-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pnrr, Cupparo sul progetto Gol

17/05/2025

Sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. Il programma si rivolge, tra gli altri, alle persone in cerca di occupazione, percettori di ammortizzatori sociali



Al 31 dicembre 2024, in attuazione del Progetto GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori), finanziato dal Pnrr, sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. E’ il consuntivo dell’attività del Dipartimento “Sviluppo economico e lavoro” della Regione che – riferisce l’assessore Francesco Cupparo – come risulta dalla relazione semestrale presentata dall’assessore Cosimo Latronico (delegato al Pnrr) e approvata in Giunta, è attuatore di 5 progetti finanziati nell’ambito del Piano, con particolare riferimento agli interventi nei settori della formazione professionale, dell’occupazione e del potenziamento dei servizi per il lavoro. Nella relazione non si segnalano particolari criticità.

Per il Programma GOL (M5C1-Riforma 1.1) l’importo assegnato è di poco meno di 50 milioni di euro (prima annualità 9,7 milioni; seconda annualità 13 milioni). Lo stato di avanzamento economico è di circa 18 milioni di euro impegnati al 31/12/2024. Tra le attività svolte attraverso l’Anpal-Arlab l’indizione Gara/Bando: Emanati 4 avvisi su 4 con l’istituzione del catalogo offerta formativa. Il percorso del Programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) ha visto i seguenti provvedimenti: Assegnazione della prima annualità con 9,680 milioni; Approvazione del Piano Attuativo Regionale Basilicata per il GOL; Aggiornamento del piano in base alle direttive del Commissario ANPAL; Approvazione del primo avviso pubblico per progetti su competenze digitali, reskilling e upskilling, con 444 progetti nel catalogo regionale; Pubblicazione dell’avviso pubblico per l’elenco di soggetti esecutori per il reinserimento occupazionale e orientamento specialistico; Approvazione dell’avviso pubblico per il percorso di “Ricollocazione Collettiva” per lavoratori in transizione da crisi aziendale; Assegnazione della seconda annualità con 13 milioni e aggiornamento del Piano di attuazione regionale; Apertura di una nuova finestra per la presentazione di progetti formativi; Scadenza per il percorso destinato a persone con difficoltà di reinserimento nel mercato del lavoro.

ll programma GOL, sottolinea Cupparo, si rivolge prioritariamente alle persone in cerca di occupazione, percettori di ammortizzatori sociali o di una misura di sostegno economico di integrazione al reddito, ma anche ai lavoratori fragili e disoccupati per incentivare percorsi di politica attiva personalizzati rispetto ai differenti bisogni dei destinatari. In particolare, le azioni previste nell’ambito del programma, da mettere in campo – evidenzia l’Assessore – sono:

• Percorsi di reinserimento lavorativo volte a rafforzare il livello delle competenze dei destinatari nonché il loro livello di occupabilità;

• Percorsi di riqualificazione con la previsione di un’attività di formazione professionalizzante per avvicinare la persona in cerca di occupazione ai profili richiesti dal mercato;

• Percorsi di lavoro ed inclusione da attivare con il coinvolgimento dei servizi del territorio (educativi, sociali, sanitari ecc.), saranno sperimentati percorsi di accompagnamento dedicato con il coinvolgimento del terzo settore soprattutto per le persone con disabilità e per i disoccupati più fragile;

• Percorsi che favoriscano la creazione di imprese femminili con la previsione di misure di sostegno più aderenti ai fabbisogni delle donne.

Altro obiettivo che il Pnrr si pone – conclude Cupparo – è il potenziamento dei Centri per l’Impiego, attraverso il miglioramento dei servizi di qualità, l’analisi dei fabbisogni delle competenze, la definizione di piani formativi individuali, l’offerta di servizi efficaci di accoglienza e di orientamento all’occupazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo