-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

11/05/2025

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del settore con orizzonte temporale al 2035.

Lo si legge nell’Allegato “Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica” del Documento di economia e finanza pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, presentato pochi giorni fa dal ministro Matteo Salvini.

Il piano affronta numerosi ambiti strategici: dalla qualità dell’abitare al ponte sullo Stretto, passando per sistema idrico, edilizia pubblica, concessioni autostradali, ferrovie, porti, strade e, naturalmente, aeroporti. Un disegno ambizioso per ridisegnare il Paese. Ma la Basilicata dov’è?

L’aviazione civile – si legge nel documento – è considerata un comparto strategico per l’economia nazionale. Per scongiurare crisi future dovute alla crescita del traffico e all’esaurimento di capacità, il Governo punta su una politica policentrica, valorizzando gli scali meno congestionati, ma investendo soprattutto su Fiumicino, Malpensa, Venezia e Catania come hub principali. Cargo e passeggeri, inoltre, viaggeranno sempre più “a braccetto”.

Il Piano Nazionale Aeroporti mira a razionalizzare la rete esistente, superando la logica degli scali autonomi e dei bacini di traffico, a favore di sistemi aeroportuali integrati e gestiti in modo sinergico. Nessun nuovo aeroporto verrà costruito, salvo casi eccezionali dimostrati da una chiara analisi di benefici ambientali e sociali. Piuttosto, si punterà sull’efficientamento, l’adozione di tecnologie avanzate e le best practice internazionali.

Tradotto: niente nuovi scali per la Basilicata. E mentre il sistema aeroportuale nazionale evolve per “accompagnare la crescente voglia di volare”, a noi potrebbe restare solo quella voglia. Con i piedi per terra e il naso all’insù.

Vincenzo Diego




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo