-->
La voce della Politica
popolamento, in vista del congresso del 23-24 aprile la CISL rilancia sulle politiche per le aree interne |
---|
2/04/2025 | «I recenti dati demografici pubblicati dall’Istat evidenziano una situazione allarmante per la Basilicata. Questi dati sottolineano l'urgenza di implementare politiche efficaci per le aree interne, mirate a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo sviluppo sostenibile». Lo afferma il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo commentando i dati Istat sullo spopolamento della Basilicata, fenomeno più volte richiamato dalla stessa Cisl e che sarà uno dei temi chiave del 14° congresso regionale del sindacato che si svolgerà a Potenza il 23 e 24 aprile. Fari puntati, dunque, sulle politiche per le aree interne. Spiega Cavallo: «È fondamentale investire in infrastrutture moderne per migliorare la connettività e l'accessibilità dei territori più isolati, facilitando così l'insediamento di nuove attività economiche e il mantenimento di quelle esistenti, a partire dalle filiere collegate alla gestione e alla manutenzione del territorio. Allo stesso tempo – continua il segretario generale della Cisl – è necessario potenziare i servizi essenziali come sanità, istruzione e trasporti pubblici per garantire una qualità della vita adeguata ai residenti delle aree interne. Oggi, invece, chi vive nella aree interne spesso deve fare i conti con una drammatica carenza di servizi essenziali che rappresentano un ulteriore incentivo allo spopolamento. Inoltre, servono interventi per incentivare l'imprenditorialità locale attraverso agevolazioni fiscali ad hoc e servizi di incubazione d’impresa, anche per stimolare la creazione di posti di lavoro e trattenere la popolazione giovane, puntando sulla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della regione e promuovendo il turismo sostenibile e le produzioni tipiche locali che possono rappresentare una fonte significativa di reddito per le comunità». Nel rilanciare la proposta di un patto sociale tra istituzioni, comunità locali, forze economiche e sociali, Cavallo sottolinea che «per affrontare il problema dello spopolamento in Basilicata e per invertire la curva demografica serve un approccio alle politiche pubbliche integrato e multidimensionale, che coinvolga sia le istituzioni locali che la società civile, in un rinnovato percorso di partecipazione democratica con l’obiettivo di co-programmare uno sviluppo sostenibile delle aree interne della regione, salvaguardando le sue specificità territoriali e culturali». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|