-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pnrr, Cupparo sul progetto Gol

17/05/2025

Sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. Il programma si rivolge, tra gli altri, alle persone in cerca di occupazione, percettori di ammortizzatori sociali



Al 31 dicembre 2024, in attuazione del Progetto GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori), finanziato dal Pnrr, sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. E’ il consuntivo dell’attività del Dipartimento “Sviluppo economico e lavoro” della Regione che – riferisce l’assessore Francesco Cupparo – come risulta dalla relazione semestrale presentata dall’assessore Cosimo Latronico (delegato al Pnrr) e approvata in Giunta, è attuatore di 5 progetti finanziati nell’ambito del Piano, con particolare riferimento agli interventi nei settori della formazione professionale, dell’occupazione e del potenziamento dei servizi per il lavoro. Nella relazione non si segnalano particolari criticità.

Per il Programma GOL (M5C1-Riforma 1.1) l’importo assegnato è di poco meno di 50 milioni di euro (prima annualità 9,7 milioni; seconda annualità 13 milioni). Lo stato di avanzamento economico è di circa 18 milioni di euro impegnati al 31/12/2024. Tra le attività svolte attraverso l’Anpal-Arlab l’indizione Gara/Bando: Emanati 4 avvisi su 4 con l’istituzione del catalogo offerta formativa. Il percorso del Programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) ha visto i seguenti provvedimenti: Assegnazione della prima annualità con 9,680 milioni; Approvazione del Piano Attuativo Regionale Basilicata per il GOL; Aggiornamento del piano in base alle direttive del Commissario ANPAL; Approvazione del primo avviso pubblico per progetti su competenze digitali, reskilling e upskilling, con 444 progetti nel catalogo regionale; Pubblicazione dell’avviso pubblico per l’elenco di soggetti esecutori per il reinserimento occupazionale e orientamento specialistico; Approvazione dell’avviso pubblico per il percorso di “Ricollocazione Collettiva” per lavoratori in transizione da crisi aziendale; Assegnazione della seconda annualità con 13 milioni e aggiornamento del Piano di attuazione regionale; Apertura di una nuova finestra per la presentazione di progetti formativi; Scadenza per il percorso destinato a persone con difficoltà di reinserimento nel mercato del lavoro.

ll programma GOL, sottolinea Cupparo, si rivolge prioritariamente alle persone in cerca di occupazione, percettori di ammortizzatori sociali o di una misura di sostegno economico di integrazione al reddito, ma anche ai lavoratori fragili e disoccupati per incentivare percorsi di politica attiva personalizzati rispetto ai differenti bisogni dei destinatari. In particolare, le azioni previste nell’ambito del programma, da mettere in campo – evidenzia l’Assessore – sono:

• Percorsi di reinserimento lavorativo volte a rafforzare il livello delle competenze dei destinatari nonché il loro livello di occupabilità;

• Percorsi di riqualificazione con la previsione di un’attività di formazione professionalizzante per avvicinare la persona in cerca di occupazione ai profili richiesti dal mercato;

• Percorsi di lavoro ed inclusione da attivare con il coinvolgimento dei servizi del territorio (educativi, sociali, sanitari ecc.), saranno sperimentati percorsi di accompagnamento dedicato con il coinvolgimento del terzo settore soprattutto per le persone con disabilità e per i disoccupati più fragile;

• Percorsi che favoriscano la creazione di imprese femminili con la previsione di misure di sostegno più aderenti ai fabbisogni delle donne.

Altro obiettivo che il Pnrr si pone – conclude Cupparo – è il potenziamento dei Centri per l’Impiego, attraverso il miglioramento dei servizi di qualità, l’analisi dei fabbisogni delle competenze, la definizione di piani formativi individuali, l’offerta di servizi efficaci di accoglienza e di orientamento all’occupazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/05/2025 - SI.F.U.S , Pina De Donato eletta la segretaria regionale

Ieri a Senise è stata inaugurata una nuova sede sindacale SI.F.U.S. (Sindacato Fondato sull'Unità e la Stabilizzazione), che negli ultimi mesi ha raggiunto una certa notorietà nella nostra regione in quanto promotore della vertenza per la stabilizzazione degli addetti al se...-->continua

17/05/2025 - Un’ala moderata e riformista accanto ai progressisti per ricostruire il paese

Il tempo delle riflessioni è finito. Bisogna far emergere una proposta politica coraggiosa per dare al Centrosinistra quella rappresentanza dell’area centrista che a Destra ha una forza di riferimento ma che qui non c’è.
È nato di fatto a Matera, ieri, un...-->continua

17/05/2025 - Referendum, mobilitazione Pd lunedì 19 alle 11:30 davanti alle sedi Rai

“Spegniamo TeleMeloni, accendiamo la democrazia”: è questo il titolo della mobilitazione indetta dal Partito Democratico per lunedì 19 maggio alle 11:30 davanti alle sedi regionali della Rai, per protestare contro il blackout informativo sui referendum dell’8 ...-->continua

17/05/2025 - Pnrr, Cupparo sul progetto Gol

Sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. Il programma si rivolge, tra gli altri, alle persone in cerca di occupazione, percettor...-->continua

17/05/2025 - GiULiA giornaliste Basilicata:assenza di donne nelle trasmissioni elettorali

“L’Associazione GiULiA giornaliste Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del 25/26 maggio e di quelle referendarie dell’8 giugno, congiuntamente all’eventuale turno di ballottaggio a Matera, atteso il perdurare di assenza di voci di don...-->continua

17/05/2025 - Radiologia ferma a Sant’Arcangelo: chiesta audizione in Commissione Sanità

Nella mattinata di oggi ho scritto al presidente della IV commissione regionale (Istruzione, politiche sociali, sanitarie e del lavoro) per essere audito circa la situazione in cui versa il Poliambulatorio “Santa Maria di Orsoleo” del Comune di Sant’Arcangelo....-->continua

16/05/2025 - Anci giovani Basilicata all'assemblea nazionale

Una nutrita delegazione di giovani amministratori e amministratrici di Basilicata sono presenti alla XIV° Assemblea Nazionale ANCI Giovani in corso di svolgimento a Palermo.
Nel corso delle due giornate di lavoro sono stati organizzati diversi laboratori ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo