-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali

26/04/2025

È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidato Sindaco Roberto Cifarelli.

La lista nasce da una scelta netta: quella di mettere a disposizione della città di Matera un progetto politico autorevole, investendo energie nella città e costruendo così una nuova stagione politica fondata sull’ascolto, sull’innovazione e sulla concretezza.

Il logo — un “cucù” stilizzato — è un simbolo del artigianato locale, ma anche un forte legame con il territorio, le sue radici e la sua operosità silenziosa.

I candidati e le candidate di Matera Venti Trenta rappresentano una comunità eterogenea e competitiva, per storia personale, formazione, esperienze professionali, età e genere.
La presenza significativa di donne testimonia l’impegno per una rappresentanza più equilibrata e reale.

«Questa lista nasce dal bisogno diffuso di una politica più vicina, più trasparente e più competente» — dichiarano i promotori — «Una squadra che non promette miracoli, ma soluzioni. Non slogan, ma idee realizzabili. E soprattutto, che sa mettersi in ascolto della città».

Con un programma che mette al centro l’innovazione tecnologica, il lavoro giovanile e femminile, lo sport e il welfare di comunità, Matera Venti Trenta si propone come un’alternativa concreta e moderna, capace di parlare il linguaggio del futuro senza dimenticare la solidità del presente.

Di seguito elenco dei 32 Candidati di cui 17 Donne e 15 Uomini:

Casino Nicola
Barbaro Francesca
Bianco Angelo
Capalbo Antonella
Castello Sara
Cinnella Cosimo Damiano
Coriglione Giovanni
Cristalli Maria
Demola Gianfranco ( Detto Gianni)
Di Girolamo Daniele
Diana Michela
Lagalante Raffaele
Matera Maria Luigia
Martoccia Fortunato
Pedicini Aniello Roberto
Pirosa Marisa
Viceconte Walter
Tataranni Pasquale
Sasso Antonella
Vergati Antonio
Rizzi Wanna
Ricciardi Benedetto
Trinco Debora
Staffieri Vincenzo
Tralli Benedetta
Ahmed NAHED
Altieri Maria Donata
Capozza Cosimo
Chietera Patrizia
Apicelli Maria Rita
Barberino Orsola
Pisciotta Anna Maria



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo