-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo al congresso del Partito popolare europeo

28/04/2025

“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Congresso, con eventi di alto livello organizzati lungo tutta la penisola negli ultimi mesi e rappresenta una risposta ai numerosi problemi che toccano da vicino l’automotive, l’industria manifatturiera e la pmi lucana”. Così Francesco Cupparo, Assessore regionale allo Sviluppo Economico. “La risoluzione – riferisce Cupparo – è articolata in più punti. Tra quelli più significativi: una politica industriale europea che rafforzi il settore manifatturiero e stimoli la produttività; Promuovere e proteggere le nostre esportazioni; Uno shock per la semplificazione; Ridurre il costo dell'energia pulita; Liberare le nostre catene di approvvigionamento dalle eccessive dipendenze; Colmare la carenza di investimenti; Attrarre, sviluppare e mantenere i migliori talenti. Sono tutti punti che ci vedono impegnati nel Governo Bardi per garantire attraverso l’attuazione del DEF di recente approvato in Consiglio la fase di transizione industriale in Basilicata fortemente segnata da scelte dell’Unione Europea che hanno aperto nuove problematiche. Il nostro è un impegno rivolto inoltre alla tutela del made in Italy e dei nostri prodotti perché il mercato unico è la nostra principale ricchezza e i dazi Usa vanno scongiurati. Accogliamo dunque con favore la bussola per la competitività della Commissione europea, che stabilisce un percorso affinché l'Europa diventi il luogo in cui tecnologie, servizi e prodotti del futuro sono inventati, fabbricati e immessi sul mercato. Quello della competitività – aggiunge Cupparo – è uno dei pilastri, insieme a sicurezza e difesa, identificati nel manifesto elettorale con il quale il Ppe ha vinto largamente le elezioni europee dello scorso anno con il contributo significativo di Forza Italia. Puntiamo a realizzare in Europa un patto per la competitività per garantire un nuovo impulso per l’occupazione e la crescita”. Nel ricordare che a Matera a novembre dello scorso anno Tajani ha presieduto gli Stati Generali della diplomazia culturale, Cupparo infine sottolinea che “in continuità con quell’evento per Matera che, da Capitale europea della cultura 2019 diventerà il prossimo anno Capitale mediterranea della cultura e del dialogo, l’industria culturale e il turismo hanno bisogno di misure ed azioni dalla politica europea per accrescere l’imprenditoria culturale, incoraggiando soprattutto i giovani a crederci per costruirsi il futuro a casa propria”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo