-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

8/04/2025

“L’Assessore alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico, di concerto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sta dando corpo ad una serie di riforme che miglioreranno l’offerta sanitaria territoriale in questa Regione per rispondere in maniera più efficiente ed efficace ai bisogni di cura e di assistenza”.
A dichiararlo è il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo, che smorza alcuni toni allarmistici sulla riforma delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP).
“La riforma in atto - afferma Friolo - segnerà una svolta nell’assistenza sanitaria territoriale che si completa con le Centrali operative territoriali (COT) già attive, con l’implementazione delle sei Case di comunità in costruzione a Tursi, Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jonico, Montescaglioso, oltre agli Ospedali di Comunità di Tinchi di Pisticci e di Stigliano a cui si aggiunge il progetto di Telemedicina e il massiccio piano straordinario di assunzioni di medici e personale sanitario previsto dal PNRR, per rendere subito operative le nuove strutture. A proposito di Tinchi oggi per l’ambulatorio di Chirurgia oltre alla dottoressa Garbetta ha garantito la presenza il neo Primario della Chirurgia di Policoro, Beatrice Di Venere, a sottolineare il ruolo strategico che questa Azienda intende assegnare al presidio, che già dispone di un centro dialisi, nonché di ambulatori di endocrinologia, terapia del dolore, cardiologia, medicina interna, riabilitazione, elettromiografia, dermatologia, logopedia, nefrologia, cure palliative, ambulatorio vaccinale e centro prelievi con annesso servizio di laboratorio analisi, recentemente potenziato. A testimonianza dell’offerta sanitaria più articolata, questa Azienda ha provveduto ad assumere nell’ultimo anno ben 8 Primari dando nuovo impulso a tutte le attività specialistiche, mentre sta per concludersi l’iter per gli avvisi delle Unità di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) e pediatria. Entro Pasqua è prevista l’assunzione di oltre 30 unità tra infermieri e OSS che si sommano ai 18 medici e ai 69 tra dirigenti sanitari e altre categorie di personale del comparto (infermieri e OSS) già assunti nel corso del 2025. Nella giornata di domani sarà siglato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) che definisce gli obiettivi di salute e gli strumenti operativi per realizzarli. Con la firma del nuovo accordo verrà migliorata in termini organizzativi l’assistenza territoriale: ciò permetterà a tutti i medici di lavorare in rete, in maniera più efficiente e coordinata, coprendo al meglio le esigenze dei territori geograficamente più disagiati. Sul fronte della medicina digitale va segnalato che proprio lunedì prossimo parte a Matera la formazione degli operatori sanitari di tutto il territorio ASM per l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) che è già attivo in Basilicata. Una innovazione che permetterà ai cittadini di accedere facilmente ai propri documenti (aggiornati in tempo reale) in modo facile e sicuro. Al di là delle strumentalizzazioni, questa ASM, in accordo con l’Assessorato alla Salute della Regione Basilicata, ha messo in campo azioni, obiettivi, percorsi assistenziali e strumenti di valutazione della qualità, tali da garantire le migliori cure per i cittadini di questo territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo