-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

1 Maggio, Picerno: Lavoro e sviluppo per vincere la sfida

30/04/2025

“La Festa del Lavoro e dei Lavoratori non è solo un appuntamento celebrativo, ma un’occasione per riportare al centro del dibattito pubblico la dignità dell’occupazione, soprattutto in una fase storica segnata da profonde trasformazioni, che generano incertezza e timori per il futuro.”

Così il consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Fortunato Picerno, in occasione del 1° maggio, sottolineando “l’importanza di affrontare con lucidità e coraggio le sfide del presente”.

“I nuovi progressi tecnologici – afferma Picerno – generano spesso diffidenza e mettono in crisi le certezze del passato. Ma il progresso non si può arrestare, va governato con politiche sagge e lungimiranti. Solo agganciando il treno della crescita e dello sviluppo possiamo preservare la competitività e garantire occupazione, soprattutto nei nuovi settori emergenti e per i nostri giovani.”

“È fondamentale non lasciare indietro nessuno – prosegue l’esponente di Forza Italia - serve una visione che metta al centro le persone e le loro capacità, creando le condizioni per tutelare il lavoro e la sicurezza sociale, soprattutto per chi è più esposto ai cambiamenti in atto. Viviamo un momento cruciale, che richiede coraggio e partecipazione, occorre costruire insieme una forza sociale capace di garantire occupazione duratura, sfruttando tutte le opportunità offerte dai nuovi mercati e dalle nuove professioni.”

“La Basilicata – evidenzia Picerno – deve saper valorizzare le sue risorse strategiche, dal patrimonio energetico al settore agroalimentare, dal turismo alla manifattura avanzata, per rilanciare l’occupazione e affrontare con determinazione le sfide dell’avvenire. È questa la direzione che il Governo regionale sta seguendo, con la consapevolezza che il lavoro si difende solo aprendosi all’innovazione.”

“L’assistenzialismo – conclude – può sembrare una facile scorciatoia, ma non risolve i problemi, li rinvia, aggravandoli. È tempo di agire con responsabilità, inserendoci nel cambiamento per generare lavoro stabile e sicuro per i prossimi decenni, trasformando la crisi in opportunità. Il futuro si costruisce insieme, unendo le forze e guidando i processi, non subendoli.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/05/2025 - 1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata

Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona e della societ...-->continua

30/04/2025 - Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo

Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fu...-->continua

30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia

La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalita...-->continua

30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'

La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua

30/04/2025 - Programma speciale Senise, Lacorazza: occorre rifinanziare

“Spostare più verso la spesa corrente piuttosto che spesa per investimenti non deve pregiudicare le ragioni per le quali il programma speciale Senisese è stata concepito.

Ho votato la norma, proposta dal consigliere Aliando ma credo ispirata o condivi...-->continua

30/04/2025 - Chiorazzo (BCC) su 1 Maggio a Matera e Senise

“In occasione della giornata che celebra il lavoro come fondamento della nostra Repubblica, sento il dovere di ribadire con forza che non può esserci vera festa senza giustizia sociale, sicurezza e dignità per ogni lavoratrice e lavoratore”. È quanto dichiara ...-->continua

30/04/2025 - 1 Maggio, Pittella: Lavoro sicuro e inclusivo al centro del futuro della Basilicata

"Il Primo Maggio è la festa del lavoro, della dignità, dei diritti conquistati e di quelli ancora da garantire. Celebriamo chi ogni giorno contribuisce a far crescere la nostra società, senza dimenticare chi vive l'incertezza, chi cerca spazio nel mondo del la...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo