-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La UIL FPL: finalmente nominato l’OIV della Regione Basilicata

16/05/2025

La UIL FPL accoglie con favore la nomina dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) della Regione Basilicata, un atto atteso da tempo e di fondamentale importanza per la piena funzionalità dell’apparato amministrativo. Già in precedenza ci eravamo espressi positivamente rispetto alla necessità di questa nomina e oggi, con spirito costruttivo e senso di responsabilità, rinnoviamo i nostri auguri di buon lavoro ai nuovi componenti dell’organismo, con l’auspicio che si possa procedere con tempestività e concretezza nello svolgimento delle funzioni previste.

Questa nomina rappresenta un primo passo importante, ma non sufficiente. La sua assenza ha determinato, nei mesi passati, un rallentamento complessivo delle attività con ricadute dirette sulle lavoratrici e sui lavoratori della Regione Basilicata e degli enti sub-regionali, quali ARLAB, ARPAB, APT, ALSIA, ATER, ARDSU. Si tratta di dipendenti che, pur in un quadro di incertezza gestionale e organizzativa, hanno continuato a garantire servizi fondamentali per i cittadini, dimostrando professionalità e senso del dovere.

La UIL FPL, nel rispetto del proprio ruolo, non esprime giudizi sulle scelte di carattere politico legate alle nomine. Il nostro compito è tutelare i diritti dei lavoratori, vigilare sul corretto funzionamento dell’amministrazione pubblica e promuovere soluzioni concrete che rispondano ai reali bisogni del personale e delle strutture.

Alla luce di ciò, invitiamo la Regione Basilicata ad assumere un atteggiamento responsabile e proattivo, recuperando il tempo perso attraverso un immediato rafforzamento della macchina amministrativa. È fondamentale procedere con l’aggiornamento del Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale e con lo scorrimento delle graduatorie degli idonei, strumenti indispensabili per garantire una corretta programmazione e valorizzare il merito. Ricordiamo con orgoglio che, grazie al lavoro e alle proposte della UIL FPL, la validità delle graduatorie è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025: una conquista importante che oggi deve tradursi in atti concreti di assunzione.

Ma le criticità non finiscono qui. Persistono ritardi inaccettabili nell’erogazione dei buoni pasto, un diritto fondamentale per tutti i dipendenti che operano quotidianamente nei diversi uffici regionali. A ciò si aggiunge il blocco, ormai da tempo immemore, delle procedure di progressione tra le aree, un meccanismo che rappresenta non solo uno strumento di valorizzazione del personale, ma anche un elemento motivazionale indispensabile per il buon funzionamento della pubblica amministrazione.

A fronte di queste mancanze, la UIL FPL si trova costretta a prendere una posizione netta: non parteciperemo alle prossime delegazioni trattanti fino a quando non verrà definitivamente risolta la questione dell’erogazione della produttività. Riteniamo inaccettabile che lavoratrici e lavoratori continuino a subire ritardi su un tema così delicato, che incide direttamente sulla valorizzazione del loro impegno e delle loro competenze.

La UIL FPL non esclude ulteriori iniziative sindacali, anche di natura pubblica e mobilitativa, a tutela di tutto il personale della Regione Basilicata. È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti. I lavoratori meritano rispetto, ascolto e risposte certe.

Con determinazione e senso di responsabilità, continueremo a vigilare e ad agire affinché venga finalmente riconosciuta la centralità del lavoro pubblico, e affinché gli impegni assunti nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori non rimangano promesse vuote, ma si traducano in atti concreti e tempestivi.

Il Segretario Regionale UIL FPL

Antonio Guglielmi

Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo