-->
La voce della Politica
Basilicata casa comune: 'un rinnovamento per un centrosinistra forte e coeso' |
---|
6/04/2025 | Basilicata Casa Comune è un movimento politico, oramai strutturato sul territorio lucano, nato dal bisogno di reagire civicamente e con responsabilità al peggior governo della storia della Basilicata: il Governo di centrodestra a guida Bardi. È a tutti noto che Basilicata Casa Comuine è una forza politica moderata, centrista, collocata nel campo politico del centrosinistra. Siamo consapevoli delle fragilità che vive oggi il centrosinistra e per questa ragione abbiamo avvertito il bisogno di dare il nostro contributo, organizzato, a questo campo politico nel quale crediamo e per il quale ogni giorno ci spendiamo.
C’è differenza nell’essere di centrodestra o di centrosinistra, in termini culturali, valoriali e sociali, soprattutto oggi che sembrano spirare venti di destra ad ogni livello territoriale: comunale, regionale, nazionale, europeo e finanche mondiale. Crediamo che la cultura politica di centrosinistra possa porsi come argine contro ogni fragilità, a sostegno di ogni percorso di inclusione e a vantaggio del reale raggiungimento di pari diritti per tutti i cittadini.
Siamo di centrosinistra, ma non vogliamo “morire” in un centrosinistra che non vuol fare nulla per risorgere dalle sue stesse ceneri.
Eccessive divisioni, molti personalismi, troppa immotivata convinzione di essere ancora quel partito regione che poi i lucani lasciano puntualmente a casa e non al governo del territorio.
Il centrosinistra ha bisogno di essere rinnovato e rigenerato ma è evidente che non vuole riconoscere questo bisogno. Abbiamo provato a dare il nostro umile contributo persuasi non solo dal dover essere “testardamente unitari” ma facendoci convinti costruttori di unità.
L’unità, però, si costruisce con il desiderio comune di voler cambiare, per davvero, le cose e non lasciando spazio ad uno dei mali di questo tempo: la rassegnazione.
Non ci rassegniamo all’idea di un centrosinistra diviso e perdente, non ci rassegniamo all’idea di voler lasciare andare le cose come sono sempre andate anche quando sono andate, obiettivamente, male. Se fosse così significherebbe adeguarsi al male divenendone, anche inconsapevolmente, parte. Vogliamo costruire un'altra e un'alta politica, ma al contempo vogliamo contribuire alla costruzione di un altro e di un alto centro sinistra. Un centro sinistra che torni finalmente ad essere quel riferimento atteso da tanti cittadini.
Per questa ragione facciamo una scelta di identità e di coraggio lasciando, alle discussioni di sempre, il tavolo di quel centrosinistra che non vuole, o forse non sa, riconoscere le istanze di rinnovamento politico e di mentalità che i cittadini si attendono. Siamo certi che i cittadini si porranno al nostro fianco per costruire una alternativa valida a quel centrodestra che si è completamente dimenticato della città di Matera nell’attuazione delle politiche regionali, ma siamo, altresì, certi che i cittadini ci sosterranno anche nell’essere convintamente costruttori di un nuovo centrosinistra. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|