-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

1 Maggio, Pittella: Lavoro sicuro e inclusivo al centro del futuro della Basilicata

30/04/2025

"Il Primo Maggio è la festa del lavoro, della dignità, dei diritti conquistati e di quelli ancora da garantire. Celebriamo chi ogni giorno contribuisce a far crescere la nostra società, senza dimenticare chi vive l'incertezza, chi cerca spazio nel mondo del lavoro, chi è intrappolato nella precarietà. Il lavoro è il fondamento della libertà personale e della coesione sociale. Per questo non possiamo tollerare che, ancora oggi, si possa morire lavorando. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, una responsabilità che riguarda istituzioni, imprese e comunità”. Lo dichiara Marcello Pitella, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata

“Accanto al tema della sicurezza – aggiunge Pittella - c'è quello dell'accesso al lavoro: penso ai giovani che cercano spazio, alle donne che incontrano ancora barriere, a chi dopo anni di fatica perde la propria occupazione, a chi vive nella continua instabilità. Dare risposte a queste realtà significa garantire lavoro stabile, sicuro, di qualità, offrendo formazione, tutele e opportunità concrete”.

“Non possiamo inoltre ignorare – evidenzia il Presidente del Consiglio regionale - la rivoluzione tecnologica in corso. L'intelligenza artificiale e la digitalizzazione stanno trasformando profondamente il mercato del lavoro. Dobbiamo prepararci adesso ad affrontare questa transizione, investendo nella formazione alle competenze digitali e alle professioni emergenti, senza dimenticare l'importanza dell'elemento umano che nessuna tecnologia potrà mai sostituire. Il futuro della Basilicata passa anche dalla capacità di cogliere queste opportunità, creando un ecosistema che favorisca l'innovazione e prepari i lavoratori di oggi e di domani.

“Se vogliamo costruire una Basilicata dinamica e inclusiva, dobbiamo investire sul lavoro oggi in tutte le sue dimensioni. Serve un patto forte e rinnovato tra istituzioni, imprese, forze sociali e cittadini: un impegno concreto per creare occupazione di qualità, abbracciare la trasformazione tecnologica, ridurre le disuguaglianze e costruire insieme una comunità in cui il talento e il lavoro di ciascuno siano valorizzati. Solo così - conclude Pittella - potremo affrontare le sfide del presente e costruire un domani in cui nessuno sia lasciato indietro."




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia

La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalitat Valenciana, S...-->continua

30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'

La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua

30/04/2025 - Programma speciale Senise, Lacorazza: occorre rifinanziare

“Spostare più verso la spesa corrente piuttosto che spesa per investimenti non deve pregiudicare le ragioni per le quali il programma speciale Senisese è stata concepito.

Ho votato la norma, proposta dal consigliere Aliando ma credo ispirata o condivi...-->continua

30/04/2025 - Chiorazzo (BCC) su 1 Maggio a Matera e Senise

“In occasione della giornata che celebra il lavoro come fondamento della nostra Repubblica, sento il dovere di ribadire con forza che non può esserci vera festa senza giustizia sociale, sicurezza e dignità per ogni lavoratrice e lavoratore”. È quanto dichiara ...-->continua

30/04/2025 - 1 Maggio, Pittella: Lavoro sicuro e inclusivo al centro del futuro della Basilicata

"Il Primo Maggio è la festa del lavoro, della dignità, dei diritti conquistati e di quelli ancora da garantire. Celebriamo chi ogni giorno contribuisce a far crescere la nostra società, senza dimenticare chi vive l'incertezza, chi cerca spazio nel mondo del la...-->continua

30/04/2025 - Gagliardi: Approvata la proposta sulla medicina di genere. Un risultato per tutte le giovani donne lucane

“È una grande soddisfazione per la Conferenza Regionale delle Donne Democratiche aver assistito all’approvazione all’unanimità della proposta presentata dal Capogruppo PD Piero Lacorazza in materia di medicina di genere”.
A dichiararlo è Bruna Gagliardi, P...-->continua

30/04/2025 - Fertilità femminile, l’Aula approva all’unanimità OdG Lacorazza

Il Consiglio regionale della Basilicata, nella seduta di ieri, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal capogruppo del Partito Democratico, Piero Lacorazza, dedicato alla tutela della fertilità femminile.

Attraverso questo atto, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo