-->
La voce della Politica
Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali' |
---|
30/04/2025 | La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttività. Secondo la Cisl Fp, sia la Regione Basilicata che i suoi enti sub-regionali, risultano privi dell’organo di valutazione dallo scorso mese di dicembre e questo impedisce la validazione formale de premi di produttività relativi al 2023 e al 2024. Nonostante i solleciti e la nomina ufficiale dei nuovi componenti dell’organismo, avvenuta con decreto del presidente della Giunta regionale del 28 marzo scorso, la firma dei contratti risulta ancora in sospeso.
«È una situazione che lede profondamente la dignità dei dipendenti regionali che, nonostante questo, continuano a garantire con impegno i servizi pubblici, spesso in condizioni difficili e con una forte carenza di personale dirigenziale. Eppure, i loro sforzi restano ignorati». La Cisl Fp sottolinea come la proroga continua degli incarichi dirigenziali e delle posizioni ad elevata qualificazione, in attesa della riorganizzazione delle direzioni generali, stia aggravando ulteriormente il quadro. La sigla sindacale esprime inoltre sostegno ai funzionari degli uffici competenti, auspicando che collaborino per accelerare i procedimenti ancora pendenti, così da chiarire ogni eventuale responsabilità della mancata attuazione degli adempimenti necessari.
«Continueremo a vigilare con attenzione, ma qualora la situazione dovesse persistere – avverte la segreteria regionale della Cisl Fp – la Rsu non parteciperà alle future trattative e valuterà altre forme di protesta civile contro l’inerzia della parte datoriale». Una presa di posizione netta, che richiama l’urgenza di restituire dignità e riconoscimento al lavoro svolto dal personale della Regione e degli enti sub-regionali, ancora privi del salario di produttività.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|