-->
La voce della Politica
Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio |
---|
12/05/2025 | La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo regionale. E’ quanto dichiara il Presidente della seconda commissione regionale Roberto Cifarelli.
E’ il caso di alcune iniziative progettuali ricadenti nei Comuni di Tricarico e, soprattutto Grottole, dove ricadono i terreni di storiche aziende agricole della zona che, da sempre, hanno svolto attività di agricoltura biologica, fattorie didattiche e agrituristiche generando attività di economia circolare con importanti ricadute occupazionali.
Ebbene, - continua il Consigliere regionale - in questi giorni, le suddette aziende sono destinatarie di comunicazioni di pubblica utilità indifferibili ed urgenti e di avvio del procedimento di emanazione del provvedimento di occupazione ed urgenza preordinata alla espropriazione/asservimento e occupazione di urgenza.
L’inevitabile conseguenza dei provvedimenti di esproprio sarà la chiusura definitiva delle aziende con le conseguenze nefaste di perdita di posti di lavoro, deprezzamento dei terreni utilizzati nonché di desertificazione dei territori coinvolti, per non parlare poi dell’impatto sull’equilibrio dell’ambiente , sulla bellezza del paesaggio nonché sulla tenuta sociale delle comunità.
Le associazioni ambientaliste e civiche, - puntualizza Cifarelli - i cittadini e (alcuni)
rappresentanti delle Istituzioni locali hanno manifestato forti preoccupazioni tanto da
interessare i mass –media locali e nazionali che, nel trattare pubblicamente l’argomento,
hanno evidenziato criticità, rischi e mancato coinvolgimento del territorio nonché scarsa
comprensibilità delle iniziative progettuale e mancanza di informazioni certe sull’iter
autorizzativo.
In virtù di tutto ciò – conclude il Presidente Cifarelli – ho ritenuto indifferibile chiedere al Presidente della Regione e all’Assessora all’Ambiente di precisare il reale stato dell’arte
dell’iter procedurale delle istanze, se intendano assumere ogni utile provvedimento in
autotutela finalizzato all’approfondimento e alla eventuale revoca degli atti amministrativi e, in conclusione, quali iniziative intendano attivare per coinvolgere le Istituzioni locali, le associazioni ed i cittadini dei territori interessati al fine di chiarire quanto accaduto e socializzare tutte le informazioni necessarie. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|