-->
La voce della Politica
Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale |
---|
12/05/2025 | A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedono se recarsi alle urne o scegliere l’astensione. Entrambe le opzioni, va ricordato, sono espressione legittima del proprio pensiero in una democrazia matura.
La Costituzione italiana riconosce il voto come un diritto e anche come un dovere civico (art. 48). Esprimere la propria preferenza è uno dei modi più diretti per incidere sulle scelte politiche del Paese. Tuttavia, la libertà democratica include anche il diritto di non votare, come forma di dissenso o disapprovazione nei confronti dell’offerta politica o dei quesiti referendari.
Su questo punto si sono espresse anche figure istituzionali. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha dichiarato: “Non condivido l’invito a non andare a votare, io ho sempre partecipato. Ma non criminalizzo chi decide di astenersi: la legge lo consente, e fa parte del gioco democratico.”
Nei referendum, dove è richiesto un quorum per la validità del voto, l’astensione può assumere un peso politico. Alcuni leader hanno infatti suggerito di non recarsi alle urne per invalidare la consultazione. Altri, invece, invitano a esercitare il proprio diritto in modo attivo. “La partecipazione – spiegano associazioni e docenti universitari – è la linfa vitale della democrazia. Che si scelga il sì, il no o la scheda bianca, ciò che conta è esserci.”
Numerose campagne stanno sensibilizzando i cittadini, soprattutto i più giovani, sull'importanza di informarsi, valutare e decidere consapevolmente. Perché democrazia non è solo libertà di scegliere, ma anche responsabilità nel farlo. In definitiva, votare o non votare resta una scelta individuale.
Ma in entrambi i casi, ciò che conta è non essere indifferenti, perché la democrazia si nutre di partecipazione, responsabilità e pensiero critico.
Corizzo Giuseppe
“l’Art. 2 – Più Persona” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|