-->
La voce della Politica
Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio |
---|
12/05/2025 | La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo regionale. E’ quanto dichiara il Presidente della seconda commissione regionale Roberto Cifarelli.
E’ il caso di alcune iniziative progettuali ricadenti nei Comuni di Tricarico e, soprattutto Grottole, dove ricadono i terreni di storiche aziende agricole della zona che, da sempre, hanno svolto attività di agricoltura biologica, fattorie didattiche e agrituristiche generando attività di economia circolare con importanti ricadute occupazionali.
Ebbene, - continua il Consigliere regionale - in questi giorni, le suddette aziende sono destinatarie di comunicazioni di pubblica utilità indifferibili ed urgenti e di avvio del procedimento di emanazione del provvedimento di occupazione ed urgenza preordinata alla espropriazione/asservimento e occupazione di urgenza.
L’inevitabile conseguenza dei provvedimenti di esproprio sarà la chiusura definitiva delle aziende con le conseguenze nefaste di perdita di posti di lavoro, deprezzamento dei terreni utilizzati nonché di desertificazione dei territori coinvolti, per non parlare poi dell’impatto sull’equilibrio dell’ambiente , sulla bellezza del paesaggio nonché sulla tenuta sociale delle comunità.
Le associazioni ambientaliste e civiche, - puntualizza Cifarelli - i cittadini e (alcuni)
rappresentanti delle Istituzioni locali hanno manifestato forti preoccupazioni tanto da
interessare i mass –media locali e nazionali che, nel trattare pubblicamente l’argomento,
hanno evidenziato criticità, rischi e mancato coinvolgimento del territorio nonché scarsa
comprensibilità delle iniziative progettuale e mancanza di informazioni certe sull’iter
autorizzativo.
In virtù di tutto ciò – conclude il Presidente Cifarelli – ho ritenuto indifferibile chiedere al Presidente della Regione e all’Assessora all’Ambiente di precisare il reale stato dell’arte
dell’iter procedurale delle istanze, se intendano assumere ogni utile provvedimento in
autotutela finalizzato all’approfondimento e alla eventuale revoca degli atti amministrativi e, in conclusione, quali iniziative intendano attivare per coinvolgere le Istituzioni locali, le associazioni ed i cittadini dei territori interessati al fine di chiarire quanto accaduto e socializzare tutte le informazioni necessarie. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla Presidente.
<...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Terza età protagonista, Amatulli (Fnp Cisl): I pensionati non sono il passato da gestire, ma il presente da valorizzare
La Fnp Cisl Basilicata rilancia il proprio impegno per costruire un welfare locale fondato sulla partecipazione attiva delle persone anziane e sulla coesione territoriale. In un contesto di crescente fragilità demografica e sociale, soprattutto nelle aree più ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Michele Casino : cordoglio per la scomparsa di NICOLA SAVINO
Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Nicola Savino, figura di primo piano della storia politica lucana e meridionale.
Nicola Savino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la politica lucana, incarnando quei valori di impegno...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Spopolamento nel Mezzogiorno, Morea (Azione): ''Una terra che resiste''
«L'analisi contenuta all'interno del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, assolutamente non condivisibile, fa trasparire una volontà, più o meno chiara, di evitare ogni possibile e doveroso impegno per le aree interne, bollate dal documento governat...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Povertà Energetica – intervento del Consigliere Regionale Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP)
Dall’ultima relazione dell’ufficio studi della CGIA di Mestre che ha elaborato i dati 2023 dell’Osservatorio sulla Povertà Energetica (OIPE) viene fuori una Basilicata dalla doppia faccia. Infatti, la nostra regione se è vero che registra una delle migliori pe...-->continua |
|
|
|