-->
La voce della Politica
Lomuti: ''Salviamo il diritto alla studio in Basilicata'' |
---|
28/04/2025 | Ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca per denunciare una situazione gravissima che riguarda l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Basilicata: il drastico taglio delle risorse rischia di compromettere il futuro di migliaia di studenti.
Negli ultimi anni, grazie all’ARDSU, oltre 7.000 studenti lucani hanno potuto contare su circa 6,3 milioni di euro in borse di studio. Oggi, invece, i fondi disponibili ammontano a poco più della metà: 3,3 milioni di euro, frutto della contrazione dei finanziamenti e della cessazione delle risorse PNRR. Mancano all’appello 3 milioni di euro necessari per garantire il diritto allo studio agli studenti meritevoli.
Non possiamo permettere che accada.
La Basilicata vive una crisi profonda: la disoccupazione dilaga, il reddito medio è tra i più bassi d’Italia, la popolazione diminuisce ogni anno a ritmi allarmanti. I nostri giovani, privati di opportunità, sono costretti a lasciare la propria terra.
In un contesto già così fragile, togliere sostegno all’Università degli Studi della Basilicata sarebbe un atto di miopia e di abbandono. L’Università non è solo un presidio culturale, ma un volano indispensabile per il riscatto sociale ed economico della nostra Regione.
Non accetto che una terra così ricca di risorse come la Basilicata – acqua, gas, petrolio – debba continuare a pagare il prezzo di decenni di marginalità, senza ricevere in cambio né sviluppo, né giustizia.
Abbiamo visto i danni ambientali delle estrazioni, abbiamo patito la carenza d’acqua in una regione che dovrebbe essere una riserva naturale per il Sud. Ora, vogliono colpirci anche nella speranza più preziosa: quella che solo la conoscenza e la formazione possono offrire.
Con l’interrogazione che ho depositato chiedo al Ministro se sia a conoscenza di questa drammatica situazione e quali azioni intenda intraprendere per tutelare migliaia di studenti lucani.
Chiedo al Governo di intervenire subito, perché il diritto allo studio non è un lusso, ma un dovere della Repubblica. Non si può rispondere alla desertificazione economica e sociale sottraendo ai giovani la possibilità di costruirsi un futuro.
Non consentirò che la Basilicata venga lasciata indietro. Non smetterò di battermi per i diritti dei nostri ragazzi, per la dignità del nostro territorio, per il futuro della nostra comunità.
On. Arnaldo Lomuti
coordinatore regionale M5S Basilicata
Camera dei Deputati |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|