-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pittella incontra le associazioni dei lucani al Salone del Libro

18/05/2025

Nell’ambito della 37ª Fiera Internazionale del Libro di Torino, il Consiglio regionale della Basilicata ha promosso l’incontro “Radici di Comunità. Le associazioni dei lucani in Piemonte si raccontano”, dedicato alle comunità lucane attive sul territorio piemontese. L’evento, ospitato nella cornice del Lingotto Fiere, ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi della migrazione, dell’identità culturale e dell’integrazione. A introdurre i lavori è stato Pierluigi Maulella Barrese, dirigente della Struttura Informazione del Consiglio regionale, che ha ringraziato il Presidente Marcello Pittella per il sostegno all’iniziativa e salutato il neo presidente della Federazione dei Lucani in Piemonte, Pietro Pittaro.

Il coordinamento dell’incontro è stato affidato a Patrizia Vita, funzionaria del Consiglio e componente della Commissione Lucani nel Mondo, che ha sottolineato il ruolo essenziale delle associazioni nel mantenere vivo il legame con le radici.

Pittaro ha auspicato l’organizzazione di una grande festa dei lucani a Torino, capace di valorizzare le eccellenze della Basilicata. Sono intervenuti i rappresentanti di numerose associazioni lucane attive in Piemonte, tra cui: Filippo Novello, Presidente dell'Associazione Giuseppe Novello di Chivasso; Vincenzo Cucci, Presidente dell'Associazione Vatra Arberesche di Chieri; Antonio Di Stasi, Presidente dell'Associazione Amici della Lucania di Asti e Provincia; Vito Diluca, Presidente dell'Associazione Lucani del Lago Maggiore di Castelletto sopra Ticino (Novara); Prospero Cerabona, Presidente dell'Associazione Lucana Carlo Levi; Caterina Fiore, Vicepresidente dell'Associazione Amici della Lucania di Chieri; Davide Armentano, Vicepresidente dell'Associazione Lucania Viva di Rivoli; Maria Celano, Presidente dell'Associazione Magna Grecia Lucana di Torino; Valentina Caputo, già Consigliere regionale e già Segretaria della Federazione dei Lucani in Piemonte; e Teresa Summa, Presidente del Circolo Lucano di Parma.

Concludendo i lavori, il Presidente Pittella ha ribadito la volontà del Consiglio e della CRLM di sostenere percorsi condivisi e strutturati:

“Questo è solo l’inizio. Costruiamo insieme un progetto ambizioso, capace di produrre effetti concreti in termini culturali, educativi, sociali, di accoglienza e anche per garantire un ricambio generazionale. Le associazioni devono unire le forze in un’ottica consortile. Servono regole chiare e rispetto reciproco. Stiamo lavorando a una piattaforma digitale per mantenere un contatto costante con i lucani nel mondo, offrendo informazioni su servizi, opportunità, istruzione e sanità. Questo è il nostro impegno: costruire, con visione e responsabilità, un futuro comune.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/05/2025 - Formazione di Protezione Civile ai Sindaci e alle scuole della Regione Basilicata

Si terrà il 21 maggio a Matera, presso la Sala Consiliare della Provincia, e il 22 maggio a Potenza, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario, la prima sessione del percorso formativo rivolto ai Sindaci e agli istituti scolastici delle rispettive province.

L...-->continua

19/05/2025 - Montalbano Jonico, inaugurata area di interscambio gomma-gomma di Frascarossa

Un’infrastruttura moderna che non solo faciliterà l’utilizzo dei mezzi pubblici su gomma, ma che si configura anche come vero e proprio punto nevralgico per lo sviluppo di un vasto territorio comprendente la collina materana e la fascia jonico-metapontina. -->continua

19/05/2025 - Galella: interrogazione sul Ponte Musmeci, ma il sindaco Telesca resta in silenzio

Il Consigliere regionale di FDI Alessandro Galella ha presentato in questi giorni un’interrogazione ufficiale per conoscere lo stato dell’arte relativo alla ristrutturazione del Ponte Musmeci di Potenza, una delle opere di ingegneria più importanti d’Italia, c...-->continua

19/05/2025 - Chiorazzo (BCC): ''PNRR, tagliati i fondi ai treni in Basilicata. Bardi chiarisca''

"È semplicemente inaccettabile che due interventi strategici per la modernizzazione e la velocizzazione delle tratte ferroviarie lucane vengano cancellati dal PNRR nel silenzio assordante della Regione". È quanto dichiara Angelo Chiorazzo, Vicepresidente del C...-->continua

19/05/2025 - Radiologia Sant’Arcangelo, Lacorazza: ''Dare risposte adeguate''

“Ha fatto bene il sindaco di Sant’Arcangelo a chiedere l’audizione in IV Commissione consiliare per rendere partecipi i Consiglieri regionali della situazione della radiologia a Sant’Arcangelo. Nei mesi scorsi il tema era stato sollevato e sembrava aver trovat...-->continua

18/05/2025 - Pittella incontra le associazioni dei lucani al Salone del Libro

Nell’ambito della 37ª Fiera Internazionale del Libro di Torino, il Consiglio regionale della Basilicata ha promosso l’incontro “Radici di Comunità. Le associazioni dei lucani in Piemonte si raccontano”, dedicato alle comunità lucane attive sul territorio piemo...-->continua

17/05/2025 - Silp Cgil su condizioni poliziotti Cpr Palazzo San Gervasio

All’indomani dell’incontro che si è svolto in Prefettura a Potenza tra una delegazione del SILP CGIL – Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia CGIL, il Vice Prefetto Vicario e un funzionario dell’Ufficio Territoriale del Governo , il sindacato di polizia dell...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo