-->
La voce della Politica
Dema: UGL al tavolo con il Gruppo Adler |
---|
5/04/2025 | Finalmente dopo molti anni di incertezza e dopo una lunghissima mediazione del MIMIT, comincia il confronto diretto tra OO.SS. e Direzione Aziendale dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Adler di Dema e degli stabilimenti di Somma Vesuviana e di quelli di Brindisi, operanti nel comparto Aerospazio. Dopo anni di crisi e tanta cassa integrazione, con una procedura di concordato presso il tribunale fallimentare di Napoli si comincia a sperare. Il confronto odierno è stato franco e corretto nel rispetto delle relazioni industriali e finalizzato a definire le problematiche industriali e le possibili soluzioni. Il Gruppo Adler opera anche nel comparto aereonautico e sta cercando di riorganizzare e integrare le due realtà al fine di migliorare l’efficienza e i conti economici che al momento vedono una passività di bilancio importante, che secondo la DA dovrà essere riportato al pareggio entro il 2027. La DA di Adler ha comunicato investimenti in 3 anni per 12 milioni di euro finalizzati a migliorare l’efficienza industriale al fine di meglio proporsi come fornitore di riferimento per diversi players del comparto aeronautico. Come Ugl metalmeccanici, presenti la segreteria Nazionale e la Segreteria Provinciale di Brindisi, abbiamo dato atto al Gruppo Adler di cui la proprietà fa capo all’Ing. Scuderi imprenditore campano, di aver scommesso come realtà nazionale, sull’acquisizione del Gruppo Dema e sul voler rilanciare l’attività industriale nei siti di Somma Vesuviana e Brindisi. Abbiamo chiesto pertanto, di declinare le azioni e le missioni che la DA vorrà mettere in campo per tutto il gruppo e sui singoli siti, salvaguardando per prima cosa l’occupazione. Inoltre vorremmo avere contezza dei valori produttivi attuali e nel prossimo futuro nel totale e nello specifico per ogni singolo sito, chiedendo anche un dettaglio degli investimenti per singolo sito. Importantissimo poi definire i percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale del personale utilizzando ogni possibile strumento, a garanzia dei livelli occupazionali. Tenendo conto anche delle prospettive future in termini di collaborazione con istituti tecnici e professionali utilizzando anche lo strumento dell’alternanza scuola lavoro. Per la Formazione abbiamo anche evidenziato la necessità di formare lavoratori del gruppo attraverso l’affiancamento con colleghi più esperti. Per concludere chiediamo la messa in campo di ogni strumento idoneo a garanzia del sostegno al reddito a copertura dell’attuale fase di vuoto lavoro, e anche successivamente a garantire la piena occupazione. Al termine della riunione odierna tra le parti si è definito di rincontrarci lunedì 14 aprile |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|