-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il candidato alla Presidenza del Coni, Angelo La Carpia, presenta il programma

12/04/2025

Mancano ormai poche ore per scoprire chi guiderà il Coni Basilicata per il prossimo quadriennio. Il candidato alla presidenza, Angelo La Carpia, ha illustrato il suo ricco programma elettorale,un programma variegato e vasto, frutto dei «tantissimi incontri avuti con tutti gli attori del mondo sportivo lucano, Federazioni, Discipline associate, Enti di Promozione Sportiva, tecnici e atleti-spiega il candidato La Carpia -. Per rispetto istituzionale verso l’organo sovrano, il neo eletto Consiglio Regionale del CONI Basilicata, luogo deputato all’ascolto e alla valutazione delle complete ed argomentate relazioni programmatiche dei candidati Presidenti, elenco i punti cardine del mio impegno per il prossimo quadriennio olimpico, ringraziando in anticipo tutti coloro che dedicheranno parte del loro tempo alla presente lettura». Nel programma di lavoro, il candidato vorrà «cartografare l’impiantistica dello sport lucano, dalle scuole agli impianti comunali e provinciali, tra impianti omologati e non omologati. Censire in un database completo le associazioni e le società sportive, le discipline federali praticate, i luoghi di svolgimento delle loro attività, gli impianti utilizzati. Pianificare un programma sportivo multidisciplinare da far veicolare, in ogni zona del territorio lucano, con il coinvolgimento di Enti sportivi ed Istituzioni locali». Il candidato La Carpia vorrà inoltre «ampliare l’attività della SCUOLA DELLO SPORT, con selezione di ulteriori Docenti Formatori Regionali, implementando le proposte didattiche. Una scuola ed un personale docente che verrà supportato , coadiuvato e coordinato dalla Presidenza Regionale CONI. Sarà mio obbiettivo-sottolinea La Carpia - anche introdurre corsi di formazione da proporre in Basilicata e in tutta Italia e concentrarci sulla preparazione degli atleti per le manifestazioni sportive e le successive olimpiadi. Intenderemo agire da Partner qualificato nel ridisegnare l’attuale Legge Regionale sullo Sport».Inoltre, nel programma elettorale, è presente anche «l'analisi dell’impiantistica territoriale e la ricerca delle soluzioni per il rinnovamento delle strutture. Sarà nostra volontà dialogare con i Comuni, con la Provincia e con la Regione». Tra i focus ci sarà anche la creazione di un database pubblico dei tecnici, degli atleti, dei dirigenti lucani,promuovendo l’ingresso delle Federazioni all’interno delle scuole lucane, in modo da incentivare i ragazzi nella pratica sportiva anche fuori la scuola, attraverso la creazione di nuove associazioni sportive o società affiliate alle Federazioni di riferimento» . E ancora « cartografare spazi abbandonati o strutture non in uso nei 131 comuni della Basilicata, per avviare un lento lavoro di riqualificazione e sviluppo con i Comuni, dando loro anche strumenti legislativi che consentano accessi a finanza agevolata-aggiunge La Carpia - .Vorremo anche implementare i canali social, per una maggiore diffusione capillare di tutte le informazioni istituzionali, con un conseguente miglior utilizzo delle tecnologie informatiche (siti internet, video call, ecc). Tra gli obbiettivi, vi sarà anche l'istituzione permanente di uno sportello consulenziale amministrativo-giuridico-tributario, per la risoluzione di tutte le problematiche delle ASD/SSD,con l'invio anche di una newsletter periodica, contenente tutte le novità legislative del mondo dello Sport». Tra gli obiettivi, anche la calendarizzazione degli incontri trimestrali sui territori, suddivisi per aree geografiche della Regione , per discussioni e verifica di tutte le problematiche esistenti. «Volontà sarà istituire un tavolo permanente di raccordo e contatto con istituzioni pubbliche e private, per analizzare e gestire ogni tipologia di criticità connessa allo sport lucano. Incontreremo gli stakeholder del territorio per recuperare risorse per tutto il mondo sportivo, in modo trasparente e omogeneo, da destinare a tutti senza distinzione (attenzionare tanti stakeholder, per evitare accentramenti o dittature sportive). Lavoreremo per l'istituzione di un tavolo tecnico di confronto con la società "Sport e salute Spa", per coordinare un massiccio sviluppo sportivo attraverso le possibilità offerte dal ministero dello sport.La nostra volontà è supportare le Federazioni sportive, le Discipline associate, gli Enti di promozione sportive e le Associazioni benemerite, in maniera gratuita e aiutandoli e accompagnandoli nella burocrazia. Ogni rappresentante sportivo deve avere la possibilità di sviluppare progetti inclusivi, e, se non ci saranno le condizioni, sarà necessario crearle. Infine-conclude La Carpia - nostra volontà sarà anche quella di organizzare eventi sportivi di alto profilo Nazionale, collaborando con le Federazioni, discipline associate e Enti di Promozione sportiva».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo