-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La UIL FPL: finalmente nominato l’OIV della Regione Basilicata

16/05/2025

La UIL FPL accoglie con favore la nomina dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) della Regione Basilicata, un atto atteso da tempo e di fondamentale importanza per la piena funzionalità dell’apparato amministrativo. Già in precedenza ci eravamo espressi positivamente rispetto alla necessità di questa nomina e oggi, con spirito costruttivo e senso di responsabilità, rinnoviamo i nostri auguri di buon lavoro ai nuovi componenti dell’organismo, con l’auspicio che si possa procedere con tempestività e concretezza nello svolgimento delle funzioni previste.

Questa nomina rappresenta un primo passo importante, ma non sufficiente. La sua assenza ha determinato, nei mesi passati, un rallentamento complessivo delle attività con ricadute dirette sulle lavoratrici e sui lavoratori della Regione Basilicata e degli enti sub-regionali, quali ARLAB, ARPAB, APT, ALSIA, ATER, ARDSU. Si tratta di dipendenti che, pur in un quadro di incertezza gestionale e organizzativa, hanno continuato a garantire servizi fondamentali per i cittadini, dimostrando professionalità e senso del dovere.

La UIL FPL, nel rispetto del proprio ruolo, non esprime giudizi sulle scelte di carattere politico legate alle nomine. Il nostro compito è tutelare i diritti dei lavoratori, vigilare sul corretto funzionamento dell’amministrazione pubblica e promuovere soluzioni concrete che rispondano ai reali bisogni del personale e delle strutture.

Alla luce di ciò, invitiamo la Regione Basilicata ad assumere un atteggiamento responsabile e proattivo, recuperando il tempo perso attraverso un immediato rafforzamento della macchina amministrativa. È fondamentale procedere con l’aggiornamento del Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale e con lo scorrimento delle graduatorie degli idonei, strumenti indispensabili per garantire una corretta programmazione e valorizzare il merito. Ricordiamo con orgoglio che, grazie al lavoro e alle proposte della UIL FPL, la validità delle graduatorie è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025: una conquista importante che oggi deve tradursi in atti concreti di assunzione.

Ma le criticità non finiscono qui. Persistono ritardi inaccettabili nell’erogazione dei buoni pasto, un diritto fondamentale per tutti i dipendenti che operano quotidianamente nei diversi uffici regionali. A ciò si aggiunge il blocco, ormai da tempo immemore, delle procedure di progressione tra le aree, un meccanismo che rappresenta non solo uno strumento di valorizzazione del personale, ma anche un elemento motivazionale indispensabile per il buon funzionamento della pubblica amministrazione.

A fronte di queste mancanze, la UIL FPL si trova costretta a prendere una posizione netta: non parteciperemo alle prossime delegazioni trattanti fino a quando non verrà definitivamente risolta la questione dell’erogazione della produttività. Riteniamo inaccettabile che lavoratrici e lavoratori continuino a subire ritardi su un tema così delicato, che incide direttamente sulla valorizzazione del loro impegno e delle loro competenze.

La UIL FPL non esclude ulteriori iniziative sindacali, anche di natura pubblica e mobilitativa, a tutela di tutto il personale della Regione Basilicata. È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti. I lavoratori meritano rispetto, ascolto e risposte certe.

Con determinazione e senso di responsabilità, continueremo a vigilare e ad agire affinché venga finalmente riconosciuta la centralità del lavoro pubblico, e affinché gli impegni assunti nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori non rimangano promesse vuote, ma si traducano in atti concreti e tempestivi.

Il Segretario Regionale UIL FPL

Antonio Guglielmi

Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo