-->
La voce della Politica
Il mondo agricolo alza la voce: ''è ora di ascoltare'' |
---|
8/04/2025 | Tra difficoltà economiche crescenti, dazi penalizzanti e una gestione delle risorse sempre più discutibile, agricoltori e allevatori si trovano a fronteggiare una crisi senza precedenti. In un silenzio istituzionale che fa ancora più rumore, il Tavolo Verde Puglia e Basilicata lancia un appello forte e chiaro: basta indifferenza, servono risposte concrete.
Questo documento è il grido di chi ogni giorno lavora la terra e alimenta il Paese, chiedendo attenzione, rispetto e interventi urgenti per garantire la sopravvivenza di un settore fondamentale per l’economia e per l’ambiente.
Fino a quando si continuerà ad approfittare della buona fede e della pazienza di coltivatori e allevatori?
Che il mondo agricolo stia attraversando uno dei periodi economici più difficili è un dato di fatto noto e tangibile;
che le prospettive siano tutt’altro che rassicuranti, anche a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti sull’intero comparto agricolo, è una realtà ben conosciuta, soprattutto da chi lavora e produce beni agroalimentari a proprie spese.
Tuttavia, ciò che lascia increduli è che, di fronte a questi fatti ormai conclamati – così come sono conclamate le disastrose conseguenze economiche e ambientali di una pessima gestione delle acque pubbliche – vi sia una preoccupante disattenzione, se non addirittura indifferenza, da parte del Governo Regionale, del Governo Nazionale e del Consorzio di Bonifica.
Non avremmo mai immaginato che tali istituzioni potessero ignorare le istanze del sofferente mondo agricolo, arrivando persino a disertare le numerose assemblee territoriali organizzate da movimenti e comitati spontanei. Assemblee di cui sono a conoscenza anche le Forze dell’Ordine, la Prefettura e il Ministero dell’Interno, e che rappresentano un'espressione concreta di democrazia partecipata.
Eppure, dopo oltre un anno, non sono ancora pervenute risposte né provvedimenti concreti, necessari a garantire la sopravvivenza e la continuità produttiva di chi opera nel settore agricolo. Una condizione che dovrebbe essere prioritaria in un Paese democratico e civile, ispirato ai valori della Costituzione.
Il mondo agricolo, nelle sue diverse articolazioni, produce per sé e per l’intera collettività. È tempo che venga finalmente riconosciuto e rappresentato per la sua insostituibile funzione anche nella tutela dell’ambiente.
Coloro che lo danneggiano – direttamente o indirettamente, anche solo con l’indifferenza – danneggiano l’intera società e l’“Azienda Italia”.
Per questo motivo chiediamo risposte immediate e risolutive.
TAVOLO VERDE PUGLIA E BASILICATA Prof F.M. Malvasi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|