-->
La voce della Politica
Braccianti extracomunitari, Europa Verde: 'Situazione ancora allarmante' |
---|
14/05/2025 | Alla luce della nuova campagna estiva per i lavoratori extracomunitari del Vulture Alto Bradano e di conseguenza anche del resto del territorio Lucano, esprimiamo, a nome di Europa verde Basilicata, ancora una volta tutte le perplessità nelle mancanze strutturali adeguate per affrontare il problema. Come esplicitato in questi giorni anche da autorevoli personalità del settore, ancora una volta, ci troviamo a rincorrere la soluzione dei problemi nonostante le ingenti quantità di denaro pubblico spesi negli ultimi anni e stanziati dalla regione Basilicata negli ultimi tempi. Nonostante questo, tutto appare ancora fermo, e dove pare siano stati pubblicati bandi per la messa in esercizio di strutture come quelle di Palazzo San Gervasio, appaiono ancora lontani dalla soluzione definitiva del problema, non solo dei braccianti che ogni anno sono costretti nelle mani del caporalato o dello sfruttamento, ma anche degli imprenditori agricoli che faticano sempre più a trovare manodopera adeguata. Come sempre abbiamo proposto, la soluzione non sta solo nello spendere fondi pubblici, quando questo accade, ma di renderli funzionali ad una soluzione strutturale, adeguata e che sia anche una ricaduta economica e occupazionale dei luoghi dove ricade il flusso migratorio dei lavoratori.. La Basilicata, sempre più in un'emergenza spopolamento, potrebbe adottare sistemi di incentivazione alla stabilità dei lavoratori e delle loro famiglie. Soprattutto attingendo da fondi europei che ancora non vengono utilizzati. Per non parlare dell'emergenza abitativa dei piccoli comuni. Che continua ad avere sempre più immobili vuoti. Un sano progetto di recupero e adeguamento, portando i lavoratori e le loro famiglie a ricevere in queste strutture, diventerebbe un contributo essenziale per non far continuare a scomparire i piccoli centri. Eliminando il caporalato e le situazioni spiacevoli di condizioni igienico sanitarie inaudite in un paese civile. Auspichiamo pertanto che le autorità preposte e la politica diano un accelerata e una conseguente risoluzione dei problemi legati ai lavoratori stagionali.
Savino Italiano – Responsabile Dipartimento Piccoli comuni, Immigrazione Europa Verde Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|