-->
La voce della Politica
Cupparo: nuova Jeep Compass buona notizia |
---|
6/05/2025 | “La presentazione avvenuta oggi dell'ultima evoluzione della Jeep Compass, che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi sulla piattaforma STLA Medium al fianco di altre novità Stellantis come DS N°8 e la futura Lancia Gamma, è una buona notizia che conferma il cronoprogramma di attività di Stellantis a partire dai prossimi mesi per il rilancio della fabbrica lucana”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che “il nuovo modello racconta la forza del SUV rinnovato nel design, nella tecnologia e nelle motorizzazioni, lo stesso SUV che in 18 anni nella sua versione storica ha consentito il successo dello stabilimento di Melfi con 2,5 milioni di auto vendute. È un modello che si distingue per una maggiore abitabilità, sistemi di assistenza alla guida di livello 2, connettività costante grazie agli aggiornamenti OTA e una gamma colori ispirata alla natura, esaltando il ‘made in Italy’ e la professionalità delle maestranze tutte di Melfi. Il Gruppo Stellantis sta dunque mantenendo i suoi impegni. L’edizione di lancio della Jeep Compass sarà ordinabile da giugno del 2025 e arriverà nelle concessionarie entro fine anno. Non altrettanto invece avviene da parte della Commissione Europea che dopo gli annunci dei mesi scorsi non dà seguito agli stessi modificando il percorso iniziale individuato verso la transizione elettrica, favorendo il ricambio di un parco auto sempre più vecchio, per rilanciare il mercato. Condividiamo l’allarme lanciato oggi in contemporanea con la presentazione della nuova Jeep Compass dal presidente di Stellantis, John Elkann, e dall’amministratore delegato di Renault, Luca de Meo: il futuro dell’automotive in Italia e in Europa si gioca ora. E se l’Europa non farà nulla nel 2025 il settore rischia di scomparire”. Per Cupparo “è la sempre più forte competizione internazionale a richiedere tempi rapidi specie per reggere il mercato cinese con azioni di protezione dell’industria auto da parte dell’Europa, prima che sia troppo tardi. Il cambiamento della direttiva per la transizione all’elettrico nel 2035 – conclude – deve avvenire adesso per ristabilire condizioni di serenità ai gruppi automobilistici europei e tutelare i posti di lavoro superando l’impiego massiccio della cassa integrazione”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|