-->
La voce della Politica
ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale" |
---|
8/04/2025 | “L’Assessore alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico, di concerto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sta dando corpo ad una serie di riforme che miglioreranno l’offerta sanitaria territoriale in questa Regione per rispondere in maniera più efficiente ed efficace ai bisogni di cura e di assistenza”.
A dichiararlo è il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo, che smorza alcuni toni allarmistici sulla riforma delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP).
“La riforma in atto - afferma Friolo - segnerà una svolta nell’assistenza sanitaria territoriale che si completa con le Centrali operative territoriali (COT) già attive, con l’implementazione delle sei Case di comunità in costruzione a Tursi, Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jonico, Montescaglioso, oltre agli Ospedali di Comunità di Tinchi di Pisticci e di Stigliano a cui si aggiunge il progetto di Telemedicina e il massiccio piano straordinario di assunzioni di medici e personale sanitario previsto dal PNRR, per rendere subito operative le nuove strutture. A proposito di Tinchi oggi per l’ambulatorio di Chirurgia oltre alla dottoressa Garbetta ha garantito la presenza il neo Primario della Chirurgia di Policoro, Beatrice Di Venere, a sottolineare il ruolo strategico che questa Azienda intende assegnare al presidio, che già dispone di un centro dialisi, nonché di ambulatori di endocrinologia, terapia del dolore, cardiologia, medicina interna, riabilitazione, elettromiografia, dermatologia, logopedia, nefrologia, cure palliative, ambulatorio vaccinale e centro prelievi con annesso servizio di laboratorio analisi, recentemente potenziato. A testimonianza dell’offerta sanitaria più articolata, questa Azienda ha provveduto ad assumere nell’ultimo anno ben 8 Primari dando nuovo impulso a tutte le attività specialistiche, mentre sta per concludersi l’iter per gli avvisi delle Unità di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) e pediatria. Entro Pasqua è prevista l’assunzione di oltre 30 unità tra infermieri e OSS che si sommano ai 18 medici e ai 69 tra dirigenti sanitari e altre categorie di personale del comparto (infermieri e OSS) già assunti nel corso del 2025. Nella giornata di domani sarà siglato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) che definisce gli obiettivi di salute e gli strumenti operativi per realizzarli. Con la firma del nuovo accordo verrà migliorata in termini organizzativi l’assistenza territoriale: ciò permetterà a tutti i medici di lavorare in rete, in maniera più efficiente e coordinata, coprendo al meglio le esigenze dei territori geograficamente più disagiati. Sul fronte della medicina digitale va segnalato che proprio lunedì prossimo parte a Matera la formazione degli operatori sanitari di tutto il territorio ASM per l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) che è già attivo in Basilicata. Una innovazione che permetterà ai cittadini di accedere facilmente ai propri documenti (aggiornati in tempo reale) in modo facile e sicuro. Al di là delle strumentalizzazioni, questa ASM, in accordo con l’Assessorato alla Salute della Regione Basilicata, ha messo in campo azioni, obiettivi, percorsi assistenziali e strumenti di valutazione della qualità, tali da garantire le migliori cure per i cittadini di questo territorio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|