-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (BCC) su 1 Maggio a Matera e Senise

30/04/2025

“In occasione della giornata che celebra il lavoro come fondamento della nostra Repubblica, sento il dovere di ribadire con forza che non può esserci vera festa senza giustizia sociale, sicurezza e dignità per ogni lavoratrice e lavoratore”. È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commentando la sua partecipazione alle celebrazioni del Primo Maggio a Matera e a Senise.

“Con la mia presenza – ha sottolineato Chiorazzo – voglio testimoniare la volontà di essere vicino ai territori e alle comunità locali, che rappresentano il motore dello sviluppo e della coesione sociale della nostra regione. Da qui bisogna ripartire per costruire politiche occupazionali fondate sulla valorizzazione delle vocazioni locali, il sostegno alle imprese e l’accesso al credito, puntando su formazione, innovazione e semplificazione”.

“Nel suo messaggio celebrativo, il presidente della Regione si limita a snocciolare dati allarmanti, come l’aumento del 55% dei lavoratori a bassa retribuzione, senza spiegare ai lucani quali azioni concrete stia mettendo in campo il governo regionale e la maggioranza di centro destra per contrastare questa deriva. Anziché recitare statistiche come in un bollettino staccato dalla realtà, dovrebbe dire chiaramente cosa sta facendo per creare lavoro stabile, dignitoso e ben retribuito. E soprattutto dovrebbe spiegare perché le risorse, comprese quelle derivanti dagli accordi con le compagnie petrolifere, vengono impiegate per tamponare le falle di una sanità regionale in affanno, anziché essere investite nello sviluppo produttivo e occupazionale della Basilicata”.

“La Basilicata – ha proseguito Chiorazzo - è tra le regioni con il più alto tasso di incidenti sul lavoro. È un dato inaccettabile. La sicurezza non è un costo, ma un diritto. Servono investimenti in prevenzione, formazione e controlli. Le istituzioni, a partire dalla Regione, devono assumersi fino in fondo questa responsabilità. La Basilicata deve essere protagonista della transizione in corso, valorizzando i nuovi lavori legati al digitale, alla tecnologia e alla sostenibilità. Dobbiamo creare le condizioni affinché i nostri giovani possano costruirsi un futuro qui, senza essere costretti ad andare via”.

“Il lavoro – ha concluso Chiorazzo – se non è dignitoso, non è lavoro. Serve un piano lucano per il lavoro buono: stabile, giusto, con reali tutele e opportunità di crescita. Un lavoro che restituisca senso ed emancipazione, come recita il titolo della manifestazione di Senise. È nostro dovere trasformare queste parole in azione quotidiana e concreta. Il mio impegno, e quello di Basilicata Casa Comune, continuerà ad andare in questa direzione: per una Basilicata dove lavorare non sia un rischio, ma un diritto garantito”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo