-->
La voce della Politica
USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti |
---|
3/04/2025 | La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che quotidianamente si occupano di questi lavoratori - che è bene ricordarlo - sono indispensabili ai cicli di raccolta delle produzioni orto frutticole e al mantenimento quindi dell'intero sistema economico del metapontino, evidenzia ancora una volta e in tutta la sua cruda drammaticità, l'assenza di politiche e interventi adeguati per l'accoglienza da parte delle istituzioni locali, in primis comuni e regione. La bonifica, anziché offrire soluzioni abitative o assistenza concreta, ha comportato uno sgombero indiscriminato delle persone, già costrette a vivere in condizioni di estrema precarietà, senza offrire loro alcuna soluzione.
Tale situazione anticipa un possibile precipitare degli eventi su tutto il territorio regionale, basti pensare a quanto già accaduto l'anno scorso a Palazzo S.G. e più diffusamente nell'area del Vulture Melfese, dove a cadenza fissa, si ripropongono le sconcertanti e colpevoli inadeguatezze e le mancate soluzioni alle persistenti esigenze abitative e di accoglienza dei lavoratori migranti.
Come Coordinamento regionale USB Lavoro Migrante, ribadiamo con forza l'assoluta necessità di risposte adeguate da parte degli Enti Locali e chiediamo ai Prefetti di Matera e Potenza la convocazione degli specifici tavoli di coordinamento e gestione delle iniziative urgenti da adottare per la risoluzione delle problematiche evidenziate, a partire dal:
• censimento e messa in disponibilità di strutture pubbliche e private per le esigenze abitative/residenziali dei lavoratori migranti
• il riavvio immediato dei bandi e/o procedure per la gestione delle politiche di accoglienza
• la predisposizione di specifici sportelli gestiti in presenza di mediatori linguistici, presso i comuni interessati, per il supporto e l'orientamento degli adempimenti autorizzatori e amministrativi del caso.
A tal fine e contestualmente questo Coordinamento invia una richiesta di incontro urgente sulle problematiche evidenziate e, ciascuno per le proprie competenze, ai Prefetti di Potenza e Matera, all'Assessore regionale alla Sicurezza sociale e ai sindaci dei comuni di Bernalda e Palazzo San Gervasio.
P. Il Coordinamento Lavoro Migrante Basilicata
Lucia Lioi
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|