-->
La voce della Politica
Chiusura filiale banca intesa san paolo a Vietri. Dichiarazione del sindaco |
---|
13/05/2025 | “In questi giorni, a Vietri di Potenza, stiamo vivendo tutte le conseguenze di una politica economica miope e lontana dalle vere esigenze delle nostre comunità. Da un lato lavoriamo per rendere attrattiva la nostra comunità, lottiamo per difendere il nostro territorio da aggressioni ambientali ingiustificate (a causa per esempio di proposte di installazioni impianti di produzione energetica impattanti) e dall’altro siamo costretti a mettere in campo delle azioni utili a salvaguardare i servizi già attivi che riguardano i nostri comuni”.
Sono le parole del Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, a seguito della decisione di Intesa San Paolo di chiudere una serie di filiali sul territorio italiano, tra cui quella vietrese. Dichiarazioni che arrivano anche a seguito di una interlocuzione già avviata dall’amministrazione comunale con i dirigenti di Intesa San Paolo al fine di scongiurare questo scenario.
“Nel mese di aprile – ha dichiarato il Sindaco - ho ricevuto, presso i nostri uffici, dei dirigenti di Banca Intesa San Paolo. Mi hanno raggiunto per comunicarmi che, nell’ambito di “un piano di ottimizzazione dell’assetto territoriale” e dal momento che, sostanzialmente, l’erogazione dei servizi si è digitalizzata, l’azienda sta portando avanti delle trasformazioni che comporteranno la chiusura di diverse filiali, tra cui quella di Vietri di Potenza. Ho comunicato agli stessi che, per quanto mi riguarda, si tratta di una decisione errata, tra l’altro comunicata in ritardo, che non prende in considerazione le reali esigenze dei correntisti vietresi e non rispetta la storia di una comunità”.
“Ho proposto ai dirigenti dell’azienda, anche formalmente, - ha aggiunto Giordano - di avviare una nuova riflessione sul tema evidenziando la necessità di mantenere attivo il servizio. Nel frattempo abbiamo avviato anche una interlocuzione specifica relativa alla possibilità di continuare a mantenere l’ATM a Vietri di Potenza. Da qualche settimana, quindi, stiamo lavorando per provare a trovare anche altre soluzioni”.
“Ci siamo battuti e continueremo a batterci – ha sottolineato il Sindaco - affinché nella nostra comunità si continui a garantire l’erogazione di servizi utili a tutti. Le politiche economiche dovrebbero essere improntante a garantire servizi importanti anche e soprattutto nei piccoli centri. Non si può considerare una filiale di banca di una comunità di meno di 3000 abitanti come se la stessa filiale si trovasse nel centro di Milano. Conoscete bene il lavoro e l’impegno che stiamo mettendo in campo per creare nuovi servizi e generare nuove opportunità lavorative per i giovani.
Stiamo lottando e abbiamo investito molte risorse per mantenere a Vietri l’Ufficio del Giudice di Pace, per favorire l’apertura di nuove attività commerciali-imprenditoriali tramite Investi a Vietri, per costruire una piscina semiolimpionica, per realizzare il progetto Porta della Lucania, per richiedere una Casa di Comunità, per costruire percorsi turistici prima inesistenti e altro”:
“Oggi – conclude - mi sono ritrovato di fronte dei dirigenti di azienda che parlano di “ottimizzazione dell’assetto territoriale” disponendo delle chiusure. Questo non è accettabile! Fino a quando la dignità delle popolazioni non verrà presa in considerazione quale parametro per fare delle scelte politico—aziendali non andremo da nessuna parte. Mi chiedo se anche Banca Intesa a livello nazionale abbia mai usufruito di incentivi, vantaggi, contributi dallo Stato per favorire lo sviluppo dei nostri territori: ebbene, a fronte di tali sostegni, sarebbe utile pretendere da questi grandi gruppi delle garanzie relative al mantenimento dei servizi anche nei nostri piccoli centri.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|