-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese, solidarietà a sindaco di Balvano

6/04/2025

Il capogruppo regionale di Orgoglio Lucano ed esponente nazionale di Italia Viva, Mario Polese, esprime la sua più sincera solidarietà al sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo, vittima di un gravissimo atto di violenza: "Si tratta di un gesto inqualificabile che va condannato con la massima fermezza". Polese dichiara: “Auguro una pronta guarigione al sindaco, auspicando che la comunità di Balvano e tutta la Basilicata sappiano reagire con forza e unità a questo atto di violenza, ribadendo con chiarezza il sostegno alle istituzioni democratiche e ai loro rappresentanti”. “Quanto accaduto a Balvano - sottolinea Polese - purtroppo non è un episodio isolato, ma il tragico risultato di un clima di crescente sfiducia e rabbia alimentato, spesso scientemente e per biechi interessi populisti, nei confronti della politica e di chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica con dedizione e impegno. Chi delegittima sistematicamente la politica e i politici, diffondendo sentimenti negativi e fomentando l'odio, si rende complice morale di gesti violenti e pericolosi come quello subito dal Sindaco Di Carlo”. “Questa spirale di sfiducia, che sfocia in atti di violenza inaccettabili, mette seriamente a rischio i fondamenti stessi della nostra democrazia e quel vitale rapporto di fiducia tra eletti ed elettori che costituisce la base di una convivenza civile. È imperativo che tutte le forze politiche, sociali e culturali condannino senza esitazione ogni forma di violenza e di delegittimazione della politica, promuovendo invece un dialogo costruttivo e un clima di rispetto reciproco", conclude l'esponente di Italia Viva.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo