-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

3/04/2025

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che quotidianamente si occupano di questi lavoratori - che è bene ricordarlo - sono indispensabili ai cicli di raccolta delle produzioni orto frutticole e al mantenimento quindi dell'intero sistema economico del metapontino, evidenzia ancora una volta e in tutta la sua cruda drammaticità, l'assenza di politiche e interventi adeguati per l'accoglienza da parte delle istituzioni locali, in primis comuni e regione. La bonifica, anziché offrire soluzioni abitative o assistenza concreta, ha comportato uno sgombero indiscriminato delle persone, già costrette a vivere in condizioni di estrema precarietà, senza offrire loro alcuna soluzione.
Tale situazione anticipa un possibile precipitare degli eventi su tutto il territorio regionale, basti pensare a quanto già accaduto l'anno scorso a Palazzo S.G. e più diffusamente nell'area del Vulture Melfese, dove a cadenza fissa, si ripropongono le sconcertanti e colpevoli inadeguatezze e le mancate soluzioni alle persistenti esigenze abitative e di accoglienza dei lavoratori migranti.
Come Coordinamento regionale USB Lavoro Migrante, ribadiamo con forza l'assoluta necessità di risposte adeguate da parte degli Enti Locali e chiediamo ai Prefetti di Matera e Potenza la convocazione degli specifici tavoli di coordinamento e gestione delle iniziative urgenti da adottare per la risoluzione delle problematiche evidenziate, a partire dal:

• censimento e messa in disponibilità di strutture pubbliche e private per le esigenze abitative/residenziali dei lavoratori migranti
• il riavvio immediato dei bandi e/o procedure per la gestione delle politiche di accoglienza
• la predisposizione di specifici sportelli gestiti in presenza di mediatori linguistici, presso i comuni interessati, per il supporto e l'orientamento degli adempimenti autorizzatori e amministrativi del caso.

A tal fine e contestualmente questo Coordinamento invia una richiesta di incontro urgente sulle problematiche evidenziate e, ciascuno per le proprie competenze, ai Prefetti di Potenza e Matera, all'Assessore regionale alla Sicurezza sociale e ai sindaci dei comuni di Bernalda e Palazzo San Gervasio.
P. Il Coordinamento Lavoro Migrante Basilicata
Lucia Lioi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo