-->
La voce della Politica
Tavolo Verde Basilicata: 'no emarginazione comunità di Pisticci e Marconia'' |
---|
8/05/2025 | Il Governo Regionale si era impegnato, oltre un anno fa, ad accogliere le richieste del Consiglio Comunale per la realizzazione di complanari, sovrappassi e il collegamento con l’opportuna opera di sovrappasso della Basentana 407 che attraversa il territorio di Pisticci.
Le opere sarebbero state realizzate contestualmente alla messa in sicurezza della strada statale. Al momento, l'unica "opera realizzata" è una muraglia cinese che arreca gravi danni a tutti i frontisti e a chi percorre la strada; più che aumentare la sicurezza, è stata potenziata l’insicurezza.
Come se non bastasse, continuano i lavori da parte dell’A.N.A.S., costringendo tutti coloro che devono immettersi sulla strada provenendo da Marconia a recarsi a Bernalda.
Di fatto, la comunità di Marconia si trova interclusa da un serpentone di cemento armato lungo più di 10 chilometri, in nome di una messa in sicurezza che non c’è mai stata.
Questo tentativo deve essere respinto con determinazione da parte di tutte le comunità che si affacciano sulla Val Basento e, in primo luogo, da tutti coloro che risiedono a Marconia.
Contestualmente, si chiede che venga adottato e realizzato l’intero progetto approvato dal Consiglio Comunale il 28 febbraio 2024, il quale prevede anche il sovrappasso Torre Accio–Bernalda.
Per questo, **Tavolo Verde Puglia e Basilicata** e **Comitato Basentana 407** invitano i cittadini alla mobilitazione per la difesa e la valorizzazione del territorio.
Tavolo Verde Puglia e Basilicata
Comitato Basentana 407 |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano
L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni, per le comunit...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''
«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp
Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Verde Basilicata: 'no emarginazione comunità di Pisticci e Marconia''
Il Governo Regionale si era impegnato, oltre un anno fa, ad accogliere le richieste del Consiglio Comunale per la realizzazione di complanari, sovrappassi e il collegamento con l’opportuna opera di sovrappasso della Basentana 407 che attraversa il territorio d...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Statale 92 dell’Appennino Meridionale: ripristinata la piena fruibilità
Riaperta la statale 92 “dell’Appennino Meridionale” in provincia di Potenza. Da oggi, fa sapere Anas, è stato eliminato il senso unico alternato al chilometro 42 nel territorio di Laurenzana. L’area era stata colpita da una frana che aveva danneggiato gravemen...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Castelluccio I.: 'nuove risorse per investimenti e opere strategiche'
Il Consiglio comunale di Castelluccio Inferiore ha recentemente approvato il rendiconto, un voto che ha soddisfatto il sindaco Paolo Campanella e la sua maggioranza poiché sono state liberate «nuove risorse per investimenti e opere strategiche», che interesser...-->continua |
|
|
7/05/2025 - Farmaci, Latronico: Basilicata nella direzione giusta
“Il monitoraggio della spesa farmaceutica per l’anno 2024 conferma quanto sia complessa la gestione economica del sistema sanitario, ma anche l’efficacia del lavoro che, come Regione Basilicata, stiamo portando avanti per garantire un equilibrio tra sostenibil...-->continua |
|
|
|