-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Biogas a Policoro: ''serve un confronto vero per il bene del territorio''

27/04/2025

Dopo l'incontro pubblico richiesto e tenutosi il 17 aprile scorso, l'Associazione "Difendiamo il Territorio" sente la necessità di ribadire le motivazioni del proprio dissenso in merito al progetto della centrale a biogas e di chiarire alcuni aspetti che hanno suscitato polemiche e fraintendimenti.

L'Associazione intende precisare che non è contraria alla realizzazione di una centrale a biogas in sé, bensì alla scelta del sito individuato per l'impianto e alle potenziali ricadute ambientali che potrebbero derivarne.
Come evidenziato nell’incontro del 17 aprile, il sito prescelto ricade in una zona agricola che, a giudizio dell'Associazione, è inadatta a ospitare una struttura di tale portata.

Le principali preoccupazioni sollevate riguardano:

le possibili ripercussioni sulle coltivazioni agricole specializzate, riconosciute a livello nazionale;

la vicinanza ad un'area densamente abitata da oltre 1.500 persone (zona Pantano);

l'inadeguatezza della rete viaria a sostenere l'aumento del traffico pesante legato all'impianto;

la prossimità al centro abitato di Policoro.

Durante l'incontro, "Difendiamo il Territorio" ha ribadito la necessità di un percorso di concertazione con il Comune di Policoro, volto a individuare aree più idonee, distanti sia dalle abitazioni che dalle aree agricole di pregio, per minimizzare il più possibile gli impatti negativi.

L’Associazione sottolinea inoltre che la decisione sulla localizzazione di impianti di tale rilevanza non può avvenire tramite semplici accordi tra privati. Il confronto con la cittadinanza e le istituzioni sarebbe dovuto avvenire in una fase preliminare, prima di ottenere le autorizzazioni: confrontarsi ora, a giochi (quasi) fatti, è un approccio che l'Associazione giudica scorretto.

Pertanto, "Difendiamo il Territorio" chiede a gran voce che si superino le polemiche sterili e si apra un vero tavolo di confronto coinvolgendo maggioranza, opposizione e associazioni di categoria, al momento escluse, per trovare soluzioni condivise e prevenire ulteriori tensioni sociali.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/04/2025 - Romano Cupparo: la salvezza dell'FC Francavilla, traguardo di resilienza e orgoglio per la nostra comunità

Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni all'FC Francavilla per il prezioso traguardo della salvezza raggiunto in Serie D.

Nonostante le numerose difficoltà incontrate durante la stagione, la squadra ha dimostrato grande resilienza, determinazione e spi...-->continua

27/04/2025 - Biogas a Policoro: ''serve un confronto vero per il bene del territorio''

Dopo l'incontro pubblico richiesto e tenutosi il 17 aprile scorso, l'Associazione "Difendiamo il Territorio" sente la necessità di ribadire le motivazioni del proprio dissenso in merito al progetto della centrale a biogas e di chiarire alcuni aspetti che hanno...-->continua

27/04/2025 - Papa: il ricordo di Rosa Gentile

“Le parole del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai 7000 imprenditori e dirigenti di Confartigianato in in udienza nell’Aula Paolo VI in Vaticano il 10 febbraio scorso resteranno per sempre scolpite nel nostro cuore e saranno fonte d’eterna ispirazione n...-->continua

26/04/2025 - Taddei (FI): "Grazie a chi lavora dietro le quinte''

È doveroso,da parte mia, e dell'intero partito ,ringraziare coloro che ,con il loro prezioso impegno, molte volte all'ombra della ribalta,rendono possibile l'attuazione di progetti politici. È il caso,ha dichiarato il Segretario Provinciale FI Vincenzo Taddei,...-->continua

26/04/2025 - Latronico al Fragola Expo Basilicata

Si è svolta oggi a Scanzano Jonico l’edizione 2025 del Fragola Expo Basilicata, evento dedicato a una delle produzioni simbolo del territorio. Tra gli ospiti d’onore, l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha voluto sottolineare l’importanza ...-->continua

26/04/2025 - Saap: Cupparo, portiamo a termine impegno con lavoratori e sindacati

“La dotazione finanziaria di 16,7 milioni di euro nella manovra di bilancio 2025-27 approvata in Consiglio all’unanimità, come ha spiegato il Presidente Bardi, è destinata al Progetto Saap (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive)per consentire l’effettuazion...-->continua

26/04/2025 - Sicurezza in Basilicata: Conferenza Regionale presieduta dal Prefetto Campanaro

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro presiederà nei Saloni di Rappresentanza del Palazzo del Governo, alle ore 10,30 di martedì 29 aprile prossimo, la Conferenza Regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza, per fare un punto di situazione su ordine e si...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo