha promosso l’incontro “Radici di Comunità. Le associazioni dei lucani in Piemonte si raccontano”, dedicato alle comunità lucane attive sul territorio piemontese. L’evento, ospitato nella cornice del Lingotto Fiere, ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi della migrazione, dell’identità culturale e dell’integrazione. A introdurre i lavori è stato Pierluigi Maulella Barrese, dirigente della Struttura Informazione del Consiglio regionale, che ha ringraziato il Presidente Marcello Pittella per il sostegno all’iniziativa e salutato il neo presidente della Federazione dei Lucani in Piemonte, Pietro Pittaro.
Il coordinamento dell’incontro è stato affidato a Patrizia Vita, funzionaria del Consiglio e componente della Commissione Lucani nel Mondo, che ha sottolineato il ruolo essenziale delle associazioni nel mantenere vivo il legame con le radici.
Pittaro ha auspicato l’organizzazione di una grande festa dei lucani a Torino, capace di valorizzare le eccellenze della Basilicata. Sono intervenuti i rappresentanti di numerose associazioni lucane attive in Piemonte, tra cui: Filippo Novello, Presidente dell'Associazione Giuseppe Novello di Chivasso; Vincenzo Cucci, Presidente dell'Associazione Vatra Arberesche di Chieri; Antonio Di Stasi, Presidente dell'Associazione Amici della Lucania di Asti e Provincia; Vito Diluca, Presidente dell'Associazione Lucani del Lago Maggiore di Castelletto sopra Ticino (Novara); Prospero Cerabona, Presidente dell'Associazione Lucana Carlo Levi; Caterina Fiore, Vicepresidente dell'Associazione Amici della Lucania di Chieri; Davide Armentano, Vicepresidente dell'Associazione Lucania Viva di Rivoli; Maria Celano, Presidente dell'Associazione Magna Grecia Lucana di Torino; Valentina Caputo, già Consigliere regionale e già Segretaria della Federazione dei Lucani in Piemonte; e Teresa Summa, Presidente del Circolo Lucano di Parma.
Concludendo i lavori, il Presidente Pittella ha ribadito la volontà del Consiglio e della CRLM di sostenere percorsi condivisi e strutturati:
“Questo è solo l’inizio. Costruiamo insieme un progetto ambizioso, capace di produrre effetti concreti in termini culturali, educativi, sociali, di accoglienza e anche per garantire un ricambio generazionale. Le associazioni devono unire le forze in un’ottica consortile. Servono regole chiare e rispetto reciproco. Stiamo lavorando a una piattaforma digitale per mantenere un contatto costante con i lucani nel mondo, offrendo informazioni su servizi, opportunità, istruzione e sanità. Questo è il nostro impegno: costruire, con visione e responsabilità, un futuro comune.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|