-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giro d’Italia, Provincia di Matera dispone chiusura temporanea di alcune strade

9/05/2025

Il dirigente dell’Area Tecnica della Provincia di Matera, Pasquale Morisco, in vista dell’arrivo della quinta tappa del Giro d’Italia, prevista per il 14 maggio, ha adottato l’ordinanza n.18-25 con la quale ha previsto il divieto di transito veicolare dalle 11.30 e fino a 30 minuti dopo il transito dell’ultimo corridore e dei veicoli di gara.
Nel dettaglio, il divieto di transito sarà operativo sulle seguenti strade provinciali:
Carrera Vecchia (SP 110), nel tratto compreso dall’uscita della Basentana fino a via Nuova Camarda, nel Comune di Bernalda;
Bernalda–Via del Mare (SP 15), nel tratto compreso dalla rotonda di viale Maestri del Lavoro (territorio di Bernalda) fino alla rampa di immissione con la SP 3 (Via del Mare).
Via del Mare (SP 3), nel tratto compreso dalla rampa della SP 15 fino alla rampa di immissione sulla SP 33 (Montescaglioso–Piani Bradano), nel territorio di Montescaglioso;
Montescaglioso–Piani Bradano (SP 33), nel tratto compreso dalla rampa di immissione fino all’intersezione con la strada comunale, nel territorio di Montescaglioso;
Matera–Montescaglioso (SP 31), nel tratto da via Alcide De Gasperi, nel comune di Montescaglioso, fino a via Montescaglioso, termine della stessa provinciale, nel territorio di Matera.
Inoltre, nell’ordinanza si dispone che i veicoli in arrivo dalle strade di adduzione siano deviati, ove possibile, su percorsi alternativi o fermati in prossimità delle intersezioni interessate dalla manifestazione.
Infine, con l’ordinanza n.19-25 è stata disposta la riapertura al transito veicolare della SP 15 Bernalda-Via del Mare, chiusa nel tratto compreso tra il km 0+000 e il km 6+400, in direzione Bernalda, fino all’incrocio con la SP 16, essendo terminati i lavori urgenti di manutenzione stradale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela degli animali ...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua

16/10/2025 - Politiche culturali, Lacorazza: Investire su patrimonio dialettale

“Tra i numerosi emendamenti presentati al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, e accolti dal Consiglio regionale il 14 ottobre, vi è anche quello volto a sostenere il Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata), che dal 2007 si ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo