-->
La voce della Politica
Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo |
---|
30/04/2025 | Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fuoriusciti dalla platea della mobilità ordinaria e in deroga nell’ambito del programma Saap (Servizi Agro Ambientali Attività Produttive) per l’annualità 2025. Per la Categoria A individuata nell’ambito del Programma, al fine di conseguire il reinserimento dei lavoratori interessati nel mondo del lavoro e capitalizzare le esperienze e le competenze acquisite – riferisce l’assessore Cupparo che aveva già anticipato il provvedimento ai sindacati – è stata individuata una misura specifica di intervento che tenesse conto delle specifiche professionalità e competenze sviluppate nel corso delle attività lavorative precedenti alla percezione del trattamento di mobilità.
I percorsi di lavoro consistono in attività nel settore idraulico forestale, in particolare manutenzione delle aree a servizio di attività industriali, artigianali, commerciali, turistico culturali; manutenzione della viabilità in generale, con priorità alle strade a servizio delle stesse attività; manutenzione del verde urbano e del patrimonio pubblico di particolare interesse naturalistico-ambientale, da realizzarsi mediante progetti specifici, gestiti da un soggetto pubblici. La Regione, per la gestione di tali progettualità ha delegato il Consorzio di Bonifica della Basilicata, competente in materia di rischio idrogeologico e messa in sicurezza delle strade. Il Consorzio, coerentemente con le prescrizioni normative, provvederà a predisporre un Piano finanziario di dettaglio ove, oltre ai costi per i destinatari, quantificherà anche gli altri costi di realizzazione: visite mediche, formazione per la sicurezza sui luoghi lavoro, DPI, i materiali di consumo e attrezzature necessarie; spese del personale per la gestione e rendicontazione dell’operazione.
Con un’altra delibera approvata in Giunta sempre nella giornata di ieri inoltre è stata disposta la proroga di un mese (maggio 2025) degli “Interventi a sostegno dei beneficiari delle platee ex TIS e RMI nell’ambito di lavori di Pubblica utilità presso Pubbliche Amministrazioni”. L’importo complessivo per la proroga è pari a 1,4 milioni di euro. L’assessore ricorda che l’importo delle indennità previste per i beneficiari ex RMI ed ex TIS è stato rideterminato in 700 euro al mese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|