-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

"Lista Socialisti e +Matera” a sostegno del candidato sindaco Cifarelli

14/05/2025

Una città che vuole guardare al futuro non può trascurare le sue radici rurali. È da questa consapevolezza che parte il pieno sostegno della Lista Socialisti e +Matera alle dieci proposte avanzate dalla CIA – Confederazione Agricoltori Italiani di Matera, indirizzate ai candidati sindaco della città. Un pacchetto articolato e concreto che punta a valorizzare il territorio, migliorare i servizi nelle zone rurali e riconoscere il ruolo strategico dell’agricoltura per il benessere collettivo.
«Riteniamo queste proposte non solo condivisibili, ma necessarie – dichiara in una nota la lista Socialisti e +Matera” – perché tracciano una via chiara per mettere a sistema il contributo del mondo agricolo nella manutenzione del territorio, nella sicurezza ambientale e nello sviluppo economico sostenibile».
Tra i punti salienti, la riattivazione della Consulta Agricola Comunale, uno strumento di partecipazione che permetterebbe agli agricoltori di interloquire direttamente con l’amministrazione. Ma anche l’idea di convenzioni tra aziende agricole e Comune per prestazioni agromeccaniche – dalla pulizia dei canali alla manutenzione delle strade extraurbane – rappresenta un modo intelligente per valorizzare risorse e competenze locali.
«Le campagne non sono un mondo a parte – prosegue la lista – ma parte integrante della nostra città, e devono essere trattate come tali, sia quando si parla di viabilità, che di servizi essenziali come l’acqua potabile o l’energia rinnovabile».
Altri punti chiave riguardano la regolamentazione della vendita diretta, con spazi dedicati alle aziende agricole, e la possibilità di destinare aree del demanio pubblico a progetti produttivi, educativi e ricreativi. Misure, queste, che favorirebbero l’agricoltura di prossimità e l’inclusione sociale.
Non mancano le proposte legate alla sostenibilità: dalle piccole strutture di accumulo idrico per orti e giardini, al patrocinio del potenziamento della rete idrica rurale insieme ad Acquedotto Lucano, fino al sostegno alla produzione di energia da fonti rinnovabili nelle campagne.
Infine, una richiesta fondamentale: procedure semplificate per gli interventi nei terreni agricoli, in particolare quelli che riguardano muretti, recinzioni e accessi lungo la viabilità rurale.
«Un'agricoltura forte e ben integrata nel tessuto urbano è la garanzia per uno sviluppo equilibrato e duraturo. Come lista – conclude il comunicato – ci impegneremo affinché tutte queste proposte diventino parte integrante del programma di governo della città».
Le proposte della CIA non sono solo una richiesta: sono una visione. E Matera, città della cultura e della terra, ha l’occasione di dimostrare che sviluppo e ruralità possono – e devono – camminare insieme.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo