-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti: ''Salviamo il diritto alla studio in Basilicata''

28/04/2025

Ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca per denunciare una situazione gravissima che riguarda l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Basilicata: il drastico taglio delle risorse rischia di compromettere il futuro di migliaia di studenti.



Negli ultimi anni, grazie all’ARDSU, oltre 7.000 studenti lucani hanno potuto contare su circa 6,3 milioni di euro in borse di studio. Oggi, invece, i fondi disponibili ammontano a poco più della metà: 3,3 milioni di euro, frutto della contrazione dei finanziamenti e della cessazione delle risorse PNRR. Mancano all’appello 3 milioni di euro necessari per garantire il diritto allo studio agli studenti meritevoli.



Non possiamo permettere che accada.

La Basilicata vive una crisi profonda: la disoccupazione dilaga, il reddito medio è tra i più bassi d’Italia, la popolazione diminuisce ogni anno a ritmi allarmanti. I nostri giovani, privati di opportunità, sono costretti a lasciare la propria terra.

In un contesto già così fragile, togliere sostegno all’Università degli Studi della Basilicata sarebbe un atto di miopia e di abbandono. L’Università non è solo un presidio culturale, ma un volano indispensabile per il riscatto sociale ed economico della nostra Regione.



Non accetto che una terra così ricca di risorse come la Basilicata – acqua, gas, petrolio – debba continuare a pagare il prezzo di decenni di marginalità, senza ricevere in cambio né sviluppo, né giustizia.

Abbiamo visto i danni ambientali delle estrazioni, abbiamo patito la carenza d’acqua in una regione che dovrebbe essere una riserva naturale per il Sud. Ora, vogliono colpirci anche nella speranza più preziosa: quella che solo la conoscenza e la formazione possono offrire.



Con l’interrogazione che ho depositato chiedo al Ministro se sia a conoscenza di questa drammatica situazione e quali azioni intenda intraprendere per tutelare migliaia di studenti lucani.

Chiedo al Governo di intervenire subito, perché il diritto allo studio non è un lusso, ma un dovere della Repubblica. Non si può rispondere alla desertificazione economica e sociale sottraendo ai giovani la possibilità di costruirsi un futuro.



Non consentirò che la Basilicata venga lasciata indietro. Non smetterò di battermi per i diritti dei nostri ragazzi, per la dignità del nostro territorio, per il futuro della nostra comunità.



On. Arnaldo Lomuti

coordinatore regionale M5S Basilicata

Camera dei Deputati



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''

"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ed il...-->continua

28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo


In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua

28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo

“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua

28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro

Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.

È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua

28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi

“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa...-->continua

28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità

“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua

28/04/2025 - Lomuti: ''Salviamo il diritto alla studio in Basilicata''

Ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca per denunciare una situazione gravissima che riguarda l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Basilicata: il drastico taglio delle risorse rischia di...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo