-->
La voce della Politica
Potenza. Scala mobile Santa Lucia, nuovi orari dal 1° maggio 2025 |
---|
15/04/2025 | Dal primo maggio prossimo entrerà in vigore il nuovo orario di chiusura dell’impianto meccanizzato Via Tammone – Santa Lucia, che collega il centro storico con il parcheggio gratuito di viale dell’Unicef e con il quartiere di Poggio Tre Galli.
Il venerdì e il sabato l’impianto chiuderà all’1.00, mentre la Domenica chiuderà alle 21.00.
“Il tutto è frutto di un attento studio sui flussi, disposto dal Sindaco Telesca e realizzato grazie alla professionalità dell’U.D. Mobilità, sotto la guida della Dott.ssa Fontana e con l’ing. Saponara e l’ing. Viggiano in prima linea.
In collaborazione con la Miccolis SPA, i tecnici hanno analizzato i passaggi giornalieri, che ci hanno rivelato come la Domenica sera l’affluenza fosse estremamente bassa. Nell’ottica di una ottimizzazione del servizio abbiamo quindi disposto, lo spostamento dell’orario di chiusura all’1.00 di notte dalla Domenica al Venerdì.
Una modifica che ci auguriamo possa andare incontro alle richieste dei tanti operatori economici del centro storico e offrire, nel contempo, ai cittadini la possibilità di raggiungere il centro utilizzando le scale mobili e il parcheggio gratuito di Viale dell’Unicef, anticipando il weekend al venerdì.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/04/2025 - Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo
Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fuoriusciti dalla...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia
La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalita...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'
La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Programma speciale Senise, Lacorazza: occorre rifinanziare
“Spostare più verso la spesa corrente piuttosto che spesa per investimenti non deve pregiudicare le ragioni per le quali il programma speciale Senisese è stata concepito.
Ho votato la norma, proposta dal consigliere Aliando ma credo ispirata o condivi...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Chiorazzo (BCC) su 1 Maggio a Matera e Senise
“In occasione della giornata che celebra il lavoro come fondamento della nostra Repubblica, sento il dovere di ribadire con forza che non può esserci vera festa senza giustizia sociale, sicurezza e dignità per ogni lavoratrice e lavoratore”. È quanto dichiara ...-->continua |
|
|
30/04/2025 - 1 Maggio, Pittella: Lavoro sicuro e inclusivo al centro del futuro della Basilicata
"Il Primo Maggio è la festa del lavoro, della dignità, dei diritti conquistati e di quelli ancora da garantire. Celebriamo chi ogni giorno contribuisce a far crescere la nostra società, senza dimenticare chi vive l'incertezza, chi cerca spazio nel mondo del la...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Gagliardi: Approvata la proposta sulla medicina di genere. Un risultato per tutte le giovani donne lucane
“È una grande soddisfazione per la Conferenza Regionale delle Donne Democratiche aver assistito all’approvazione all’unanimità della proposta presentata dal Capogruppo PD Piero Lacorazza in materia di medicina di genere”.
A dichiararlo è Bruna Gagliardi, P...-->continua |
|
|
|