-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dema: UGL al tavolo con il Gruppo Adler

5/04/2025

Finalmente dopo molti anni di incertezza e dopo una lunghissima mediazione del MIMIT, comincia il confronto diretto tra OO.SS. e Direzione Aziendale dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Adler di Dema e degli stabilimenti di Somma Vesuviana e di quelli di Brindisi, operanti nel comparto Aerospazio. Dopo anni di crisi e tanta cassa integrazione, con una procedura di concordato presso il tribunale fallimentare di Napoli si comincia a sperare. Il confronto odierno è stato franco e corretto nel rispetto delle relazioni industriali e finalizzato a definire le problematiche industriali e le possibili soluzioni. Il Gruppo Adler opera anche nel comparto aereonautico e sta cercando di riorganizzare e integrare le due realtà al fine di migliorare l’efficienza e i conti economici che al momento vedono una passività di bilancio importante, che secondo la DA dovrà essere riportato al pareggio entro il 2027. La DA di Adler ha comunicato investimenti in 3 anni per 12 milioni di euro finalizzati a migliorare l’efficienza industriale al fine di meglio proporsi come fornitore di riferimento per diversi players del comparto aeronautico. Come Ugl metalmeccanici, presenti la segreteria Nazionale e la Segreteria Provinciale di Brindisi, abbiamo dato atto al Gruppo Adler di cui la proprietà fa capo all’Ing. Scuderi imprenditore campano, di aver scommesso come realtà nazionale, sull’acquisizione del Gruppo Dema e sul voler rilanciare l’attività industriale nei siti di Somma Vesuviana e Brindisi. Abbiamo chiesto pertanto, di declinare le azioni e le missioni che la DA vorrà mettere in campo per tutto il gruppo e sui singoli siti, salvaguardando per prima cosa l’occupazione. Inoltre vorremmo avere contezza dei valori produttivi attuali e nel prossimo futuro nel totale e nello specifico per ogni singolo sito, chiedendo anche un dettaglio degli investimenti per singolo sito. Importantissimo poi definire i percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale del personale utilizzando ogni possibile strumento, a garanzia dei livelli occupazionali. Tenendo conto anche delle prospettive future in termini di collaborazione con istituti tecnici e professionali utilizzando anche lo strumento dell’alternanza scuola lavoro. Per la Formazione abbiamo anche evidenziato la necessità di formare lavoratori del gruppo attraverso l’affiancamento con colleghi più esperti. Per concludere chiediamo la messa in campo di ogni strumento idoneo a garanzia del sostegno al reddito a copertura dell’attuale fase di vuoto lavoro, e anche successivamente a garantire la piena occupazione. Al termine della riunione odierna tra le parti si è definito di rincontrarci lunedì 14 aprile



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo