-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Rete sportelli regionali consumatore: sì ai progetti

9/04/2025

Con determinazioni dirigenziali del direttore generale del Dipartimento Sviluppo Economico Antonio Bernardo è stato approvato il Progetto “Rete degli Sportelli Regionali del consumatore” per l’importo di 178.000 euro ed è stato rimodulato il progetto “Competenze digitali-Digitalmentis” per l’importo di 70.000 euro , il primo che sono stati trasmessi al al Ministero delle imprese e del made in Italy.

L’assessore Francesco Cupparo, in qualità di presidente, ha presieduto la riunione del Comitato regionale dei consumatori e degli utenti (CRCU), ricostituito ai sensi degli artt. n. 2 e 3 della L.R. n. 40/2000, con 14 rappresentanti di Associazioni e rappresentanti di Camera di Commercio, Unibas ed Anci. Nel corso della riunione Nino D’Andrea, presidente Adoc è stato eletto vice presidente.

Gli sportelli – ha evidenziato Cupparo – sono a disposizione dei cittadini per dare una corretta e completa informazione che è il presupposto di partenza per lo sviluppo di un sistema di tutela regionale del consumatore.
Gli sportelli sono gestiti dalle associazioni dei consumatori-utenti aderenti all’iniziativa regionale e rappresentano sul territorio centri qualificati di assistenza gratuita per il cittadino consumatore e utente nelle tematiche consumeristiche, quali ad esempio l’energia, il gas, il telefono, i contratti di consumo, e nei temi particolarmente delicati, quali ad esempio il gioco d’azzardo e le truffe telefoniche e online.

Parallelamente alle attività di assistenza, le Associazioni attuano in via sussidiaria iniziative sinergiche e funzionali rispetto a quelle principali di sportello, comunque concernenti assistenza, educazione ed informazione a vantaggio dei consumatori comprese attività di comunicazione e monitoraggio.
Gli obiettivi da perseguire – ha continuato Cupparo – riguardano tra l’altro l’attività di sensibilizzazione dei cittadini/consumatori adulti e soggetti vulnerabili rispetto l’importanza dell’uso del digitale, in generale ed in particolare nei rapporti di consumo anche mediante l’ideazione, la realizzazione ed erogazione di contenuti formativi. Ancora: formazione specifica dei cittadini/consumatori adulti e soggetti vulnerabili, anche mediante l’erogazione di contenuti formativi, di eventi di formazione; formazione specifica dei responsabili ed operatori degli sportelli individuati dalla Regione nell’ambito della rete di cui all’art. 7 del DM. 31 luglio 2024; attività di informazione, per diffondere le attività del progetto, le opportunità formative offerte, l’esistenza degli sportelli di assistenza digitale e gli eventi per il pubblico.

Grazie al progetto “Rete degli Sportelli Regionali del consumatore” candidato al MIMIT sarà possibile garantire il funzionamento di 16 sportelli, alcuni già esistenti ed altri nuovi. Il funzionamento degli sportelli è sottoposto a regolamento che prevede, tra l’altro, la gratuità delle prestazioni relative alle informazioni di primo contatto, comprese quelle rese, in sede di primo studio della controversia, dall’esperto legale e dal conciliatore dello sportello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo