-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autismo, Latronico: “Una società più inclusiva è possibile”

2/04/2025

“In Basilicata lavoriamo con determinazione per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona con disturbo dello spettro autistico possa trovare supporto, opportunità e piena integrazione nella comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, ribadendo l’impegno della Regione nel migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie. La Regione ha stanziato complessivamente 2.790.325,46 euro, provenienti da fondi nazionali, per finanziare una serie di interventi a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico. Tra le iniziative finanziate figurano l’erogazione di voucher sociosanitari, la formazione del personale sanitario e scolastico, attività di ricerca e l’assunzione di nuovi operatori.

“Siamo attivamente impegnati – sottolinea Latronico – nel rafforzamento dei servizi diagnostici e terapeutici per l’autismo, attraverso percorsi strutturati e una rete organizzativa territoriale efficace. Con l’implementazione dei Percorsi Diagnostico - Terapeutici Assistenziali (PDTA) e la nomina di referenti scientifici in ogni Azienda Sanitaria Locale, stiamo costruendo un sistema di supporto sempre più vicino alle persone e alle famiglie”.

Un capitolo importante è rappresentato dai progetti di inclusione sociale, resi possibili grazie a una dotazione finanziaria di 1,9 milioni di euro, destinata soprattutto agli studenti delle scuole primarie e secondarie. L’obiettivo è favorire interventi che migliorino concretamente la qualità della vita delle persone con autismo.

Tra gli interventi più significativi, il Decreto del 29 luglio 2022 ha previsto fondi per attività quali l’assistenza sociosanitaria tramite voucher, percorsi di socializzazione per minori e giovani fino a 21 anni, supporto scolastico per studenti con autismo, attività dedicate agli adulti ad alto funzionamento e iniziative del Terzo Settore finalizzate all’inclusione sociale, alla formazione e all’ingresso nel mondo del lavoro. Tra i progetti in corso, “Know Aut”, attivo da marzo a settembre 2025, coinvolge studenti delle scuole primarie e secondarie in laboratori educativi basati su metodologie psicoeducative come il metodo ABA. Il progetto prevede anche percorsi di formazione per insegnanti e caregiver. Un ulteriore impulso è arrivato con il Decreto del 24 gennaio 2023, che ha stanziato oltre 450 mila euro per interventi sanitari e sociosanitari, percorsi per lo sviluppo delle competenze personali e sociali, attività per l’integrazione tra servizi sanitari, sociali ed educativi e progetti mirati per adulti ad alto funzionamento.

Il Decreto del 6 febbraio 2023 ha inoltre destinato circa 600 mila euro alla ricerca, al potenziamento del personale del Servizio Sanitario Nazionale, alla formazione e allo sviluppo di una rete territoriale di cure. Il Fondo Autismo 2023/2024, con un contributo di circa 164 mila euro, ha consentito l’assunzione di personale dedicato alla creazione delle Equipe per la gestione delle Emergenze Comportamentali (EDECO), sotto la responsabilità dell’ASP di Potenza.

A ciò si aggiungono i progetti comunali finanziati dal DPCM del 29 novembre 2021, volti alla riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità, con un investimento complessivo superiore ai 650 mila euro.

Latronico ha inoltre ricordato la presenza, a Matera, di un ambulatorio dedicato agli adulti con disturbo dello spettro autistico, e la recente inaugurazione a Pisticci del centro “La Luce”, struttura di riferimento per l’inclusione e il supporto. La Regione ha approvato il finanziamento di 17 progetti presentati da enti del Terzo Settore.

“Si tratta – precisa l’assessore – di iniziative che puntano a promuovere l’inclusione sociale attraverso attività sportive, ricreative e culturali, progetti di formazione e percorsi di inserimento lavorativo, favorendo autonomia e reinserimento professionale per le persone con autismo”.

Sul fronte dell’integrazione lavorativa, l’assessore cita due progetti emblematici: “Know Aut”, realizzato in collaborazione con enti locali, scuole e famiglie, e “Luca@work”, che offre a un giovane con autismo l’opportunità di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro.

“Iniziative – commenta Latronico – che contribuiscono alla creazione di una comunità educante, fondata sulla collaborazione tra scuola, famiglia, amministrazioni locali, imprese e Terzo Settore”.

Latronico ha poi evidenziato l’attenzione riservata alle famiglie. L’Azienda Sanitaria di Matera ha infatti avviato progetti sperimentali rivolti ai genitori di bambini con autismo, con incontri di gruppo e valutazioni multidisciplinari per definire profili di funzionamento e progetti di vita personalizzati. Le attività, gratuite, sono coordinate dall’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, oggi l’assessore parteciperà a una serie di eventi pubblici: la conferenza “Coltiviamo sapere, raccogliamo consapevolezza”, in programma a Potenza presso la Sala B del Consiglio Regionale; un momento di confronto nella “Stanza Blu” dello stesso Consiglio, spazio dedicato all’ascolto, alla condivisione di buone pratiche e alla programmazione di interventi per migliorare i percorsi di inclusione; l’Open Day della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Matera; e, infine, l’incontro “Autismo e società: sfide, opportunità e prospettive”, organizzato dal Comune di Valsinni.

“Questi eventi – conclude Latronico – rappresentano momenti fondamentali di riflessione e confronto tra istituzioni, operatori sanitari, famiglie e Terzo Settore, e testimoniano l’impegno della Regione Basilicata nella costruzione di una rete integrata e competente, capace di accogliere, valorizzare e sostenere ogni persona con autismo lungo tutto il corso della vita”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo