-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pubblicate le località carenti di medicina penitenziaria

4/04/2025

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la proposta di deliberazione per la pubblicazione delle località carenti in ambito di medicina penitenziaria per l’anno 2025, un intervento strategico che segna un deciso passo avanti nella stabilizzazione e nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria all’interno degli istituti di detenzione lucani.

Ne ha dato notizia l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.

“Per la prima volta – dichiara Latronico – rispondiamo in maniera strutturata all’esigenza di garantire una copertura sanitaria continuativa e qualificata alla popolazione detenuta, nel rispetto del diritto alla salute e della dignità della persona, sanciti dalla nostra Costituzione”.

Il provvedimento prevede la pubblicazione degli incarichi vacanti per i medici penitenziari, con la possibilità di conferire incarichi a tempo indeterminato da un minimo di 24 fino a un massimo di 38 ore settimanali. L’obiettivo è quello di favorire la stabilizzazione del personale medico, migliorando così l’assiduità e la qualità dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari.

Sul territorio lucano, la rete penitenziaria comprende quattro strutture: la Casa Circondariale di Potenza, l’Istituto Penale per Minorenni di Potenza, la Casa Circondariale di Melfi (tutte afferenti all’ASP) e la Casa Circondariale di Matera (ASM). Le Aziende Sanitarie Locali avranno un ruolo centrale nella gestione del fabbisogno e nel conferimento degli incarichi.

“Si tratta di una misura attesa da tempo – continua Latronico – che consente di superare la logica degli incarichi temporanei e precari, spesso poco attrattivi per i professionisti, e che negli anni hanno richiesto complesse soluzioni amministrative per garantire la continuità dell’assistenza. Ora possiamo contare su un sistema più stabile ed efficiente”.

Il provvedimento richiama e si fonda su una solida base normativa, che comprende, tra gli altri, il DPCM del 1° aprile 2008, le linee guida della Conferenza Unificata del 2015 e l’ACN 2024 in materia di medicina penitenziaria.

La delibera è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sul sito Internet www.regione.basilicata.it - Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, ove è reperibile, altresì, l’avviso di avvenuta pubblicazione unitamente alla modulistica per la presentazione delle domande da parte dei medici interessati.

“Con questa iniziativa – conclude Latronico – proseguiamo nell’impegno di costruire una sanità pubblica più giusta e inclusiva, che non lascia indietro nessuno, nemmeno chi vive in una condizione di privazione della libertà”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo