-->
La voce della Politica
Cavallo (Cisl) e Bollettino (Cisl Fp): 'Su nomine ex Oiv ancora incompatibilità' |
---|
14/05/2025 | La Cisl esprime forte preoccupazione per le recenti nomine all’interno della istituenda Autorità regionale per la valutazione e il merito (ex Oiv), effettuate dal presidente della Giunta regionale Vito Bardi. La Cisl chiede anche la revoca degli incarichi e l'avvio di un percorso che «individui professionisti seri e competenti, al di sopra delle parti». In una dichiarazione congiunta i segretari generali della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, e della Cisl Fp Basilicata, Pino Bollettino osservano che «ancora una volta si assiste alla reiterazione di scelte che disattendono i criteri fondamentali di indipendenza e autonomia richiesti dalla normativa e dalle buone prassi amministrative. Risulta infatti evidente come almeno due dei tre componenti recentemente nominati facciano parte da tempo di organismi chiaramente riconducibili a contesti sindacali, con percorsi professionali segnati da appartenenze che rendono difficile, se non impossibile, garantire quella terzietà e obiettività che dovrebbe caratterizzare un organismo indipendente come l’Autorità regionale per la valutazione e il merito. Si tratta, purtroppo, di una situazione già sperimentata in passato, con analoghe criticità e contraddizioni. Proprio alla luce di tali esperienze sarebbe stato lecito aspettarsi un cambio di rotta, premiando concretamente il merito e la trasparenza amministrativa. Come Cisl vogliamo ribadire con forza il nostro impegno per la legalità, la correttezza e la trasparenza. Pertanto, continueremo ad assumere posizioni chiare e coerenti, nella convinzione che tutti i lavoratori hanno il sacrosanto diritto di vedere riconosciute le proprie prerogative, non solo sul piano formale, ma anche e soprattutto su quello sostanziale. L’auspicio è che si possa finalmente porre fine a queste distorsioni inaccettabili, restituendo all'Autorità regionale per la valutazione il ruolo e la credibilità che le competono».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/06/2025 - Forestazione lucana: i nuovi precari, Sifus denuncia il paradosso
Parte nella nostra regione un nuovo progetto denominato ASA ( Area Servizi Agro - Ambientali) per i 888 ex TIS e ex RMI i quali diventeranno dipendenti del Consorzio di Bonifica di Basilicata. Un primo passo importante, che il SIFUS Confali accoglie con apprezzamento, per...-->continua |
|
|
22/06/2025 - Informazione in Basilicata: il giornalismo tra crisi, AI e perdita di fiducia
Il giornalismo in Basilicata attraversa una fase di profonda crisi, caratterizzata da precarietà lavorativa, compensi insufficienti e una crescente perdita di fiducia da parte dei cittadini. È quanto emerge dal “Report sullo stato dell’informazione”, presentat...-->continua |
|
|
22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli
Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un e...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''
“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka
Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza
È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale
“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua |
|
|
|