-->
La voce della Politica
| Giro d’Italia, Provincia di Matera dispone chiusura temporanea di alcune strade |
|---|
9/05/2025 | Il dirigente dell’Area Tecnica della Provincia di Matera, Pasquale Morisco, in vista dell’arrivo della quinta tappa del Giro d’Italia, prevista per il 14 maggio, ha adottato l’ordinanza n.18-25 con la quale ha previsto il divieto di transito veicolare dalle 11.30 e fino a 30 minuti dopo il transito dell’ultimo corridore e dei veicoli di gara.
Nel dettaglio, il divieto di transito sarà operativo sulle seguenti strade provinciali:
Carrera Vecchia (SP 110), nel tratto compreso dall’uscita della Basentana fino a via Nuova Camarda, nel Comune di Bernalda;
Bernalda–Via del Mare (SP 15), nel tratto compreso dalla rotonda di viale Maestri del Lavoro (territorio di Bernalda) fino alla rampa di immissione con la SP 3 (Via del Mare).
Via del Mare (SP 3), nel tratto compreso dalla rampa della SP 15 fino alla rampa di immissione sulla SP 33 (Montescaglioso–Piani Bradano), nel territorio di Montescaglioso;
Montescaglioso–Piani Bradano (SP 33), nel tratto compreso dalla rampa di immissione fino all’intersezione con la strada comunale, nel territorio di Montescaglioso;
Matera–Montescaglioso (SP 31), nel tratto da via Alcide De Gasperi, nel comune di Montescaglioso, fino a via Montescaglioso, termine della stessa provinciale, nel territorio di Matera.
Inoltre, nell’ordinanza si dispone che i veicoli in arrivo dalle strade di adduzione siano deviati, ove possibile, su percorsi alternativi o fermati in prossimità delle intersezioni interessate dalla manifestazione.
Infine, con l’ordinanza n.19-25 è stata disposta la riapertura al transito veicolare della SP 15 Bernalda-Via del Mare, chiusa nel tratto compreso tra il km 0+000 e il km 6+400, in direzione Bernalda, fino all’incrocio con la SP 16, essendo terminati i lavori urgenti di manutenzione stradale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|