-->
La voce della Politica
Riunione sull’aggiornamento del Piano di tutela delle acque |
---|
15/04/2025 | Si è riunito stamani, nel Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, su convocazione dell’assessore Laura Mongiello, il gruppo di lavoro per la redazione dell’aggiornamento del Piano regionale di Tutela delle acque. Nutrito il tavolo dei tecnici e docenti presenti: per l’Ufficio Risorse idriche della Direzione Ambiente l’ingegnere Gerardo Troiano e la dottoressa Angela Petrullo. Successivamente hanno relazionato il Direttore generale dell’Arpab, Donato Ramunno, il funzionario della Direzione delle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione, l’ingegnere Pasquale Di Gennaro, e per l’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale, l’ingegnere Pasquale Coccaro.
Hanno preso la parola quindi le dottoresse Annalisa Percoco e Tiziana Perri della Fondazione Mattei. Per la parte accademica dell’Unibas erano presenti il professore del Dipartimento Ingegneria dell’Unibas, Salvatore Masi, la professoressa Domenica Mirauda del Dipartimento di Scienze della Salute, il professore Salvatore Grimaldi del Dipartimento di Scienze di base e applicate. Presenti, inoltre, il dottor Vito Imbrenda e il dottor Maurizio Lazzari dell’Istituto di Scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche.
L’assessore Mongiello ha spiegato: “La riunione dopo una serie di approfondimenti mirati per dotare la Basilicata di uno strumento fondamentale, ha la finalità di iniziare il percorso dell’aggiornamento del Piano regionale di tutela delle acque. Come è noto infatti, esiste un importante studio del Piano redatto dal 2006 al 2009”. “Oggi c’è la necessità di aggiornarlo – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica – rispetto alle normative subentrate negli anni e al complessivo quadro territoriale, antropico, ambientale e climatico profondamente cambiato. Si tratta pertanto di aggiornare dati e fare rilievi ulteriori per arrivare a una nuova definizione del Piano”. “Con il protagonismo di tutte le eccellenze interne alla Regione e al mondo scientifico lucano e non solo ci auguriamo di riuscire nel più breve tempo possibile a redigere uno strumento necessario per tutelare le risorse idriche e garantire un uso sostenibile dell’acqua”, ha concluso Mongiello.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|