-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braccianti extracomunitari, Europa Verde: 'Situazione ancora allarmante'

14/05/2025

Alla luce della nuova campagna estiva per i lavoratori extracomunitari del Vulture Alto Bradano e di conseguenza anche del resto del territorio Lucano, esprimiamo, a nome di Europa verde Basilicata, ancora una volta tutte le perplessità nelle mancanze strutturali adeguate per affrontare il problema. Come esplicitato in questi giorni anche da autorevoli personalità del settore, ancora una volta, ci troviamo a rincorrere la soluzione dei problemi nonostante le ingenti quantità di denaro pubblico spesi negli ultimi anni e stanziati dalla regione Basilicata negli ultimi tempi. Nonostante questo, tutto appare ancora fermo, e dove pare siano stati pubblicati bandi per la messa in esercizio di strutture come quelle di Palazzo San Gervasio, appaiono ancora lontani dalla soluzione definitiva del problema, non solo dei braccianti che ogni anno sono costretti nelle mani del caporalato o dello sfruttamento, ma anche degli imprenditori agricoli che faticano sempre più a trovare manodopera adeguata. Come sempre abbiamo proposto, la soluzione non sta solo nello spendere fondi pubblici, quando questo accade, ma di renderli funzionali ad una soluzione strutturale, adeguata e che sia anche una ricaduta economica e occupazionale dei luoghi dove ricade il flusso migratorio dei lavoratori.. La Basilicata, sempre più in un'emergenza spopolamento, potrebbe adottare sistemi di incentivazione alla stabilità dei lavoratori e delle loro famiglie. Soprattutto attingendo da fondi europei che ancora non vengono utilizzati. Per non parlare dell'emergenza abitativa dei piccoli comuni. Che continua ad avere sempre più immobili vuoti. Un sano progetto di recupero e adeguamento, portando i lavoratori e le loro famiglie a ricevere in queste strutture, diventerebbe un contributo essenziale per non far continuare a scomparire i piccoli centri. Eliminando il caporalato e le situazioni spiacevoli di condizioni igienico sanitarie inaudite in un paese civile. Auspichiamo pertanto che le autorità preposte e la politica diano un accelerata e una conseguente risoluzione dei problemi legati ai lavoratori stagionali.

Savino Italiano – Responsabile Dipartimento Piccoli comuni, Immigrazione Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/05/2025 - Nuovo direttivo per l’Unione Giovani Commercialisti di Sala Consilina

Sabato scorso sono state rinnovate le cariche del Consiglio direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina.

Alla presidenza è stata eletta Maria Teresa Caracciolo. Con lei nel direttivo: Giovanni Lufrano (vicepresidente),...-->continua

14/05/2025 - Confcooperative e Legacoop:“Bene la Regione su modello a sostegno dei territori'

Le cooperative di comunità sono incontestabilmente il modello di impresa più resiliente nelle aree in cui gli indicatori demografici ed economici sono esplicativi di un disagio sociale, dove quindi è necessario creare i presupposti per presidiare il territorio...-->continua

14/05/2025 - Assemblea Eni a porte chiuse: opposizione del Comitato Aria Pulita

Per l’assemblea odierna (14.05.2025) dei soci di Eni spa, che i vertici societari hanno voluto nuovamente convocare a “porte chiuse”, il Comitato Aria Pulita Basilicata Onlus ha espresso voto contrario al bilancio 2024 e ha chiesto alla presidenza assembleare ...-->continua

14/05/2025 - Visita Alberto II di Monaco, Morea (Azione): 'Un evento storico'

«Irsina ha vissuto oggi una giornata straordinaria, accogliendo con emozione e orgoglio Sua Eccellenza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco. Un evento dal profondo valore simbolico e culturale – dichiara il consigliere regionale Nicola Morea – che rian...-->continua

14/05/2025 - Al via i lavori di rinaturalizzazione del Bosco Pantano di Policoro

Alla presenza dell’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, è stato firmato il verbale di avvio ai lavori di rinaturalizzazione del Bosco Pantano di Policoro, un progetto finanziato nell’ambito del program...-->continua

14/05/2025 - Bardi accoglie il Principe Alberto di Monaco a Irsina

Le traiettorie della storia uniscono Montecarlo alla Basilicata. Il comune di Irsina, nel 2023, ha aderito all’associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”, ente che unisce i Comuni legati alla dinastia dei Grimaldi: il paese lucano, in particolare, fu feudo...-->continua

14/05/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Un anno in Consiglio regionale''

“A quasi un anno dall’inizio del mandato in Consiglio Regionale, sento il dovere di condividere con tutti i cittadini lucani il senso del lavoro svolto, le sfide affrontate e le proposte avanzate insieme al gruppo consiliare di Basilicata Casa Comune. È stato ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo