-->
La voce della Politica
Dema: UGL al tavolo con il Gruppo Adler |
---|
5/04/2025 | Finalmente dopo molti anni di incertezza e dopo una lunghissima mediazione del MIMIT, comincia il confronto diretto tra OO.SS. e Direzione Aziendale dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Adler di Dema e degli stabilimenti di Somma Vesuviana e di quelli di Brindisi, operanti nel comparto Aerospazio. Dopo anni di crisi e tanta cassa integrazione, con una procedura di concordato presso il tribunale fallimentare di Napoli si comincia a sperare. Il confronto odierno è stato franco e corretto nel rispetto delle relazioni industriali e finalizzato a definire le problematiche industriali e le possibili soluzioni. Il Gruppo Adler opera anche nel comparto aereonautico e sta cercando di riorganizzare e integrare le due realtà al fine di migliorare l’efficienza e i conti economici che al momento vedono una passività di bilancio importante, che secondo la DA dovrà essere riportato al pareggio entro il 2027. La DA di Adler ha comunicato investimenti in 3 anni per 12 milioni di euro finalizzati a migliorare l’efficienza industriale al fine di meglio proporsi come fornitore di riferimento per diversi players del comparto aeronautico. Come Ugl metalmeccanici, presenti la segreteria Nazionale e la Segreteria Provinciale di Brindisi, abbiamo dato atto al Gruppo Adler di cui la proprietà fa capo all’Ing. Scuderi imprenditore campano, di aver scommesso come realtà nazionale, sull’acquisizione del Gruppo Dema e sul voler rilanciare l’attività industriale nei siti di Somma Vesuviana e Brindisi. Abbiamo chiesto pertanto, di declinare le azioni e le missioni che la DA vorrà mettere in campo per tutto il gruppo e sui singoli siti, salvaguardando per prima cosa l’occupazione. Inoltre vorremmo avere contezza dei valori produttivi attuali e nel prossimo futuro nel totale e nello specifico per ogni singolo sito, chiedendo anche un dettaglio degli investimenti per singolo sito. Importantissimo poi definire i percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale del personale utilizzando ogni possibile strumento, a garanzia dei livelli occupazionali. Tenendo conto anche delle prospettive future in termini di collaborazione con istituti tecnici e professionali utilizzando anche lo strumento dell’alternanza scuola lavoro. Per la Formazione abbiamo anche evidenziato la necessità di formare lavoratori del gruppo attraverso l’affiancamento con colleghi più esperti. Per concludere chiediamo la messa in campo di ogni strumento idoneo a garanzia del sostegno al reddito a copertura dell’attuale fase di vuoto lavoro, e anche successivamente a garantire la piena occupazione. Al termine della riunione odierna tra le parti si è definito di rincontrarci lunedì 14 aprile |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|