-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: nuova Jeep Compass buona notizia

6/05/2025

“La presentazione avvenuta oggi dell'ultima evoluzione della Jeep Compass, che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi sulla piattaforma STLA Medium al fianco di altre novità Stellantis come DS N°8 e la futura Lancia Gamma, è una buona notizia che conferma il cronoprogramma di attività di Stellantis a partire dai prossimi mesi per il rilancio della fabbrica lucana”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che “il nuovo modello racconta la forza del SUV rinnovato nel design, nella tecnologia e nelle motorizzazioni, lo stesso SUV che in 18 anni nella sua versione storica ha consentito il successo dello stabilimento di Melfi con 2,5 milioni di auto vendute. È un modello che si distingue per una maggiore abitabilità, sistemi di assistenza alla guida di livello 2, connettività costante grazie agli aggiornamenti OTA e una gamma colori ispirata alla natura, esaltando il ‘made in Italy’ e la professionalità delle maestranze tutte di Melfi. Il Gruppo Stellantis sta dunque mantenendo i suoi impegni. L’edizione di lancio della Jeep Compass sarà ordinabile da giugno del 2025 e arriverà nelle concessionarie entro fine anno. Non altrettanto invece avviene da parte della Commissione Europea che dopo gli annunci dei mesi scorsi non dà seguito agli stessi modificando il percorso iniziale individuato verso la transizione elettrica, favorendo il ricambio di un parco auto sempre più vecchio, per rilanciare il mercato. Condividiamo l’allarme lanciato oggi in contemporanea con la presentazione della nuova Jeep Compass dal presidente di Stellantis, John Elkann, e dall’amministratore delegato di Renault, Luca de Meo: il futuro dell’automotive in Italia e in Europa si gioca ora. E se l’Europa non farà nulla nel 2025 il settore rischia di scomparire”. Per Cupparo “è la sempre più forte competizione internazionale a richiedere tempi rapidi specie per reggere il mercato cinese con azioni di protezione dell’industria auto da parte dell’Europa, prima che sia troppo tardi. Il cambiamento della direttiva per la transizione all’elettrico nel 2035 – conclude – deve avvenire adesso per ristabilire condizioni di serenità ai gruppi automobilistici europei e tutelare i posti di lavoro superando l’impiego massiccio della cassa integrazione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo