-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Un’ala moderata e riformista accanto ai progressisti per ricostruire il paese

17/05/2025

Il tempo delle riflessioni è finito. Bisogna far emergere una proposta politica coraggiosa per dare al Centrosinistra quella rappresentanza dell’area centrista che a Destra ha una forza di riferimento ma che qui non c’è.
È nato di fatto a Matera, ieri, un nuovo spazio politico centrista, riformista e moderato; con l’aggettivo moderato che esprime un’attenzione al dialogo e non l’incapacità di scelte decise. Protagonista dell’iniziativa è

Basilicata Casa Comune, che - con il presidente Angelo Chiorazzo e l’intero gruppo dirigente - si è affermata come un laboratorio politico di interesse nazionale. Un’esperienza – la lista civica che in Italia ha ottenuto il maggiore consenso elettorale alle elezioni regionali - posta all’attenzione di due veri “leader” del nostro tempo del mondo istituzionale, sociale e produttivo: Beppe Sala Sindaco di Milano e Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant’Egidio.

Dal dialogo e dal confronto sui grandi temi politici ed economici internazionali e da quelli di natura solidale e di ricerca della Pace nel Mondo, si è passati a guardare al nuovo protagonismo dei cattolici in politica e alla loro saldatura con quelle istanze sociali che pur non identificandosi nelle attuali forza della Sinistra si richiamano all’area Progressista.

Obiettivo: ricostruire il Paese in un momento cruciale per il suo futuro!

Da qui la strada nuova da percorrere con uno sguardo lungo per “Una politica giusta per l’Italia”, ma soprattutto, come ha rilevato Riccardi, “sviluppando una coscienza del noi rispetto all’irrilevanza dei cattolici in politica che hanno alimentato e seguito la politica dell’io”.

Difronte alla mancanza di soluzioni e prospettive, serve un’alternativa fatta di competenze, studio e programmi, che offra agli italiani una prospettiva concreta e rassicurante rispetto alla confusione attuale di una Destra a trazione populista, frammentata sulle scelte di politica estera, priva di politiche di sviluppo e disinteressata alle politiche sociali. E su questo è stato Sala ad indicare la strada di un nuovo comune sentire dei bisogni che “ieri interessava i ceti bassi, oggi si sono estesi a quello che una volta era il ceto medio entrato in sofferenza economica e sociale”.

Un progetto inclusivo ed europeo, espressione del nuovo riformismo, che sappia fare sintesi tra posizioni affini e rompa il muro dei silenzi. Una sfida per il Centrosinistra che deve ampliare al Centro la propria area di rappresentanza. In politica – hanno detto i vari relatori – si compete per vincere e poter così trasformare in fatti quella che è la propria visione. C’è il dovere di mettere in campo una proposta credibile e inclusiva.

Difendere i diritti di tutti in una stagione di nuovi doveri, come diceva Aldo Moro, deve essere il nuovo modo di quest’area culturale di stare in politica. Un manifesto che – come ha osservato il giornalista Marco Damilano – lascia aperto un interrogativo: l’appuntamento di Matera è stato l’esordio di “Italia Casa Comune”?



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo