-->
La voce della Politica
Il Comitato per la Pace chiede al Comune di Potenza una condanna ufficiale contro i crimini a Gaza |
---|
12/05/2025 | Il Comitato per la Pace di Potenza ha rivolto un appello al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale affinché si convochi un consiglio comunale aperto per condannare con fermezza la politica del governo israeliano a Gaza. Denunciando il blocco degli aiuti umanitari e il mancato rispetto del diritto internazionale, il Comitato chiede al Comune di esprimere solidarietà al popolo palestinese anche con gesti simbolici, come l’esposizione delle bandiere della pace e della Palestina, per spezzare una rete di silenzi e complicità di fronte a un massacro in corso.
Di seguito il comunicato
Al sindaco di Potenza, ai componenti del Consiglio Comunale e della Giunta
Mentre Gaza muore, il mondo assiste indifferente ad un brutale genocidio che vede la popolazione ormai allo stremo. Sono passati più di 60 giorni da quando Israele ha ordinato la sospensione di tutti gli aiuti: niente cibo, niente carburante e nemmeno medicine. Il governo israeliano non tiene in alcuna considerazione i principi del diritto internazionale e meno che mai quelli del diritto umanitario.
Condannare la politica del governo Netanyahu non è una forma di antisemitismo (come ormai siamo abituati a sentire da parte di una certa stampa e di una buona parte della classe politica complice dei massacri), ma un modo per levare una voce contro un vero e proprio genocidio che si sta consumando sotto gli occhi della comunità internazionale.
Contro questo abominio, questo scempio senza fine, che nessuno riesce o vuole fermare, noi semplici cittadini vogliamo mandare un segnale di totale ripudio e condanna. Le istituzioni, in un ordinamento democratico, dovrebbero essere un presidio di difesa della legalità e dei diritti universali a cui tutti dovrebbero ispirare le proprie azioni.
Per questo chiediamo che venga convocato un consiglio comunale aperto che esprima una ferma condanna della politica criminale di Israele: da più parti si stanno levando voci a favore dei diritti del popolo palestinese, anche a Tel Aviv si sfila con le foto dei bambini uccisi dalle bombe israeliane e nel centro di Gerusalemme un gruppo di ebrei ortodossi espone bandiere palestinesi.
Il Comune di Potenza dimostri di voler spezzare questa intollerabile rete di complicità sia promuovendo azioni concrete di solidarietà con il popolo palestinese sia con semplici gesti simbolici quali, per esempio, l'esposizione delle bandiere della pace e della Palestina sul palazzo di città.
Nel mondo attuale, in cui le notizie arrivano praticamente in diretta e assistiamo inermi a uno sterminio in diretta, non potremo dire “Noi non sapevamo” e di questo, un giorno, la storia ci presenterà il conto.
Il Comitato per la Pace di Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|