-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sit-In Uil e Uilca a Latronico: a Latronico non chiude solo una banca

14/05/2025

A Latronico non chiude solo una banca (Intesa Sanpaolo) che si aggiunge ai 55 sportelli bancari “cancellati” in Basilicata in cinque anni (meno 24,9% ), con una diminuzione di 17 comuni serviti da banche (meno 18,8%) e un calo di 133 unità (meno 12,4%). Con la chiusura della banca va avanti un processo più ampio e più grave: lo svuotamento progressivo delle aree interne, che sta diventando una vera e propria emergenza democratica. Sono queste le motivazioni del presidio che la Uil e la Uilca hanno tenuto oggi a Latronico alla presenza dei segretari regionali Uil Vincenzo Tortorelli e Uilca Vito Cuccaro, Carmine Vaccaro Uilp, del sindaco Fausto De Maria, di lavoratori, pensionati, cittadini.
Il segretario Uilca Cuccaro ha ricordato che solo qualche giorno fa il Consiglio Regionale dell’organizzazione di categoria dei lavoratori bancari, del credito, dell’esattoria con la partecipazione del segretario generale Fulvio Furlan si è occupato di desertificazione bancaria. Il risiko bancario, tra le sue molteplici implicazioni – ha evidenziato - comporta anche la ridefinizione della presenza delle banche nei territori, con chiusure di filiali che limitano la possibilità di accesso per i clienti ai servizi finanziari e assicurativi e impattano sull’aspetto occupazionale del settore. Le possibili aggregazioni bancarie annunciate nelle ultime settimane avrebbero implicazioni molto rilevanti, con impatti anche nel settore assicurativo, il coinvolgimento di grandi investitori privati e rilievi di natura politica. La desertificazione bancaria – ha continuato Cuccaro - è un fenomeno in corso da tempo, ma le sue tante conseguenze sociali ed economiche erano sconosciute o del tutto sottovalutate. I dati del nostro secondo Rapporto ne confermano la gravità: è un problema reale, sentito dalle persone. La chiusura delle filiali ha impatti sociali, riduce la propensione agli investimenti e influenza la scelta di vivere o meno in un territorio, con un aggravio dello spopolamento dei piccoli centri”.

Il segretario regionale Uil Vincenzo Tortorelli ha illustrato le proposte prioritarie: un tavolo regionale permanente con sindacati, Comuni, banche, Asl, uffici scolastici e imprese; una rete di servizi di prossimità, anche sperimentale, che mantenga i presìdi essenziali nei piccoli comuni; un grande patto civico, che rimetta al centro chi abita e lavora nella Basilicata più fragile.
“Stiamo assistendo da anni – ha detto il leader della Uil lucana - a un dimezzamento della scuola, con sezioni che spariscono e cattedre che non si coprono, a un dimezzamento della sanità, con servizi che si accentrano altrove e con un ospedale di zona che perde missione, personale, risorse, a un dimezzamento del lavoro, perché se chiudono i servizi, se non si investe, i giovani se ne vanno, le aziende non si insediano, le opportunità si spengono. Quello che sta accadendo a Latronico – ha aggiunto - è il paradigma di un Sud che si vuole silenzioso, rassegnato, ininfluente. Ma noi non ci stiamo. La UIL dice no a questa logica della marginalità. La chiusura della filiale di Latronico è una ferita, ma non è solo una questione bancaria. È una scelta che colpisce l’identità di una comunità. Perché dove chiude una banca, poi chiude un’edicola, una farmacia, una scuola, un pronto soccorso. E con loro muore la fiducia. Noi chiediamo a Intesa Sanpaolo di fare un passo indietro, di ascoltare il territorio, di non spegnere questa luce. E alle istituzioni chiediamo un segnale forte: servono investimenti mirati, serve un piano regionale contro la desertificazione dei servizi, serve una nuova visione per le aree interne, che parta dal lavoro, dalla scuola e dalla sanità. Latronico – ha concluso - non è un margine da sacrificare: è cuore pulsante di una regione che non vuole morire”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo