-->
La voce della Politica
Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano |
---|
8/05/2025 | L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni, per le comunità della montagna materana tutta. Da oltre 5 anni si attendeva che Regione e Total facessero ripartire sviluppo ed occupazione nell'area che registra i più alti indici di spopolamento.
Gli accordi che sottendono al rilascio della concessione Total e che rappresentavano una novità perché riguardano occupazione e sviluppo a carico di Total stesso, da generare attraverso investimenti nel settore No Oil per un equivalente di 5 milioni di euro annui, alla data odierna sono stati totalmente disattesi.
La Basilicata, le aree interne, la montagna materana meritano rispetto e non si può darla vinta a chi da questo territorio estrae decine di migliaia di barili di petrolio al giorno e che, da 5 anni, annuncia interventi produttivi mai realizzati.
In campagna elettorale è stata promessa l'immediata cantierizzazione dello stabilimento industriale CED sull'area per la quale abbiamo lavorato affinché diventasse libera e svincolata dai lacci burocratici esistenti. Il rimando a fine mese non ci può soddisfare. Il Presidente Bardi e l'intera giunta con il Consiglio Regionale intervengano senza mezzi termini minacciando anche il blocco delle estrazioni in mancanza del totale rispetto degli accordi sottoscritti.
Sono stato e rimarrò sempre al fianco delle comunità tutte di Basilicata e, in particolare, di quelle più fragili. La Politica lucana torni protagonista facendo rispettare gli impegni, a partire da chi sfrutta il nostro territorio ad ogni livello.
Luca Braia - Italia Viva
Già Consigliere Regionale |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla Direzione Distre...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
|