-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Atella Cuore e Futuro': Un progetto di rinnovamento per le elezioni 2025

28/04/2025

Dopo otto mesi di intenso lavoro con la Comunità di Atella, nasce la Lista Civica “Atella Cuore e Futuro”, in vista delle elezioni Amministrative del 25-26 maggio 2025.
Il percorso intrapreso ha rappresentato un momento di ascolto e di confronto con tutte le organizzazioni politiche, sociali, culturali e associazionistiche presenti nella nostra realtà, durante il quale abbiamo raccolto idee, proposte e bisogni direttamente dai Cittadini. Questo ci ha permesso di realizzare un programma che racchiuda le esigenze della nostra Comunità da troppi anni trascurate, a causa di un’instabilità amministrativa che dura ormai da oltre vent’anni, determinando danni incalcolabili per Atella sia dal punto di vista economico (perdita di finanziamenti ingenti per la realizzazione di opere pubbliche e servizi) sia dal punto di vista sociale (stagnazione culturale, arretratezza, mancanza di visione progettuale per il futuro).
Molti Cittadini hanno sentito il bisogno di reagire a questo stato profondo di crisi istituzionale e di degrado sociale. La Lista Civica “Atella Cuore e Futuro” nasce per arginare questa deriva.
La squadra di “Atella Cuore e Futuro” è composta da cittadini preparati, coesi nelle scelte programmatiche, responsabili e determinati a costruire un progetto di governo finalmente stabile. Cittadini fermamente uniti nel voler realizzare una svolta generazionale e un radicale cambiamento rispetto alle esperienze fallimentari del passato e proiettare Atella nel futuro, alla luce dei bisogni delle nuove generazioni.
Francesco Leccese è stato indicato dal gruppo a rappresentare la lista, composta da: Vito Amato, Vincenzo Carlucci, Gabriele Carriero, Donato Larotonda, Donato Lioi, Marianna Luongo, Michele Manfreda, Leonardo Samela, Alessandro Santoro, Angelo Telesca, Mario Tomasulo, Lucia Zaccardi.
La visione programmatica della Lista “Atella Cuore e Futuro” è chiara: trasformare Atella in una realtà profondamente rinnovata, che risponda alle esigenze di una nuova modernità, che valorizzi le sue risorse, che investa sui giovani e che realizzi tutti gli obiettivi per ridare vitalità ad una realtà in declino, che sperimenti nuove forme di partecipazione sociale come, ad esempio, il bilancio partecipativo.
Nei prossimi 30 giorni continueremo ad invitare tutti i Cittadini ad unirsi a noi in questo percorso di radicale rinnovamento, sostenendo un progetto che valorizzi, fra gli altri, i Laghi di Monticchio e con essi il Parco del Vulture, il bacino delle Acque Minerali dove insistono realtà economiche nazionali importanti, così come è necessario agire con urgenza sul riammodernamento della Piattaforma Rifiuti regionale Cafaro, da troppo tempo abbandonata in un logorio tecnologico che potrebbe compromettere in maniera grave il delicato habitat in cui è stata realizzata, nonostante i finanziamenti già destinati alla struttura e che da anni languono sugli scaffali regionali. Riteniamo, inoltre, necessario attivarsi per far ritornare attrattiva l’Area Industriale di Vitalba, li dove fino a qualche anno fa sorgeva l’importante stabilimento Parmalat/Vicenzi.
Un’attenzione particolare sarà data alle possibilità ancora offerte dal PNRR i cui fondi, purtroppo, sono state quasi del tutto inutilizzati.
Siamo certi che una Comunità non divisa, rappacificata, possa e debba fare la differenza e costruire un futuro di cui essere orgogliosi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo