-->
La voce della Politica
1 Maggio, Picerno: Lavoro e sviluppo per vincere la sfida |
---|
30/04/2025 | “La Festa del Lavoro e dei Lavoratori non è solo un appuntamento celebrativo, ma un’occasione per riportare al centro del dibattito pubblico la dignità dell’occupazione, soprattutto in una fase storica segnata da profonde trasformazioni, che generano incertezza e timori per il futuro.”
Così il consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Fortunato Picerno, in occasione del 1° maggio, sottolineando “l’importanza di affrontare con lucidità e coraggio le sfide del presente”.
“I nuovi progressi tecnologici – afferma Picerno – generano spesso diffidenza e mettono in crisi le certezze del passato. Ma il progresso non si può arrestare, va governato con politiche sagge e lungimiranti. Solo agganciando il treno della crescita e dello sviluppo possiamo preservare la competitività e garantire occupazione, soprattutto nei nuovi settori emergenti e per i nostri giovani.”
“È fondamentale non lasciare indietro nessuno – prosegue l’esponente di Forza Italia - serve una visione che metta al centro le persone e le loro capacità, creando le condizioni per tutelare il lavoro e la sicurezza sociale, soprattutto per chi è più esposto ai cambiamenti in atto. Viviamo un momento cruciale, che richiede coraggio e partecipazione, occorre costruire insieme una forza sociale capace di garantire occupazione duratura, sfruttando tutte le opportunità offerte dai nuovi mercati e dalle nuove professioni.”
“La Basilicata – evidenzia Picerno – deve saper valorizzare le sue risorse strategiche, dal patrimonio energetico al settore agroalimentare, dal turismo alla manifattura avanzata, per rilanciare l’occupazione e affrontare con determinazione le sfide dell’avvenire. È questa la direzione che il Governo regionale sta seguendo, con la consapevolezza che il lavoro si difende solo aprendosi all’innovazione.”
“L’assistenzialismo – conclude – può sembrare una facile scorciatoia, ma non risolve i problemi, li rinvia, aggravandoli. È tempo di agire con responsabilità, inserendoci nel cambiamento per generare lavoro stabile e sicuro per i prossimi decenni, trasformando la crisi in opportunità. Il futuro si costruisce insieme, unendo le forze e guidando i processi, non subendoli.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|