-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo

30/04/2025

Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fuoriusciti dalla platea della mobilità ordinaria e in deroga nell’ambito del programma Saap (Servizi Agro Ambientali Attività Produttive) per l’annualità 2025. Per la Categoria A individuata nell’ambito del Programma, al fine di conseguire il reinserimento dei lavoratori interessati nel mondo del lavoro e capitalizzare le esperienze e le competenze acquisite – riferisce l’assessore Cupparo che aveva già anticipato il provvedimento ai sindacati – è stata individuata una misura specifica di intervento che tenesse conto delle specifiche professionalità e competenze sviluppate nel corso delle attività lavorative precedenti alla percezione del trattamento di mobilità.

I percorsi di lavoro consistono in attività nel settore idraulico forestale, in particolare manutenzione delle aree a servizio di attività industriali, artigianali, commerciali, turistico culturali; manutenzione della viabilità in generale, con priorità alle strade a servizio delle stesse attività; manutenzione del verde urbano e del patrimonio pubblico di particolare interesse naturalistico-ambientale, da realizzarsi mediante progetti specifici, gestiti da un soggetto pubblici. La Regione, per la gestione di tali progettualità ha delegato il Consorzio di Bonifica della Basilicata, competente in materia di rischio idrogeologico e messa in sicurezza delle strade. Il Consorzio, coerentemente con le prescrizioni normative, provvederà a predisporre un Piano finanziario di dettaglio ove, oltre ai costi per i destinatari, quantificherà anche gli altri costi di realizzazione: visite mediche, formazione per la sicurezza sui luoghi lavoro, DPI, i materiali di consumo e attrezzature necessarie; spese del personale per la gestione e rendicontazione dell’operazione.

Con un’altra delibera approvata in Giunta sempre nella giornata di ieri inoltre è stata disposta la proroga di un mese (maggio 2025) degli “Interventi a sostegno dei beneficiari delle platee ex TIS e RMI nell’ambito di lavori di Pubblica utilità presso Pubbliche Amministrazioni”. L’importo complessivo per la proroga è pari a 1,4 milioni di euro. L’assessore ricorda che l’importo delle indennità previste per i beneficiari ex RMI ed ex TIS è stato rideterminato in 700 euro al mese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo