-->
La voce della Politica
Cavallo (CISL): «Costruiamo insieme un nuovo Umanesimo del lavoro» |
---|
23/04/2025 | Con una lunga commemorazione e una preghiera in ricordo di Papa Francesco si è aperto nel pomeriggio a Potenza il 14° congresso regionale della CISL alla presenza del segretario nazionale Giorgio Graziani. Circa 130 le delegate e i delegati eletti nei congressi di categoria che saranno chiamati oggi e domani ad eleggere gli organismi dirigenti della confederazione e i delegati che parteciperanno al congresso confederale nazionale in programma a Roma dal 16 al 19 luglio. Aprendo i lavori, il segretario generale Vincenzo Cavallo ha ricordato che «questo congresso non è solo un passaggio formale, ma un’opportunità per riaffermare il valore della rappresentanza e per proporre strategie innovative in grado di rispondere alle nuove esigenze di un mondo del lavoro in rapido cambiamento». Cavallo ha tratteggiato un’analisi profonda della fase storica in cui viviamo: la pandemia, la guerra in Ucraina, l’inflazione e l’irrompere dell’intelligenza artificiale hanno «messo sotto pressione l’economia, acuendo disuguaglianze già esistenti e mettendo in discussione il modello di sviluppo su cui il Paese ha retto negli ultimi decenni», ha detto il segretario della Cisl lucana che ha pure richiamato l’urgenza di un nuovo «umanesimo del lavoro» in grado di «riaffermare il primato della persona, della cultura e della riflessione critica come strumenti essenziali per guidare lo sviluppo tecnologico».
Al centro della proposta della CISL c’è un nuovo modello di sviluppo «partecipato», che metta al centro il lavoro sicuro, dignitoso e ben retribuito: «È arrivato il momento di dire: basta morti sul lavoro!», ha tuonato Cavallo, rilanciando la battaglia sindacale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la formazione e il rafforzamento dei controlli. Per la CISL la partecipazione è una leva di sviluppo: «Le aziende che adottano modelli partecipativi registrano una maggiore produttività, un migliore clima aziendale e una minore conflittualità», ha ricordato, rivendicando il successo della legge d’iniziativa popolare promossa dalla CISL sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese».
Cavallo ha denunciato i limiti di una crescita che, pur registrando segnali positivi, resta «fragile» e «dipendente da settori a bassa produttività», e ha richiamato il rischio di perdere l’occasione storica del PNRR, a causa di ritardi amministrativi e difficoltà di attuazione: «Se non si superano rapidamente questi ostacoli, il PNRR rischia di trasformarsi in un’occasione mancata», ha avvertito il leader della Cisl lucana. Tuttavia, la Basilicata ha anche delle carte importanti da giocare: Cavallo ha parlato di una regione «ricca di risorse naturali, capitale umano, energie creative», risorse che devono essere sostenute con politiche mirate, investimenti in infrastrutture, innovazione, formazione e servizi pubblici.
Le aree interne rappresentano, per la CISL, un banco di prova fondamentale: «Il futuro della Basilicata – ha detto Cavallo – passa dal futuro delle sue aree interne». Di qui l’appello per un «piano di investimenti mirato», capace di rigenerare i servizi pubblici, contrastare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio umano, ambientale e culturale.
Una sfida, quella delle aree interne, che è intrecciata a quella della promozione di un modello di sviluppo che ha al centro la persona umana e i bisogni delle comunità: «Per noi, Umanesimo del lavoro significa proporre una visione del lavoro non esclusivamente finalizzata al profitto, bensì orientata verso la realizzazione personale e comunitaria», ha spiegato, parlando di agricoltura sostenibile, filiere corte, turismo responsabile ed economia circolare come chiavi per il rilancio. «In un contesto come quello della Basilicata, la nostra rete rappresenta un presidio insostituibile per la tutela delle persone”, ha affermato Cavallo, sottolineando che ogni realtà del mondo CISL ha un ruolo cruciale nel garantire accesso ai diritti, inclusione, sostegno ai più deboli.
Domani, 24 aprile, seconda giornata di congresso con inizio dei lavori alle ore 9:00. La mattinata sarà dedicata agli interventi dei delegati e dei segretari delle federazioni. Nel pomeriggio si entrerà nel vivo delle operazioni di voto per l'elezione del nuovo consiglio generale, del segretario generale e della segreteria regionale.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|