-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Nella rete del Metapontino ma Fragola Expo rimanga a Scanzano Jonico'

29/04/2025

Il giorno 22 aprile, con delibera n° 45, la Giunta Comunale di Scanzano Jonico formata, oltre che dal Sindaco Cariello, da Ugo Valicenti, Maria Ponzio, Enza Natale e Franco Puppio, quest’ultimo con delega all’agricoltura, ha deliberato un protocollo d’intesa con il Comune di Policoro che prevede un principio di alternanza sulla sede dell’importante iniziativa partita già nell’anno 2023 come “Sagra della fragola”, diventata oggi “Fragola Expo Basilicata”. Questo principio di alternanza prevede, come riportato dal protocollo, che “l’ Evento sarà realizzato a Scanzano Jonico nella sua prima edizione 2025 per poi essere realizzato a Policoro nell’anno seguente e in maniera alternata per le edizioni future”.

I Consiglieri Comunali del gruppo Scanzano al Centro Salerno, Scarnato e Mangialardi manifestano netta contrarietà a questa scelta sia nei modi che nella sostanza.

I tre dichiarano: “La scelta è stata presa unilateralmente dalla giunta comunale senza essere discussa né in Consiglio Comunale come riportato dall’Art. 42 comma 2 lettera c) del TUEL e come fatto, ad esempio, in occasione della denominazione di Scanzano Jonico “Città della Fragola della Basilicata”, né tantomeno con gli attori protagonisti del prodotto fragola, gli agricoltori di Scanzano Jonico!

Nella sostanza, questa amministrazione ha venduto la maternità di un proprio “frutto” agendo con la sua solita povertà di visione politica e futura rispetto alla crescita del nostro territorio!
Nulla togliere agli amici di Policoro che hanno mostrato interesse e partecipazione all’evento, nulla togliere al principio di volontà di collaborazione e intesa con tutti i Comuni del Metapontino, nulla togliere al principio di apertura e accoglienza di chi ci circonda ma ciò non significa snaturare e smembrare un evento di tale portata, privarlo della sua radice e spacchettarlo una volta qui una volta lì denaturandolo della sua identità!
Un' amministrazione lungimirante avrebbe puntato i piedi affinché un evento del genere avesse unito gli intenti di tutti i Comuni del Metapontino ma mantenendo la sede fissa nella propria città perché questo significherebbe: crescita economica, turistica, commerciale e chi più ne ha più ne metta! Chiedetelo ai commercianti, agli imprenditori, alle strutture ricettive di Scanzano Jonico!
Forse noi pensiamo in grande, ma è questa la Scanzano che da sempre immaginiamo: chiedete a città come Bari, ad esempio, dove ogni anno si svolge la Fiera del Levante, ed accoglie imprenditori da tutta Italia e anche dal mondo, se accetterebbe di spostare la location altrove!
Il principio di reciprocità poteva essere basato su due o più iniziative promosse dalle due comunità.

L’amministrazione Cariello con arroganza decide di alternare un evento che è nato a Scanzano Jonico e che per tre anni è andato in crescendo con un altro comune.
Perché non si è aspettato che il comitato organizzatore si costituisse e decidesse liberamente scevro da qualsivoglia decisione politica? Cariello e i suoi adepti non perdono occasione per mettere le mani in pasta e vendersi una cosa bella che questa comunità aveva creato.
La domanda sorge spontanea: In cambio di che cosa? Vedremo!”

I consiglieri del Gruppo Scanzano al Centro
Felicetta Salerno
Claudio Scarnato
Nicola Mangialardi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo