-->
La voce della Politica
Liste d’attesa, Vizziello (BACC): premi ai manager e più coinvolgimento dei cittadini |
---|
16/04/2025 | “La possibilità per i cittadini di fare da sentinelle sulle liste d’attesa, segnalando direttamente al sito istituzionale del Ministero della Salute criticità e disservizi legati all’erogazione delle prestazioni sanitarie e premi per le regioni e i manager sanitari che riusciranno ad accorciare le code relative a visite ed esami medici. Sono queste le principali novità del Disegno di Legge prestazioni sanitarie approvato ieri dal Senato e che passerà all’esame della Camera.”
Ad affermarlo, in una nota, è il Capogruppo di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello.
“L’attivazione di un registro delle segnalazioni provenienti direttamente dai cittadini relativamente alle problematiche in tema di tempi di attesa delle cure” -sottolinea Vizziello- “testimonia come il Ministro Schillaci stia provando ad instaurare un rapporto diretto con i cittadini e come riponga scarsa fiducia nella capacità di alcune regioni italiane, soprattutto del Mezzogiorno, di soddisfare le esigenze di salute dei cittadini”.
“Checchè ne dica l’Assessore Latronico la Basilicata si iscrive a pieno titolo tra le regioni più volte accusate dal Ministro Schillaci di tenere i soldi nel cassetto, senza impiegarli per ridurre le liste d’attesa, come recentemente ha messo nero su bianco anche la Corte dei Conti”-aggiunge Vizziello-“ e come conferma la circostanza che a tutt’oggi in Basilicata non è effettivo né il modello gestionale delle prestazioni aggiuntive né quello dell’acquisto di prestazioni da privato accreditato previsti dalla legge per contenere il fenomeno dei tempi biblici con cui si erogano le cure nella nostra regione”.
“Quanto all’altra novità prevista dal DDL prestazioni sanitarie, cioè la capacità di riduzione delle liste d’attesa quale elemento determinante della valutazione del management sanitario” -spiega Vizziello-“viene quasi spontaneo commentare che se la norma, già in realtà prevista da altre fonti normative, fosse stata realmente applicata in Basilicata, ai Direttori di aziende sanitarie ed ospedaliere lucane sarebbe toccato un trattamento a pane e acqua”.
“Il Disegno di Legge prestazioni sanitarie, come altri provvedimenti di matrice governativa, si conferma una summa di ottimi propositi” -conclude Vizziello- “che solo grazie alla fattiva operosità delle regioni, in primis sotto il profilo degli investimenti economici, potrà riuscire a contenere il problema delle liste d’attesa, vera e propria barriera all’accesso dei cittadini ai servizi sanitari”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|