-->
La voce della Politica
| Il candidato alla Presidenza del Coni, Angelo La Carpia, presenta il programma |
|---|
12/04/2025 | Mancano ormai poche ore per scoprire chi guiderà il Coni Basilicata per il prossimo quadriennio. Il candidato alla presidenza, Angelo La Carpia, ha illustrato il suo ricco programma elettorale,un programma variegato e vasto, frutto dei «tantissimi incontri avuti con tutti gli attori del mondo sportivo lucano, Federazioni, Discipline associate, Enti di Promozione Sportiva, tecnici e atleti-spiega il candidato La Carpia -. Per rispetto istituzionale verso l’organo sovrano, il neo eletto Consiglio Regionale del CONI Basilicata, luogo deputato all’ascolto e alla valutazione delle complete ed argomentate relazioni programmatiche dei candidati Presidenti, elenco i punti cardine del mio impegno per il prossimo quadriennio olimpico, ringraziando in anticipo tutti coloro che dedicheranno parte del loro tempo alla presente lettura». Nel programma di lavoro, il candidato vorrà «cartografare l’impiantistica dello sport lucano, dalle scuole agli impianti comunali e provinciali, tra impianti omologati e non omologati. Censire in un database completo le associazioni e le società sportive, le discipline federali praticate, i luoghi di svolgimento delle loro attività, gli impianti utilizzati. Pianificare un programma sportivo multidisciplinare da far veicolare, in ogni zona del territorio lucano, con il coinvolgimento di Enti sportivi ed Istituzioni locali». Il candidato La Carpia vorrà inoltre «ampliare l’attività della SCUOLA DELLO SPORT, con selezione di ulteriori Docenti Formatori Regionali, implementando le proposte didattiche. Una scuola ed un personale docente che verrà supportato , coadiuvato e coordinato dalla Presidenza Regionale CONI. Sarà mio obbiettivo-sottolinea La Carpia - anche introdurre corsi di formazione da proporre in Basilicata e in tutta Italia e concentrarci sulla preparazione degli atleti per le manifestazioni sportive e le successive olimpiadi. Intenderemo agire da Partner qualificato nel ridisegnare l’attuale Legge Regionale sullo Sport».Inoltre, nel programma elettorale, è presente anche «l'analisi dell’impiantistica territoriale e la ricerca delle soluzioni per il rinnovamento delle strutture. Sarà nostra volontà dialogare con i Comuni, con la Provincia e con la Regione». Tra i focus ci sarà anche la creazione di un database pubblico dei tecnici, degli atleti, dei dirigenti lucani,promuovendo l’ingresso delle Federazioni all’interno delle scuole lucane, in modo da incentivare i ragazzi nella pratica sportiva anche fuori la scuola, attraverso la creazione di nuove associazioni sportive o società affiliate alle Federazioni di riferimento» . E ancora « cartografare spazi abbandonati o strutture non in uso nei 131 comuni della Basilicata, per avviare un lento lavoro di riqualificazione e sviluppo con i Comuni, dando loro anche strumenti legislativi che consentano accessi a finanza agevolata-aggiunge La Carpia - .Vorremo anche implementare i canali social, per una maggiore diffusione capillare di tutte le informazioni istituzionali, con un conseguente miglior utilizzo delle tecnologie informatiche (siti internet, video call, ecc). Tra gli obbiettivi, vi sarà anche l'istituzione permanente di uno sportello consulenziale amministrativo-giuridico-tributario, per la risoluzione di tutte le problematiche delle ASD/SSD,con l'invio anche di una newsletter periodica, contenente tutte le novità legislative del mondo dello Sport». Tra gli obiettivi, anche la calendarizzazione degli incontri trimestrali sui territori, suddivisi per aree geografiche della Regione , per discussioni e verifica di tutte le problematiche esistenti. «Volontà sarà istituire un tavolo permanente di raccordo e contatto con istituzioni pubbliche e private, per analizzare e gestire ogni tipologia di criticità connessa allo sport lucano. Incontreremo gli stakeholder del territorio per recuperare risorse per tutto il mondo sportivo, in modo trasparente e omogeneo, da destinare a tutti senza distinzione (attenzionare tanti stakeholder, per evitare accentramenti o dittature sportive). Lavoreremo per l'istituzione di un tavolo tecnico di confronto con la società "Sport e salute Spa", per coordinare un massiccio sviluppo sportivo attraverso le possibilità offerte dal ministero dello sport.La nostra volontà è supportare le Federazioni sportive, le Discipline associate, gli Enti di promozione sportive e le Associazioni benemerite, in maniera gratuita e aiutandoli e accompagnandoli nella burocrazia. Ogni rappresentante sportivo deve avere la possibilità di sviluppare progetti inclusivi, e, se non ci saranno le condizioni, sarà necessario crearle. Infine-conclude La Carpia - nostra volontà sarà anche quella di organizzare eventi sportivi di alto profilo Nazionale, collaborando con le Federazioni, discipline associate e Enti di Promozione sportiva».
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|