-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pubblicate le località carenti di medicina penitenziaria

4/04/2025

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato la proposta di deliberazione per la pubblicazione delle località carenti in ambito di medicina penitenziaria per l’anno 2025, un intervento strategico che segna un deciso passo avanti nella stabilizzazione e nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria all’interno degli istituti di detenzione lucani.

Ne ha dato notizia l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.

“Per la prima volta – dichiara Latronico – rispondiamo in maniera strutturata all’esigenza di garantire una copertura sanitaria continuativa e qualificata alla popolazione detenuta, nel rispetto del diritto alla salute e della dignità della persona, sanciti dalla nostra Costituzione”.

Il provvedimento prevede la pubblicazione degli incarichi vacanti per i medici penitenziari, con la possibilità di conferire incarichi a tempo indeterminato da un minimo di 24 fino a un massimo di 38 ore settimanali. L’obiettivo è quello di favorire la stabilizzazione del personale medico, migliorando così l’assiduità e la qualità dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari.

Sul territorio lucano, la rete penitenziaria comprende quattro strutture: la Casa Circondariale di Potenza, l’Istituto Penale per Minorenni di Potenza, la Casa Circondariale di Melfi (tutte afferenti all’ASP) e la Casa Circondariale di Matera (ASM). Le Aziende Sanitarie Locali avranno un ruolo centrale nella gestione del fabbisogno e nel conferimento degli incarichi.

“Si tratta di una misura attesa da tempo – continua Latronico – che consente di superare la logica degli incarichi temporanei e precari, spesso poco attrattivi per i professionisti, e che negli anni hanno richiesto complesse soluzioni amministrative per garantire la continuità dell’assistenza. Ora possiamo contare su un sistema più stabile ed efficiente”.

Il provvedimento richiama e si fonda su una solida base normativa, che comprende, tra gli altri, il DPCM del 1° aprile 2008, le linee guida della Conferenza Unificata del 2015 e l’ACN 2024 in materia di medicina penitenziaria.

La delibera è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sul sito Internet www.regione.basilicata.it - Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, ove è reperibile, altresì, l’avviso di avvenuta pubblicazione unitamente alla modulistica per la presentazione delle domande da parte dei medici interessati.

“Con questa iniziativa – conclude Latronico – proseguiamo nell’impegno di costruire una sanità pubblica più giusta e inclusiva, che non lascia indietro nessuno, nemmeno chi vive in una condizione di privazione della libertà”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo