-->
La voce della Politica
Braccianti extracomunitari, Europa Verde: 'Situazione ancora allarmante' |
---|
14/05/2025 | Alla luce della nuova campagna estiva per i lavoratori extracomunitari del Vulture Alto Bradano e di conseguenza anche del resto del territorio Lucano, esprimiamo, a nome di Europa verde Basilicata, ancora una volta tutte le perplessità nelle mancanze strutturali adeguate per affrontare il problema. Come esplicitato in questi giorni anche da autorevoli personalità del settore, ancora una volta, ci troviamo a rincorrere la soluzione dei problemi nonostante le ingenti quantità di denaro pubblico spesi negli ultimi anni e stanziati dalla regione Basilicata negli ultimi tempi. Nonostante questo, tutto appare ancora fermo, e dove pare siano stati pubblicati bandi per la messa in esercizio di strutture come quelle di Palazzo San Gervasio, appaiono ancora lontani dalla soluzione definitiva del problema, non solo dei braccianti che ogni anno sono costretti nelle mani del caporalato o dello sfruttamento, ma anche degli imprenditori agricoli che faticano sempre più a trovare manodopera adeguata. Come sempre abbiamo proposto, la soluzione non sta solo nello spendere fondi pubblici, quando questo accade, ma di renderli funzionali ad una soluzione strutturale, adeguata e che sia anche una ricaduta economica e occupazionale dei luoghi dove ricade il flusso migratorio dei lavoratori.. La Basilicata, sempre più in un'emergenza spopolamento, potrebbe adottare sistemi di incentivazione alla stabilità dei lavoratori e delle loro famiglie. Soprattutto attingendo da fondi europei che ancora non vengono utilizzati. Per non parlare dell'emergenza abitativa dei piccoli comuni. Che continua ad avere sempre più immobili vuoti. Un sano progetto di recupero e adeguamento, portando i lavoratori e le loro famiglie a ricevere in queste strutture, diventerebbe un contributo essenziale per non far continuare a scomparire i piccoli centri. Eliminando il caporalato e le situazioni spiacevoli di condizioni igienico sanitarie inaudite in un paese civile. Auspichiamo pertanto che le autorità preposte e la politica diano un accelerata e una conseguente risoluzione dei problemi legati ai lavoratori stagionali.
Savino Italiano – Responsabile Dipartimento Piccoli comuni, Immigrazione Europa Verde Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|