-->
La voce della Politica
Corso Laurea Giurisprudenza Unibas, Napoli: Atto di visione |
---|
6/05/2025 | “Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario. Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da difendere per nostalgia, ma da costruire con coraggio”. Con queste parole, il capogruppo di Fdi in Consiglio regionale, Michele Napoli, ha aperto la sua relazione nel corso dell’incontro tenutosi ieri a Potenza, presso il Circolo Culturale ‘Angilla Vecchia’, dedicato alla proposta di istituzione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) presso l’Università degli Studi della Basilicata.
“Un progetto che si fonda su dati chiari e bisogni urgenti – afferma Napoli – poiché oltre 1.000 studenti lucani sono costretti ogni anno a studiare Giurisprudenza fuori regione, con un impatto economico e sociale pesante per le famiglie. Il 42% dei funzionari giuridici nella pubblica amministrazione lucana andrà in pensione entro il 2027, mentre la domanda nazionale per laureati in ambito giuridico supera le 37.000 unità nei prossimi tre anni, con il 30% da collocarsi nel Sud della penisola.
“È un atto di giustizia – sottolinea l’esponente di Fdi – verso i nostri giovani, verso le famiglie e verso una Regione che ha dato tanto al pensiero giuridico italiano. Ma è anche una scelta di visione: formare qui, a casa nostra, i professionisti che potranno rafforzare le istituzioni, le imprese e il tessuto sociale della Basilicata. Il progetto è sostenibile e già allineato a strumenti finanziari nazionali ed europei come il PNRR, il Fondo Sociale Europeo Plus e le risorse regionali. Nel Dossier si prevede l’istituzione di un corso moderno, interdisciplinare, con moduli su diritto ambientale, autonomie locali, agroalimentare e innovazione digitale, oltre a laboratori, clinic giuridiche e tirocini sul campo”.
“Non si tratta di competere con altri Atenei che per tradizione, storia si lasciano preferire. Si tratta - precisa il Consigliere regionale - di istituire un corso che per le sue specificità, legate alle peculiarità del territorio lucano e alle evoluzioni ad esse riconducibili, può attrarre giovani studenti".
"Se ci crediamo insieme, ce la faremo. La Basilicata – conclude Napoli - ha tutte le carte in regola per diventare un polo di formazione giuridica di qualità, riconosciuto e attrattivo. Non possiamo più aspettare”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|