-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

8/04/2025

“L’Assessore alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico, di concerto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sta dando corpo ad una serie di riforme che miglioreranno l’offerta sanitaria territoriale in questa Regione per rispondere in maniera più efficiente ed efficace ai bisogni di cura e di assistenza”.
A dichiararlo è il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo, che smorza alcuni toni allarmistici sulla riforma delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP).
“La riforma in atto - afferma Friolo - segnerà una svolta nell’assistenza sanitaria territoriale che si completa con le Centrali operative territoriali (COT) già attive, con l’implementazione delle sei Case di comunità in costruzione a Tursi, Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jonico, Montescaglioso, oltre agli Ospedali di Comunità di Tinchi di Pisticci e di Stigliano a cui si aggiunge il progetto di Telemedicina e il massiccio piano straordinario di assunzioni di medici e personale sanitario previsto dal PNRR, per rendere subito operative le nuove strutture. A proposito di Tinchi oggi per l’ambulatorio di Chirurgia oltre alla dottoressa Garbetta ha garantito la presenza il neo Primario della Chirurgia di Policoro, Beatrice Di Venere, a sottolineare il ruolo strategico che questa Azienda intende assegnare al presidio, che già dispone di un centro dialisi, nonché di ambulatori di endocrinologia, terapia del dolore, cardiologia, medicina interna, riabilitazione, elettromiografia, dermatologia, logopedia, nefrologia, cure palliative, ambulatorio vaccinale e centro prelievi con annesso servizio di laboratorio analisi, recentemente potenziato. A testimonianza dell’offerta sanitaria più articolata, questa Azienda ha provveduto ad assumere nell’ultimo anno ben 8 Primari dando nuovo impulso a tutte le attività specialistiche, mentre sta per concludersi l’iter per gli avvisi delle Unità di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) e pediatria. Entro Pasqua è prevista l’assunzione di oltre 30 unità tra infermieri e OSS che si sommano ai 18 medici e ai 69 tra dirigenti sanitari e altre categorie di personale del comparto (infermieri e OSS) già assunti nel corso del 2025. Nella giornata di domani sarà siglato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) che definisce gli obiettivi di salute e gli strumenti operativi per realizzarli. Con la firma del nuovo accordo verrà migliorata in termini organizzativi l’assistenza territoriale: ciò permetterà a tutti i medici di lavorare in rete, in maniera più efficiente e coordinata, coprendo al meglio le esigenze dei territori geograficamente più disagiati. Sul fronte della medicina digitale va segnalato che proprio lunedì prossimo parte a Matera la formazione degli operatori sanitari di tutto il territorio ASM per l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) che è già attivo in Basilicata. Una innovazione che permetterà ai cittadini di accedere facilmente ai propri documenti (aggiornati in tempo reale) in modo facile e sicuro. Al di là delle strumentalizzazioni, questa ASM, in accordo con l’Assessorato alla Salute della Regione Basilicata, ha messo in campo azioni, obiettivi, percorsi assistenziali e strumenti di valutazione della qualità, tali da garantire le migliori cure per i cittadini di questo territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo