-->
La voce della Politica
Liste d’attesa: Basilicata tra le Regioni che rispettano il decreto legge |
---|
14/04/2025 | “Il tema delle liste d’attesa è complesso, ma la Basilicata sta dimostrando che con organizzazione, trasparenza e impegno è possibile garantire ai cittadini risposte tempestive e appropriate”. Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, interviene nel dibattito nazionale riguardante i tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie. Dibattito rinvigorito delle recenti dichiarazioni del ministro della Salute, Orazio Schillaci, il quale ha indicato la Basilicata tra le realtà che stanno rispettando pienamente quanto previsto dal decretolegge in materia di liste d’attesa. “È un risultato – dice Latronico - che non arriva per caso, ma è frutto del lavoro di squadra tra assessorato, aziende sanitarie e professionisti del settore”.
Il riferimento è al nuovo sistema nazionale di monitoraggio, attivo grazie alla piattaforma Agenas, che consente di raccogliere in tempo reale i dati sulle attese, garantendo una maggiore trasparenza e la possibilità di intervenire in modo mirato dove si registrano criticità: “La Basilicata – spiega Latronico – ha aderito da subito alla piattaforma Agenas, trasmettendo regolarmente i dati richiesti. Siamo consapevoli che bisogna ancora lavorare molto per giungere ad una riduzione generalizzata dei tempi d’attesa, ma i primi risultati ci dicono che siamo sulla strada giusta. L’obiettivo è assicurare ai cittadini prestazioni in tempi congrui e in linea con i Livelli Essenziali di Assistenza”.
Tra le Regioni virtuose segnalate dal ministro Schillaci figurano, oltre alla Basilicata, anche Lazio, Piemonte e Liguria. “Siamo determinati a proseguire su questa strada – conclude Latronico – investendo in digitalizzazione, rafforzamento del personale e ottimizzazione delle agende”. La Regione ha attivato un piano strutturato per abbattere le liste d’attesa. Tra gli interventi principali previsti dalla Regione, l’assessore ha sottolineato l’estensione dell’orario di apertura degli ambulatori specialistici, anche in fascia serale e nei fine settimana, per aumentare la disponibilità di prestazioni; l’utilizzo della sanità privata accreditata, in maniera integrativa e controllata, per smaltire le prestazioni arretrate; l’assunzione di nuovo personale sanitario, in particolare medici specialisti e tecnici, per potenziare l’offerta e ridurre i carichi di lavoro;
l’adozione di strumenti digitali e telematici per una gestione più efficiente delle prenotazioni e un monitoraggio costante dei tempi di attesa. Inoltre, è stato istituito un tavolo permanente di monitoraggio, con la partecipazione delle direzioni sanitarie, dei medici di base e dei rappresentanti dei pazienti, per valutare l’andamento delle azioni messe in campo e intervenire in maniera puntuale. “Non si tratta di misure spot – sottolinea Latronico - ma di un cambiamento organizzativo che vogliamo rendere strutturale. Il nostro obiettivo è garantire ai cittadini il diritto alla salute nei tempi giusti”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|