-->
La voce della Politica
| 45 milioni di euro per le strade comunali “strategiche” |
|---|
29/04/2025 | Il primo maggio sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale, disponibile sul sito internet della Regione Basilicata, e sul portale “Centrale bandi” l’avviso pubblico rivolto ai comuni lucani per il finanziamento di interventi sulle strade comunali “strategiche”. Si tratta di collegamenti tra centri urbani e di questi con la rete viaria principale, con le strutture che erogano servizi di interesse pubblico e con le frazioni principali dei comuni.
“L’avviso, il cui schema era stato approvato con delibera della Giunta regionale lo scorso 17 aprile, rappresenta il frutto del confronto tra la Direzione generale delle Infrastrutture, l’Ufficio Infrastrutture e i Comuni, con la finalità di mettere in sicurezza e migliorare la rete stradale comunale a maggior flusso di traffico”, ha spiegato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.
Nel dettaglio, attraverso il Fondo di coesione e sviluppo Governo-Regione, sono stati destinati 45 milioni di euro ai Comuni che, rispondendo all’avviso, potranno candidare a finanziamento le strade comunali “strategiche” o le strade di soggetti terzi (si pensi alle strade costruite in passato dalle Comunità montane o dai Consorzi di bonifica) per le quali attualmente non viene effettuata una regolare manutenzione, e poter trasferire queste ultime nella proprietà di comuni o Province. In tal modo potranno rientrare in una programmazione di monitoraggio e ripristino periodico del manto stradale.
“Vogliamo viabilità e mobilità efficienti e inclusive – ha commentato Pepe – ed è in tale direzione che va inquadrato il cospicuo finanziamento che i Comuni e i sindaci, principali conoscitori del territorio, sapranno certamente capitalizzare in maniera qualificante”.
Domani 30 aprile, invece, sarà pubblicato un numero speciale del Bur con il nuovo prezziario regionale, già a approvato dalla Giunta regionale. Uno strumento che consentirà l’adeguamento degli standard dei prezzi come riferimento per i contratti legati ai lavori pubblici.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso ina...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
|