-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi accoglie il Principe Alberto di Monaco a Irsina

14/05/2025

Le traiettorie della storia uniscono Montecarlo alla Basilicata. Il comune di Irsina, nel 2023, ha aderito all’associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”, ente che unisce i Comuni legati alla dinastia dei Grimaldi: il paese lucano, in particolare, fu feudo della famiglia Grimaldi dal 1586 al 1664. Ed è proprio a Irsina che oggi si è recato il Principe Alberto II per presenziare all’inaugurazione dell’antico stemma lapideo della famiglia Grimaldi, recentemente restaurato e restituito alla cittadinanza.
Ad accogliere il Principe - che ha visitato il borgo antico, il Museo Ianora, l’ex Convento di San Francesco e la Concattedrale Santa Maria Assunta - il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e il Presidente della IV Commissione permanente del Consiglio regionale, l’ex sindaco di Irsina Nicola Massimo Morea. Nel suo discorso di benvenuto, Bardi ha ricordato l’incontro di tre anni fa a Ripacandida in occasione di un’altra visita del reale monegasco: “Già in quella occasione – ha detto Bardi – ribadii l’importanza del legame che unisce il Principato alla nostra regione. Oggi quel legame si rafforza e trova vigore in questa nuova tappa della mappatura dei siti storici della famiglia Grimaldi”. Nel sottolineare l’importanza storica e culturale del ritorno di Alberto di Monaco in Basilicata, il Presidente ha parlato degli interventi di valorizzazione delle aree interne, citando i finanziamenti del Pnrr per il rilancio del centro storico di Irsina con il recupero, in particolare, del Palazzo Nugent, edificio appartenuto alla famiglia Grimaldi. “I lavori – ha annunciato Bardi - partiranno nei prossimi giorni dopo l’acquisizione degli ultimi pareri da parte della Soprintendenza. Al Palazzo verrà restituita la sua funzione centrale all’interno della comunità. Sarà allestito uno spazio culturale che conterrà Pinacoteca, Polo archivistico e tutto ciò che ha a che vedere con la promozione di eventi culturali di rilievo.

Questo intervento – ha aggiunto il Presidente - ridarà vita ad un luogo dalla grande valenza storica e andrà a restituire l’antico fascino a Irsina, già borgo tra i più belli d’Italia, il primo della provincia materana ad aver ottenuto l’ammissione al prestigioso club, nel rispetto della sua storia e del tessuto urbano”. In conclusione del suo intervento, Bardi si è augurato che “questa visita possa lasciare un ricordo piacevole e duraturo e segnare un nuovo capitolo di amicizia e collaborazione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla Presidente. <...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua

1/07/2025 - Terza età protagonista, Amatulli (Fnp Cisl): I pensionati non sono il passato da gestire, ma il presente da valorizzare

La Fnp Cisl Basilicata rilancia il proprio impegno per costruire un welfare locale fondato sulla partecipazione attiva delle persone anziane e sulla coesione territoriale. In un contesto di crescente fragilità demografica e sociale, soprattutto nelle aree più ...-->continua

1/07/2025 - Michele Casino : cordoglio per la scomparsa di NICOLA SAVINO

Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Nicola Savino, figura di primo piano della storia politica lucana e meridionale.
Nicola Savino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la politica lucana, incarnando quei valori di impegno...-->continua

1/07/2025 - Spopolamento nel Mezzogiorno, Morea (Azione): ''Una terra che resiste''

«L'analisi contenuta all'interno del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, assolutamente non condivisibile, fa trasparire una volontà, più o meno chiara, di evitare ogni possibile e doveroso impegno per le aree interne, bollate dal documento governat...-->continua

1/07/2025 - Povertà Energetica – intervento del Consigliere Regionale Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP)

Dall’ultima relazione dell’ufficio studi della CGIA di Mestre che ha elaborato i dati 2023 dell’Osservatorio sulla Povertà Energetica (OIPE) viene fuori una Basilicata dalla doppia faccia. Infatti, la nostra regione se è vero che registra una delle migliori pe...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo