-->
La voce della Politica
Biologico: Agea emette il primo elenco di pagamento |
---|
14/04/2025 | La Regione Basilicata ha approvato il primo elenco di pagamento emesso da AGEA relativo alla misura SRA29 – Agricoltura Biologica, nell’ambito della nuova programmazione dello Sviluppo Rurale 2023-2027.
L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. Questo primo pagamento permetterà di riconoscere agli aventi diritto circa il 90% del premio previsto, mantenendo gli impegni assunti dalla Regione nei confronti delle associazioni professionali agricole e degli operatori del settore.
“Si tratta di un risultato concreto – ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala – che dimostra la volontà e la capacità della Regione, in sinergia con AGEA, di dare risposte importanti a un comparto strategico come quello del biologico. È il frutto di un lavoro costante e condiviso, grazie anche alle continue interlocuzioni con il MASAF e con il Ministro Francesco Lollobrigida, che ci ha permesso di superare le difficoltà legate all’avvio della nuova programmazione, garantendo tempi certi e il rispetto degli impegni presi.”
Le domande non ammesse in questo primo elenco saranno sottoposte a istruttoria manuale, anche grazie al coinvolgimento diretto dei Centri di Assistenza Agricola, al fine di assicurare la massima correttezza, trasparenza ed equità nel riconoscimento dei premi.
“L’agricoltura biologica – ha aggiunto Cicala – è un elemento distintivo del nostro modello di sviluppo rurale. Favorisce la tutela dell’ambiente, la salute dei cittadini e la valorizzazione delle produzioni di qualità. La Basilicata ha già dato un contributo significativo al raggiungimento dell’obiettivo nazionale del 25% di superficie agricola utilizzata in biologico, e intendiamo continuare su questa strada con impegno e determinazione. Con questo primo pagamento sosteniamo concretamente le imprese agricole lucane che scelgono pratiche sostenibili e attente al territorio.”
La Regione continuerà a monitorare costantemente l’avanzamento delle istruttorie e a collaborare con tutti gli attori coinvolti, per garantire una gestione efficace ed efficiente della misura, a beneficio dell’intero comparto agricolo lucano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|