-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Briaia: 'Made in Matera marchio per identità a servizi e produzioni'

14/05/2025

È una delle proposte messe in campo da Donato BRAIA , candidato nella lista Matera Democratica a sostegno del sindaco Roberto Cifarelli nel corso del partecipato incontro politico organizzato in questa campagna elettorale per il rinnovo del consiglio Comunale di Matera del prossimo 25/26 maggio.
Matera ormai è un "brand" riconosciuto in tutto il mondo che può diventare un marchio identitario a vantaggio delle imprese nel mondo dei servizi e delle produzioni, dai commercianti agli industriali, dagli artigiani in ogni settore, dall'arredamento, al tufo, dalla cartapesta al salotto, dalle produzioni agricole a quelle tecnologiche che dovranno certificare che l'origine della produzione avviene nel nostro territorio.
Il prossimo consiglio comunale deve rilanciare il ruolo di Matera riposizionando la città al centro delle attenzioni istituzionali come merita e sfruttare a vantaggio dell'intero sistema produttivo, non solo turistico, la grande potenzialità che esprime , la sua enorme visibilità e riconoscibilità globale del brand Matera associato a bellezza, qualità ed unicità.
Un impegno concreto e possibile, fondamentale sotto l'aspetto economico e sociale dato che la proposta sarebbe in grado di generare identità , attrarre investimenti, sviluppando orgoglio, partecipazione e senso di appartenenza che sono il collante reale e più efficace di un'intera comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/05/2025 - Libera Val d'Agri su blitz antidroga

Nel ringraziare la DDA di Potenza e l’Arma dei Carabinieri per il duro colpo inferto con l’operazione del 13 maggio scorso al traffico di droga anche in Val d’Agri, il presidio della Val d’Agri “Ottavia De Luise” di Libera Basilicata esprime tutta la propria preoccupazione p...-->continua

14/05/2025 - 'Disturbi alimentari: approvata legge necessaria. Da M5S contributo concreto'

Siamo soddisfatte per l’approvazione della proposta di legge sulla prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un tema troppo spesso marginalizzato e occulto, ma che coinvolge sempre più giovani e famiglie anche nella nostra regio...-->continua

14/05/2025 - Cavallo (Cisl) e Bollettino (Cisl Fp): 'Su nomine ex Oiv ancora incompatibilità'

La Cisl esprime forte preoccupazione per le recenti nomine all’interno della istituenda Autorità regionale per la valutazione e il merito (ex Oiv), effettuate dal presidente della Giunta regionale Vito Bardi. La Cisl chiede anche la revoca degli incarichi e l'...-->continua

14/05/2025 - Sit-In Uil e Uilca a Latronico: a Latronico non chiude solo una banca

A Latronico non chiude solo una banca (Intesa Sanpaolo) che si aggiunge ai 55 sportelli bancari “cancellati” in Basilicata in cinque anni (meno 24,9% ), con una diminuzione di 17 comuni serviti da banche (meno 18,8%) e un calo di 133 unità (meno 12,4%). Con la...-->continua

14/05/2025 - Braccianti extracomunitari, Europa Verde: 'Situazione ancora allarmante'

Alla luce della nuova campagna estiva per i lavoratori extracomunitari del Vulture Alto Bradano e di conseguenza anche del resto del territorio Lucano, esprimiamo, a nome di Europa verde Basilicata, ancora una volta tutte le perplessità nelle mancanze struttur...-->continua

14/05/2025 - Pipponzi: giunta di Colobraro senza quota di genere

Nella giunta comunale di Colobraro nominata dal sindaco con decreto n. 11 del 24 aprile scorso è assente la componente femminile. In una nota la consigliera di parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, ha diffidato l’amministrazione comunale ad annullar...-->continua

14/05/2025 - Crisi idrica, Cupparo: ristori per l’area di Senise

La risoluzione sulla crisi idrica e sulla gestione strategica della risorsa acqua, approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale della Basilicata, tra i tanti elementi significativi, contiene un altro aspetto certamente non meno rilevante: per la prima ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo