-->
La voce della Politica
popolamento, in vista del congresso del 23-24 aprile la CISL rilancia sulle politiche per le aree interne |
---|
2/04/2025 | «I recenti dati demografici pubblicati dall’Istat evidenziano una situazione allarmante per la Basilicata. Questi dati sottolineano l'urgenza di implementare politiche efficaci per le aree interne, mirate a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo sviluppo sostenibile». Lo afferma il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo commentando i dati Istat sullo spopolamento della Basilicata, fenomeno più volte richiamato dalla stessa Cisl e che sarà uno dei temi chiave del 14° congresso regionale del sindacato che si svolgerà a Potenza il 23 e 24 aprile. Fari puntati, dunque, sulle politiche per le aree interne. Spiega Cavallo: «È fondamentale investire in infrastrutture moderne per migliorare la connettività e l'accessibilità dei territori più isolati, facilitando così l'insediamento di nuove attività economiche e il mantenimento di quelle esistenti, a partire dalle filiere collegate alla gestione e alla manutenzione del territorio. Allo stesso tempo – continua il segretario generale della Cisl – è necessario potenziare i servizi essenziali come sanità, istruzione e trasporti pubblici per garantire una qualità della vita adeguata ai residenti delle aree interne. Oggi, invece, chi vive nella aree interne spesso deve fare i conti con una drammatica carenza di servizi essenziali che rappresentano un ulteriore incentivo allo spopolamento. Inoltre, servono interventi per incentivare l'imprenditorialità locale attraverso agevolazioni fiscali ad hoc e servizi di incubazione d’impresa, anche per stimolare la creazione di posti di lavoro e trattenere la popolazione giovane, puntando sulla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della regione e promuovendo il turismo sostenibile e le produzioni tipiche locali che possono rappresentare una fonte significativa di reddito per le comunità». Nel rilanciare la proposta di un patto sociale tra istituzioni, comunità locali, forze economiche e sociali, Cavallo sottolinea che «per affrontare il problema dello spopolamento in Basilicata e per invertire la curva demografica serve un approccio alle politiche pubbliche integrato e multidimensionale, che coinvolga sia le istituzioni locali che la società civile, in un rinnovato percorso di partecipazione democratica con l’obiettivo di co-programmare uno sviluppo sostenibile delle aree interne della regione, salvaguardando le sue specificità territoriali e culturali». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|