-->
La voce della Politica
Prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti regionali |
---|
6/05/2025 | In nota indirizzata, tra gli altri, al prefetto di Potenza, al presidente della Giunta regionale e al presidente del Consiglio regionale, la Cisl Fp Basilicata torna a denunciare con forza la mancata erogazione degli emolumenti relativi alla produttività e alla retribuzione di risultato per l’anno 2023 ai lavoratori della Regione Basilicata e degli enti sub-regionali. Lo stallo – spiegano Vincenzo Pernetti, Giovanni Sarli, Carlo Gilio, Benedetta Rago e Pietro Mastroluisi – deriva dal fatto che dal dicembre 2024 la Regione Basilicata e i suoi enti strumentali sono privi dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito (ex OIV). L’assenza di questo organismo indipendente impedisce infatti il completamento degli adempimenti previsti dalla normativa per la corresponsione delle spettanze economiche dovute ai dipendenti. Secondo la Cisl Fp tale inadempienza ha prodotto un grave danno economico per i lavoratori, che attendono da oltre un anno somme già maturate a fronte di attività effettivamente svolte.
La Cisl Fp evidenzia che la situazione non riguarda solo l’annualità 2023, ma in alcuni enti sub-regionali risultano non corrisposti anche i premi di produttività degli anni precedenti, determinando così una situazione insostenibile e lesiva della dignità professionale dei lavoratori. Pertanto, prosegue lo stato di agitazione del personale e il blocco delle trattative quale forma di protesta nei confronti della Regione Basilicata, posizione ribadita anche alle elezioni per le Rsu del 14-15-16 aprile.
La Cisl Fp invoca l’intervento urgente del prefetto di Potenza affinché si sblocchi un’impasse che si sta trasformando in una vera e propria emergenza sociale in quanto la negazione di diritti retributivi acquisiti aggrava le condizioni di centinaia di lavoratori pubblici e delle loro famiglie. Per queste ragioni, la sigla sindacale annuncia il proprio supporto legale ai lavoratori che intendano avviare una class action per la tutela dei propri diritti e il riconoscimento delle spettanze non erogate, riservandosi inoltre di valutare ulteriori forme di mobilitazione a tutela della categoria.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|